MILANO LATIN FESTIVAL dal 30 giugno al 29 luglio l’evento più atteso e amato dell’estate milanese.

MLF -MILANO LATIN FESTIVAL

dal 30 giugno al 29 luglio l’evento più atteso e amato dell’estate milanese

Torna ad Assago, nella storica location del Parcheggio ATM di Viale Milanofiori, dal 30 giugno al 29 luglio 2023, il MLF – Milano Latin Festival, l’evento dedicato alla musica, al ballo, al folklore e alla cultura latino americana più grande ed importante d’Italia, d’Europa e probabilmente del mondo. Non esiste un altro evento che per storia, durata, dimensioni, quantità e livello dei concerti possa competere con il calendario del MLF -Milano Latin Festival.

Anche quest’anno, come ogni anno, il Festival sarà l’appuntamento estivo più atteso dai milanesi, che potranno ballare, degustare piatti tipici, conoscere la cultura, ma soprattutto ascoltare tanta, tanta musica dal vivo con i concerti dei migliori artisti del panorama internazionale delle musica latina.

Ad oggi sono già state confermate queste date:

2 luglio – Ricardo Montaner
7 luglio – Arcangel
8 luglio – Gente de Zona
9 luglio – Lali
11 luglio – J Balvin
13 luglio – Prince Royce
15 luglio – Nicky Jam e Manuel Turizo 
20 luglio – Ozuna
21 luglio – Tito Nives 
23 luglio – Jowell & Randy   

Ma tanti altri artisti sempre di eccezionale levatura saranno annunciati prossimamente.

I concerti si terranno all’interno della Ticketmaster Arena, così denominata in quanto Ticketmaster Italia è Ticketing Partner esclusivo del MLF – Milano Latin Festival 2023: tutti i biglietti possono essere acquistati in prevendita attraverso il canale ufficiale di biglietteria www.ticketmaster.it

Tra le prime novità del 2023 il palco, più grande rispetto agli altri anni, con due ledwall laterali, e un nuovo logo che vuole dare un’ulteriore spinta vitale a un già vivacissimo e ricchissimo evento.

“Ma non vogliamo svelarvi tutto subito – ha dichiarato il Direttore del Milano Latin Festival, Fabio Messerotti – In questa edizione ci saranno davvero tante sorprese (e piano piano ve le racconteremo tutte!) che renderanno il Festival sempre più bello: un evento assolutamente da non perdere per chi ama il mondo latino americano, la sua cultura, la sua musica, il suo cibo, ma anche per chi vuole scoprirlo e trascorrere qualche ora in un mondo lontano ed affascinante, senza allontanarsi troppo da casa”.

LEVANTE: nuove date estive prima dell’evento speciale all’Arena di Verona

LEVANTE

Live con il suo album “Opera Futura” per tutta l’estate
Data finale all’Arena di Verona il 27 settembre

Queste le date estive appena annunciate:
Domenica 28 maggio Milano – Mi Ami
Domenica 09 luglio Matera | Oversound Music Festival – Castello di Tramontano
Sabato 15 luglio L’Aquila @Pinewood Festival
Martedì 18 luglio Porto Recanati (MC) | Arena Beniamino Gigli
Sabato 22 luglio Roma | Cavea Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”
Domenica 20 agosto Grottaglie (TA) | IOD Festival – Cave di Fantiano
Mercoledì 23 agosto Barletta | The Best Festival – Castello del Fossato di Barletta
Venerdì 25 agosto Noto (SR) | “Le scale della Musica, Noto Estate 2023” La Scalinata della Cattedrale

In attesa dello speciale evento live all’Arena di Verona, in programma per il prossimo 27 settembre, Levante presenterà dal vivo il nuovo album “Opera futura” e i suoi successi che hanno caratterizzato questi 10 anni di carriera in alcuni Festival e particolari location del nostro paese nell’estate 2023.
Queste le date:Domenica28 maggio a Milano aprirà la stagione estiva sul palco del MiAmi, a seguire Domenica 09 luglio sarà a Matera per l’Oversound Music Festival – Castello di Tramontano , Sabato 15 luglio a L’Aquila per il Pinewood FestivalMartedì 18 luglio 2023 a Porto Recanati (MC) all’Arena Beniamino Gigli, Sabato 22 luglio a Roma sul palco della Cavea Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, Domenica 20 agosto a Grottaglie (TA) per lo IOD Festival – Cave di Fantiano , Mercoledì 23 agosto a Barletta al The Best Festival – Castello del Fossato di Barletta , Venerdì 25 agosto 2023 a Noto (SR) presso “Le scale della Musica, Noto Estate 2023” La Scalinata della Cattedrale per concludere Mercoledì 27 settembre 2023 all’ARENA DI VERONA .
Il tour è prodotto e distribuito da Vivo Concerti.
I biglietti saranno in vendita online da giovedì 6 aprile dalle 15.00 e nei punti vendita da martedì 11 aprile alle 11.00. Per info www.vivoconcerti.com

Nessun viaggio porta dritto alla meta senza che il navigatore faccia delle tappe. – racconta Levante – Italia mia, sii palestra per i miei muscoli, riscaldamento prima dell’incontro più temuto, maestra di una testa in subbuglio e di un cuore in fiamme.
Fatti vela che io soffio vento.

Levante ha pubblicato a febbraio il suo nuovo album che contiene oltre a “Vivo”, il brano presentato al Festival di Sanremo, anche “Leggera” e altri 8 brani che parlano di vita con un inedito sguardo rivolto al futuro e attraverso le diverse sensazioni vissute dalla cantautrice negli ultimi anni.
Leggera, colonna sonora del film ROMANTICHE di Pilar Fogliati è presente anche in una nuova ed emozionante versione acustica.

DIODATO: Dal 15 aprile parte il tour in Italia e in Europa.

DIODATO

Dal 15 aprile parte il tour in Italia e in Europa

 

E’ uscito il 24 marzo “Così speciale”, il nuovo album di inediti di Diodato, che ha sancitoil ritorno di uno degli artisti più amati degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana. Diodato è tornato con un album dalla forte identità sonora, che riesce a passare dall’intimità di un piano e di una voce ad arrangiamenti corposi, potenti, che sublimano i concetti espressi in una catarsi sonora.

Scritto, arrangiato e artisticamente diretto da Diodato, “Così speciale” è un album figlio della volontà di essere suonato soltanto da musicisti in carne ed ossa ed è stato prodotto e mixato da Tommaso Colliva, produttore discografico di fama internazionale e vincitore di un Grammy Award nel 2015, e masterizzato da Giovanni Versari. Le sessioni di registrazione che hanno portato alla sua nascita, che hanno compreso anche sezioni orchestrali, sono state realizzate spesso in presa diretta, senza ulteriori sovraincisioni, soprattutto per quanto riguarda i brani in cui emerge più il sound da band.

L’album “Così speciale” è arrivato dopo lo straordinario successo del disco “Che vita meravigliosa” (certificato platino), uno dei progetti discografici più seguiti degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana, anticipato da “Fai Rumore”(Carosello Records), brano certificato triplo disco di platino con cui Diodato ha trionfato nel 2020 al 70esimo Festival di Sanremo e con cui si è esibito nel 2022 all’Eurovision Song Contest di Torino, regalando a tutto il mondo una performance iconica e indimenticabile. Fanno parte del disco “Che vita meravigliosa” anche l’omonimo brano – disco d’oro – parte della colonna sonora de “La Dea Fortuna” di Ferzan Özpetek, che gli è valso per la miglior canzone originale  il premio David di Donatello, il Nastro d’argento e il Ciak d’oro, e il grande successo “Fino a farci scomparire” (certificato disco d’oro).

Con questo album Diodato ha messo in atto ancora una volta il perfetto connubio tra il suo stile di scrittura introspettivo, solido e intenso, capace di raccontare la verità di ognuno di noi, e la ricerca di un sound dinamico e mai prevedibile, ormai cifra stilistica del cantautore.

Dopo essere rientrato dal tour oltre confine in autunno 2021 che lo ha portato in Europa e negli Stati Uniti, Diodato torna live con dieci date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, che porteranno il cantautore nei più prestigiosi club delle principali città europee, nella primavera 2023.

Queste le date che vedranno il cantautore esibirsi in Italia, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca nel 2023: il 15 aprile al club Hall a Padova, il 20 aprile all’Alcatraz a Milano, il 22 aprile al Teatro della Concordia di Torino, il 27 aprile all’Estragon a Bologna, l’11 maggio presso Clamores a Madrid, il 18 maggio al Maschinenhaus a Berlino, il 20 maggio al Café de la Danse a Parigi, il 26 maggio al club Bitterzoet di Amsterdam, il 27 maggio a Praga presso Palàc Akropolis e il 27 luglio a Roma alla Cavea Auditorium Parco della Musica, a seguito dello spostamento della data inizialmente prevista il 29 aprile all’Atlantico club.

 

Le prevendite sono disponibili sui circuiti autorizzati e al seguente link: https://www.otrlive.it/tour-dates/diodato-tour-2023/.

BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND: aperte le prenotazioni dei parcheggi per il concerto di Ferrara del 18/5

BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND


APERTE LE PRENOTAZIONI DEI PARCHEGGI PER IL CONCERTO
DEL 18 MAGGIO AL PARCO BASSANI DI FERRARA

 

Si apre la possibilità di prenotare online i posti auto integrativi per il concerto di Bruce Springsteen and the E Street Band, a Ferrara il 18 maggio. Gli stalli potranno essere riservati sulla piattaforma Park for fun società di grande esperienza nello sviluppo di software e di sistemi informatici per la gestione di parcheggi, delle soste, autorimesse soprattutto in occasione di grandi eventi.

Attualmente sono disponibili in prenotazione le nuove aree sosta previste a servizio del pubblico che raggiunge la città da Nord: il parcheggio presso il centro  Diamante, al Barco, con capacità di 641 auto, e un’altra area posta al casello di uscita dell’A13 con capacità di 1812 auto.  Sono già attivi anche i parcheggi per le moto, in via del lavoro e quelli per i pullman organizzati (ne sono stimati più di cento) in via Padova. Seguiranno le comunicazioni relative anche alle altre aree di sosta dedicate a chi raggiunge Ferrara venendo da sud.  A pieno regime si stimano complessivamente 11mila nuovi posti auto (integrativi rispetto ai parcheggi comunali gestiti da Ferrara Tua). È inoltre già stato predisposto un servizio navetta continuo dalle aree di sosta più periferiche verso la prossimità del luogo del concerto.

In vista dell’appuntamento del 18 maggio è anche disponibile da queste ore il nuovo portale internet – dedicato alle informazioni logistiche e di pubblica utilità sul concerto – brucespringsteenferrara.it. Portale che sarà in costante aggiornamento e lavorazione, anche con notizie su viabilità, traffico, consigli utili.  Tra le altre cose, dal sito è possibile accedere alla manifestazione di interesse per la partecipazione al Ferrara Springsteen village, la prima area di accoglienza per chi arriva in treno (e non solo) localizzata al parco Marco Coletta. Privati e attività del territorio potranno candidarsi per la gestione dei punti ristoro previsti – che saranno comunque previsti anche nei pressi del Parco Bassani e all’interno dell’area concerti. Nella stessa zona ai piedi del grattacielo (e in altre zone della città) saranno presenti anche punti informativi gestiti dal Comune.

«La macchina organizzativa – spiega il sindaco Alan Fabbri – viaggia a pieno regime grazie a un team di professionisti di altissimo livello ed esperienza in campo. Nella nostra idea e nei nostri progetti – come emerge da molte delle iniziative che stiamo promuovendo – il concerto è e sarà un evento della città e per la città, una straordinaria occasione di mostrare al mondo la bellezza di Ferrara, la sua capacità di accoglienza, e anche la sua vocazione di città della musica e del cinema». Il primo cittadino, a questo proposito, sottolinea inoltre che dal 4 maggio partirà il calendario di Waiting for Bruce, rassegna di eventi diffusi (con il coinvolgimento di oltre una decina di locali del territorio) che conta 13 appuntamenti musicali, nel segno dei grandi classici del Boss, tre presentazioni di libri e due mostre.

Dal sito internet brucespringsteenferrara.it, tra le altre cose, si accede direttamente alla pagina di Trenitalia con le indicazioni sui treni speciali previsti per il concerto e frutto di un accordo con l’organizzatore Barley Arts.

CIGARETTES AFTER SEX: Di nuovo in Italia, domenica 5 novembre 2023.

L’ELEGANZA ARMONIOSA 

E LE SUGGESTIONI INCONFONDIBILI DEI

CIGARETTES 

AFTER SEX

DI NUOVO IN ITALIA

CON UN’UNICA DATA

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023

MILANO @ FABRIQUE 

CIGARETTES AFTER SEX, tra le band più amate del dream-pop contemporaneo, tornano in Italia con un’unica data –  prodotta e distribuita da Vivo Concerti – domenica 5 novembre 2023 al Fabrique di Milano.

I biglietti saranno in vendita online su vivoconcerti.com a partire dalle ore 10:00 di venerdì 31 marzo 2023, e in tutti i punti vendita autorizzati a partire dalle ore 10:00 di mercoledì 5 aprile 2023.

La musica dei Cigarettes After Sex evoca le potenti sensazioni di euforia insite nel nome stesso della band e al tempo stesso riesce in un modo unico a ricreare le emozioni tipiche dei film più romantici: nostalgia, coinvolgimento, evocazione struggente.

Sono queste le inconfondibili qualità che hanno permesso alle canzoni della band di conquistare innumerevoli Paesi e appassionare il pubblico più devoto.

La loro discografia conta a oggi oltre 2,5 milioni di dischi venduti, 3 miliardi di stream su Spotify, oltre 17 milioni di ascoltatori mensili e più di 800 milioni di stream su YouTube.

Tra i fan della band troviamo Taylor Swift, Kylie Jenner, David Lynch, Lana Del Rey, Françoise Hardy, Lily Allen, Busy Philipps e altri ancora.

Sono stati pubblicati su Vice Noisey, V Magazine, Interview, Tiny Desk di NPR e la loro musica è apparsa nelle campagne pubblicitarie di The Handmaid’s Tale, Killing Eve e Ralph Lauren.

I MARILLION live a PADOVA: cresce l’attesa per la prima volta in Italia del MARILLION WEEKEND

MARILLION

A TRE ANNI DALLA LORO ULTIMA DATA ITALIANA,

TORNA LIVE UNA TRA LE PIÙ GRANDI BAND DEL PROGRESSIVE ROCK

 

PER LA PRIMA VOLTA IN ITALIA

MARILLION WEEKEND

 

La due giorni di eventi all’insegna del Prog-Rock made in England,

con un fitto calendario di incontri

 

28 – 29 APRILE 2023 | PADOVA Gran Teatro Geox (ore 21:15)

Prezzi biglietti:

Primo settore: € 120.00

Secondo Settore: € 90.00

Balconata: € 60.00

Biglietti disponibili su Ticketone.it, su Ticketmaster.com,

nei punti vendita autorizzati Ticketone e Ticketmaster

A tre anni dalla loro ultima data italiana, torna live una tra le più grandi band del progressive Rock, MARILLION: per la prima volta in Italia MARILLION WEEKEND, la due giorni di eventi all’insegna del prog-rock made in England, con un fitto calendario di incontri previsti per il 28 e 29 aprile al Gran Teatro Geox di Padova.

 

I biglietti sono disponibili su www.ticketone.it, su www.ticketmaster.com, in tutti punti vendita autorizzati Ticketone e Ticketmaster, sul sito www.marillion.com. Il prezzo del biglietto è comprensivo degli ingressi per i due giorni di eventi.

 

Il Marillion Weekend è ormai un vero e proprio brand esportato in tutto il mondo: in Canada, in Cile, in Olanda, in Polonia, in Svezia, in Portogallo, in Gran Bretagna, solo per citare alcuni dei Paesi in cui si è posizionato ed è ormai noto il marchio.

Protagonista assoluta la più grande band della seconda generazione del Prog-Rock, che incontrerà i fan provenienti da ogni parte del mondo. Due show inediti, che hanno la particolarità di essere due spettacoli diversi, con setlist completamente differenti.

 

Con oltre 40 anni di onorata carriera alle spalle e 30 milioni di album venduti in tutto il mondo e una fan base appassionata, i Marillion,  capitanati da Steve Hogarth, negli anni hanno saputo mantenere il ruolo di leader nel panorama del Prog internazionale, forti dei loro straordinari successi senza tempo, dei concerti in tutto il mondo. Dopo 6 anni dall’ultimo progetto discografico, quest’anno i Marillion hanno pubblicato An Hour Before It’s Dark, ultimo album capolavoro di inediti della band, che ribadisce il periodo di gloria che stanno vivendo e la loro volontà, nonché necessità, di mantenersi autentici e fedeli alla loro musica, tagliente, raffinata, senza sentire il peso dello scorrere del tempo.

I loro concerti si traducono in esperienze uniche, indimenticabili e inconfondibili; riguardo la dimensione live della loro attività artistica, dice Steve Hogarth: “Il concerto è l’aspetto che preferisco del mio lavoro. La possibilità di condividere uno stato d’animo con quelli che capiscono le mie parole e, di conseguenza, anche me, persino quando non conoscono l’inglese. I fan sono talmente legati alla nostra musica che prima dei concerti leggono e approfondiscono le parole: pochi artisti possono vantare una relazione così personale con il proprio pubblico. Ho avuto il privilegio di suonare davanti a 80.000 persone ma anche davanti a 200. l’ho apprezzato allo stesso modo”.

I Marillion sono tra gli alfieri più credibili del rock negli ultimi decenni: attraversano frontiere stilistiche, scalano le classifiche internazionali e continuano ad animare la passione del pubblico, che li supporta nelle loro avventure musicali (anche attraverso attività di crowfunding).

 

PADOVA, Gran Teatro Geox

Venerdì 13 Dicembre 2019 ore 21.15

Via Tassinari 1

Infoline: (+39) 329 3624612 (+39) 049 8644888

Daði Freyr a Settembre in Italia

Daði Freyr

La stella islandese dell’Eurovision, che ha conquistato il pubblico con la canzone “Think About Things” con oltre 200 milioni di stream.

Il suo tour europeo ha registrato il sold out vendendo un numero record di biglietti in soli sette giorni.

Ora l’artista annuncia al mondo l’album di debutto “I Made An Album”, che uscirà questa estate.

 

Daði Freyr arriverà in Italia per due esclusive date:

Domenica 17 Settembre 2023

Locomotiv Club – BOLOGNA

Via Sebastiano Serlio, 25/2, 40128 BO

Biglietti: 25,00 € + d.p.

Prevendite disponibili su: www.ticketmaster.it

Lunedì 18 Settembre 2023

Santeria Toscana 31 – MILANO

Viale Toscana, 31, 20136 Milano MI

Biglietti: 25,00 € + d.p.

Prevendite disponibili su: www.ticketmaster.it

 

 

“I Made An Album” arriva due anni dopo che Daði Freyr ha conquistato il cuore del pubblico all’Eurovision2021.

Con oltre 200 milioni di stream, 2 momenti pop virali globali, tour sold out e molti altri momenti iconici in cantiere, è chiaro che Daði Freyr è solo all’inizio.

“I’m Making An Album 1/3” è la prima di due uscite di nuovi brani, che anticipano l’uscita dell’album.

Una raccolta di 4 brani di ispirazione pop, disco music, sofisticati e autoriflessivi, pur conservando il senso dell’umorismo unico e affascinante tipico di Daði Freyr.

Questa prima uscita di nuove opere si apre con “I’m Fine”, una danza elettronica tagliente e stimolante, dove il cantante islandese è alle prese con idee di autocritica e motivazione.

La seconda traccia, “Limit To Love”, accoglie un lato più morbido e maturo di Daði, una bellissima e melodica lettera d’amore ai suoi due figli, mentre “Shut Up” è un omaggio danzante e liberatorio.

La traccia centrale, “Thank You”, è stata presentata come canzone di apertura del suo recente tour mondiale tutto esaurito, brano che consolida Daði Freyr come una pop star istantanea e piena di vibrazioni.

Non è solo un grandissimo performer, Daði abbaglia sul palco, il suo talento è evidente anche nel suo lavoro in studio.

A testimonianza di questo, il fatto che ogni singola parte di “I Made An Album” è stata prodotta e registrata da lui stesso.

Inizia alla lavorazione dell’album nel 2021. Un album di cui sentiva una necessità importante e per il quale fondamentale è stata la scelta di farlo completamente da solo, suonarne ogni singola parte e producendolo.

Questo percorso rende questo album, molto personale, riflette chiaramente il suo percorso artistico e testimonia chi è diventato.

Registrato nel suo Home Studio di Berlino, iniziato quando sua moglie era incinta del loro secondo figlio, le canzoni sono state per lo più composte, nel lungo tour del 2021.

L’ispirazione, musicale arriva da tutti i suoi ascolti, ma la composizione è fortemente influenzata, dalle persone che vuole vicino e dalla sua famiglia, aspetto fondamentale della sua creazione e della sua vita.

KRAFTWEK: il nuovo show “NEW VISUAL EXTRAVAGANZA” arriva in Italia per due imperdibili date, il 7 luglio a Firenze e l’8 luglio a Genova.

“NEW VISUAL EXTRAVAGANZA”: COSÌ LA STORICA BAND ELETTRONICA DI DÜSSELDORF

DEFINISCE IL NUOVO SHOW.

IN ITALIA IN ESTATE PER DUE IMPERDIBILI DATE

 

7 LUGLIO – FIRENZE

Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale

 

8 LUGLIO – GENOVA

Arena Mare, Area Porto Antico

 

Aperte le prevendite

KRAFTWERK tornano in tour con un nuovo spettacolo che arriverà in Italia questa estate per due date imperdibili: il 7 luglio a Firenze (Anfiteatro delle Cascine Ernesto De Pascale) e l’8 luglio a Genova (Arena Mare, Area Porto Antico).

Le prevendite sono disponibili su Ticketone e sui circuiti di prevendita abituali https://www.ticketone.it/artist/kraftwerk/?affiliate=ITT.

Rimangono validi i biglietti acquistati per le date inizialmente previste nel 2022 a Firenze e Genova. 

Ralf Hütter e soci porteranno sul palco i classici della discografia dei Kraftwerk, da “Autobahn” a “Tour de France Soundtracks”, per uno spettacolo che unisce musica e performance art e si preannuncia unico. La storica band di Düsseldorf, pioniera dell’elettronica, è infatti una vera e propria “Gesamtkunstwerk – un’opera d’arte totale”. Dopo lo straordinario successo del 3D show che ha girato il mondo negli ultimi anni, rimane ancora un mistero quale nuovo e futuristico spettacolo presenterà la band quest’anno. Sappiamo solo che Kraftwerk saliranno sul palco con nuovi costumi, nuove scenografie e proiezioni su ledwall invece che su schermo: la band battezza come NEW VISUAL EXTRAVAGANZA.

 

«Siamo davvero entusiasti di comunicare a tutti che nel 2023 i Kraftwerk saranno in tour con una nuova produzione. Dopo anni di grande successo con il nostro spettacolo in 3D, abbiamo lavorato a una nuova stravaganza visiva e non vediamo l’ora che tutti la vedano» commenta la band di Düsseldorf.

Il nuovo show farà il suo debutto mondiale in Sudamerica, a Rio de Janeiro il 18 maggio 2023.

Il progetto multimediale Kraftwerk è stato avviato nel 1970 da Ralf Hütter e Florian Schneider

(mancato nel 2020). I due hanno fondato il loro studio elettronico Kling Klang Studio a Düsseldorf, in Germania, dove tutt’ora producono tutti gli album dei Kraftwerk. A metà degli anni ’70 i Kraftwerk avevano già raggiunto il riconoscimento internazionale per i loro rivoluzionari “paesaggi sonori” elettronici e per la loro sperimentazione musicale attraverso l’uso della robotica e di altre innovazioni tecniche. Con le loro visioni del futuro, i Kraftwerk hanno creato la colonna sonora dell’era digitale di parte XXI secolo. Le loro composizioni, hanno avuto una grande influenza internazionale su un’intera gamma di generi musicali: dall’Electro all’Hip Hop, dalla Techno al SynthPop.

Torna il LOVE MI edizione 2023

27 giugno 2023 torna LOVE MI,
il concerto evento ideato da Fedez.

Dopo il grande successo dello scorso anno torna in Piazza Duomo a Milano l’evento all’insegna della solidarietà e della musica.
LOVE MI, il concerto evento completamente gratuito ideato da Fedez, torna il 27 giugno 2023 in Piazza Duomo a Milano grazie alla collaborazione con il Comune di Milano. Gli ingredienti saranno gli stessi: tanta voglia di fare musica, di divertirsi insieme e il desiderio di fare del bene. All’evento musicale sarà, infatti, legata anche quest’anno una raccolta fondi destinata a sostenere un progetto a cui la Fondazione Fedez crede molto. LOVE MI sarà una serata imperdibile per tutti quelli che amano la musica dal vivo.

“Appena sceso dal palco l’anno scorso ho avuto subito il desiderio di ricominciare a lavorare alla seconda edizione di LOVE MI – afferma Fedez e continua – È stata un’esperienza incredibile ed emozionante che ha raggiunto ovviamente l’apice la sera del concerto, ma anche tutta la parte organizzativa, che ho seguito in prima persona, è stata pazzesca! E così eccoci qui! Per il secondo anno consecutivo a lavorare con tantissima carica a questo progetto di cui vi svelerò i dettagli appena possibile, in fondo mi conoscete e sapete che spoilero sempre tutto. Al momento le certezze sono tre: il luogo, la data e che sarà un evento legato a una iniziativa benefica.”

La raccolta fondi a sostegno dell’associazione che verrà scelta avverrà tramite il numero solidale che verrà creato appositamente e comunicato appena possibile e tramite il sito della Fondazione Fedez.

LOVE MI è organizzato da DOOM ENTERTAINMENT in collaborazione con il Comune di Milano e prodotto da Vivo Concerti.

Il cantautore irlandese DAMIEN RICE annuncia il suo tour estivo in Italia.

UNO DEI PIU’ GRANDI CANTAUTORI DEL NOSTRO TEMPO

DEFINITO DAL GUARDIAN “IL POETA CON LA CHITARRA

A GRANDE RICHIESTA, DOPO AVER ESAURITO IN POCHI MINUTI I BIGLIETTI PER LE DATE DI MARZO

DAMIEN RICE ANNUNCIA IL SUO TOUR ESTIVO DI 8 DATE,

IL PIU’ ESTESO DI SEMPRE

DAMIEN RICE

DOMENICA 2 LUGLIO 2023

CATANIA @ VILLA BELLINI – SOTTO IL VULCANO FEST

 

MERCOLEDÌ 5 LUGLIO 2023

CASERTA (SAN TAMMARO) @ REAL SITO DI CARDITELLO

 

VENERDÌ 7 LUGLIO 2023
OSTIA ANTICA (ROMA) @ TEATRO ROMANO

 

DOMENICA 9 LUGLIO 2023

PESCARA – TEATRO D’ANNUNZIO / PESCARA JAZZ FESTIVAL

 

MARTEDÌ 11 LUGLIO 2023

VENEZIA @ TEATRO LA FENICE

 

MERCOLEDÌ 12 LUGLIO 2023

PISTOIA – PIAZZA DUOMO @ PISTOIA BLUES FESTIVAL

 

VENERDÌ 14 LUGLIO 2023

BOLOGNA @ PARCO DELLE CASERME – SEQUOIE MUSIC PARK

 

SABATO 15 LUGLIO

GARDONE RIVIERA (BRESCIA) @ ANFITEATRO VITTORIALE
TENER-A-MENTE

 

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA MY LIVE NATION DALLE ORE 10.00 DI GIOVEDÌ 16 MARZO

VENDITA GENERALE DALLE ORE 10.00 DI VENERDÌ 17 MARZO

SU TICKETMASTER, TICKETONE E VIVATICKET

 

Il cantautore irlandese Damien Rice, annuncia il suo imperdibile tour estivo in Italia, il più esteso di sempre e che coprirà l’intera penisola. L’artista sarà impegnato nel mese di luglio nel nostro paese con otto nuovi strepitosi appuntamenti, il 2 luglio a Villa Bellini per Sotto il Vulcano Fest di Catania, il 5 luglio al Real Sito di Carditello di Caserta (San Tammaro), il 7 luglio al Teatro Romano di Ostia Antica (Roma), il 9 luglio al Teatro D’Annunzio del Pescara Jazz Festival, l’11 luglio al Teatro La Fenice di Venezia, il 12 luglio al Pistoia Blues Festival, il 14 luglio al Sequoie Music Park di Bologna e il 15 luglio all’Anfiteatro Vittoriale di Gardone Riviera (Brescia).

