#MUSICANUOVA: Tamino, “Willow”

In attesa del nuovo album Every Dawn’s a Mountain in arrivo il prossimo 21 marzoTamino condivide il singolo Willow.

“Il paradosso del salice è che quando muore e perde tutti i suoi rami pendenti, il tronco riesce a vedere il sole”, spiega Tamino. “In altre parole, il suo cuore prende una nuova vita. L’albero non piange più e trova finalmente conforto nel bagliore del sole”. 

Prodotto da Tamino e PJ Maertens, suo collaboratore di lunga data, con la co-produzione di Eric Heigle (Arcade Fire, Dawn Richard) e Alessandro Buccellati (Arlo Parks, SZA), e la produzione aggiuntiva di Chris Messina (Bon Iver, Big Red Machine), Zach Hanson (Bon Iver, Sylvan Esso) e Jo Francken, il nuovo disco si preannuncia incentrato sui temi della perdita, dello spostamento, della separazione e dell’abbandono, lasciando però spazio all’arrivo della luce di un nuovo giorno, e proprio in canzoni come Willow si può trovare il senso di liberazione, rinnovamento e ricostruzione.

Tracklist:
My Heroine
Babylon
Every Dawn’s a Mountain
Sanpaku
Sanctuary
Raven
Willow
Elegy
Dissolve
Amsterdam

Tamino ha scritto Every Dawn’s a Mountain a New York, dove ora vive.
Per farlo, ha utilizzato uno strumento tipico medio-orientale, l’oud: “L’oud arabo, che suono ormai da diversi anni, è di nuovo uno strumento importante e un pilastro sonoro fondamentale per l’album. Appare in quasi tutte le canzoni, a volte come strumento principale, soprattutto in Sanpaku. I brani Raven, My Heroine e Dissolve sono stati tutti scritti su di esso e hanno lo strumento al centro, con il resto degli arrangiamenti costruiti intorno alla spina dorsale del mio suono di oud e della voce.”

Recommended Posts

No comment yet, add your voice below!


Add a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *