
CHIARA CIVELLO
DA DOMANI IN TOUR!
4 maggio ROMA – Auditorium Parco della Musica
5 maggio NAPOLI – Basilica di San Giovanni Maggiore Pignatelli
10 maggio BARI – Teatro Palazzo
12 maggio MILANO – UniCredit Pavilion
PRESENTA IL NUOVO ALBUM
“ECLIPSE”
Prodotto da Marc Collin dei Nouvelle Vague
Partirà domani, giovedì 4 maggio, dall’Auditorium Parco della Musica di Roma il tour della sofisticata cantautrice CHIARA CIVELLO, in cui presenterà per la prima volta dal vivo il suo nuovo album “ECLIPSE” (distribuzione Sony Music Italy), che ha debuttato al dodicesimo posto della classifica degli album più venduti della settimana TOP OF THE MUSIC FIMI/GfK Italia (diffusa da FIMI) e che arriva a tre anni di distanza dall’ultimo disco “Canzoni” e dopo il fortunato tour che l’ha portata ad esibirsi in Italia e all’estero.
Queste tutte le date confermate del tour di CHIARA CIVELLO: giovedì 4 maggio all’Auditorium Parco della Musica di ROMA, venerdì 5 maggio alla Basilica di San Giovanni Maggiore Pignatelli di NAPOLI, il 10 maggio al Teatro Palazzo di BARI, il 12 maggio all’UniCredit Pavilion di MILANO.
È possibile acquistare in prevendita i biglietti per la data di ROMA sul sito Ticketone.it, per la data di NAPOLI sul sito Go2.it, per la data di BARI sul sito e nei punti vendita Bookingshow.it e al botteghino del Teatro, e per la data di MILANO sul sito Geticket.it.
Il pop italiano elegante, le influenze brasiliane, alcune rivisitazioni di classici del cinema italiano, gli arrangiamenti elettronici. Tutto questo è “Eclipse”,dodici brani registrati tra Parigi, New York, Rio e Bari, che uniscono gli elementi fondanti della musica di Chiara alla produzione illuminata di Marc Collin(Nouvelle Vague), capace di trovare un perfetto equilibrio tra atmosfere classiche e sonorità moderne e di mischiare l’atmosfera del grande cinema italiano con quella da nouvelle vague francese.
«L’Eclisse è un’ombra nel sole o un sole nell’ombra – racconta Chiara Civello – è una macchia scura che ha il sapore del vuoto e gli argini infuocati. È la fine di qualcosa e l’inizio di altro. La vita ha tante eclissi, tanti vuoti e col tempo ho imparato a lasciarli risuonare… e a farli ballare».
Per lavorare al nuovo repertorio, Chiara si è circondata di qualche amico di talento: Francesco Bianconi (Baustelle) e Kaballà hanno scritto con lei la rarefatta “New York City Boy”; Cristina Donà è la co-autrice della malinconica “To Be Wild”; al raffinato chansonnier milanese Diego Mancino è affidato il compito di raccontare “Come vanno le cose”, in apertura dell’album; il sorprendente talento dei giovani cantautori Dimartino e Diana Tejera è al servizio di “Cuore in tasca” e di “La giusta distanza”. Non mancano le atmosfere brasiliane, che affiorano qui e là in tutto l’album, ma sono due le canzoni che Chiara dedica al suo mondo musicale d’elezione: “Sambarilove”, un contagioso “sambalanço” scritto a quattro mani con Rubinho Jacobina (che duetta con Chiara), e “Um Dia”, firmata con l’eclettico chitarrista Brasiliano Pedro Sà.
Questa la tracklist dell’album: “Come vanno le cose”, “Eclisse twist”, “Cuore in tasca”, “Qualcuno come te”, “Sambarilove”, “Parole parole”, “Amore amore amore”, “La giusta distanza”, “Um dia”, “New York City Boy”, “To Be Wild”, “Quello che conta”.
È possibile vedere il video del brano “CUORE IN TASCA”, diretto da Carlotta Cerquetti e prodotto da Quarter Moon Entertainment.Inc, al seguente link:https://youtu.be/-LAYzqsrI88
No comment yet, add your voice below!