Damien Rice sarà anche protagonista in Italia questa primavera con due show imperdibili a teatro andati rapidamente esauriti e che anticipano le date estive: il 29 marzo 2023 a Milano al Teatro dal Verme e a Udine il 31 marzo 2023 al Teatro Nuovo Giovanni da Udine.

Il cantautore non si esibisce nel nostro paese dal 2018.

Damien Rice è originario della County Kildare, in Irlanda. La sua natura nomade lo ha portato a girare il mondo, imbracciando la chitarra e cantando per le strade.

Nel 1999 si è trasferito in Toscana per alcuni mesi, per poi ritornare, pieno di nuove idee e arrangiamenti, in madrepatria per incidere il suo primo disco “O”, registrato e autoprodotto a casa.

Nel disco Rice suona chitarra, piano, basso, clarinetto e percussioni, irradiando un’intensa energia positiva e comunicando una delicata sensibilità che rende il suo personaggio sincero e poco costruito.

“O” racchiude molte esperienze di vita, una raccolta di languide e misteriose ballate che cantano di sentimenti e passioni agrodolci.

In seguito a numerosi tour, pubblica altri due album “9” e “My Favourite Faded Fantasy”.

Dallo stile non convenzionale, Rice preferisce improvvisare sul palco senza avere una setlist, e ancora predilige viaggiare in barca a vela piuttosto che con un tour bus, per questo motivo sta progettando un altro tour in barca a vela nel Mediterraneo che partirà nell’estate del 2023

Le date del tour nel dettaglio:

02/07 Catania – Villa Bellini – Sotto il Vulcano Fest

Poltronissima Gold numerata – € 60,00 + d.p.

1° Poltrona numerata – € 50,00 + d.p.

2° Poltrona numerata – € 40,00 + d.p.

05/07 Caserta (San Tammaro) – Real Sito di Carditello

Primo Settore numerato – € 50,00 + d.p.

Secondo Settore numerato – € 45,00 + d.p.

Terzo Settore numerato – € 40,00 + d.p.

Quarto Settore numerato – € 35,00 + d.p.

07/07 Ostia Antica (Roma) – Teatro Romano

Platea numerata – € 60,00 + d.p.

Gradinata non numerata – € 40 + d.p.

09/07 Pescara – Teatro d’Annunzio / Pescara Jazz Festival

Poltronissima numerata – € 60,00 + d.p.

Poltrona numerata – € 50,00 + d.p.

Gradinata non numerata – € 40,00 + d.p.

11/07 Venezia – Teatro La Fenice

Prezzi biglietti € 82,00 a € 34,00 + d.p.

12/07 Pistoia – Piazza Duomo / Pistoia Blues Festival

Poltronissima numerata – € 60,00 + d.p.

Platea primo settore numerata – € 50,00 + d.p.

Platea secondo settore numerata – € 45,00 + d.p.

Platea secondo settore numerata – € 40,00 + d.p.

Tribuna Gold numerata – € 60,00 + d.p.

Tribuna dispari numerata – € 35,00 + d.p.

14/07 Bologna – Parco delle Caserme – Sequoie Music Park

Poltronissima numerata – € 60,00 + d.p.

Poltrona Gold numerata – € 51,00 + d.p.

Poltrona Silver numerata – € 38,00 + d.p.

Platea non numerata – € 30,00 + d.p.

15/07 Gardone Riviera (Brescia) – Anfiteatro Vittoriale / Tener-A-mente

Platea primo settore numerata – € 60,00 + d.p.

Platea secondo settore numerata – € 52,00 + d.p.

Platea non numerata – € 43,00 + d.p.

Gradinata non numerata – € 52,00 + d.p.

Gradinata – € 43,00 + d.p.

Posto in piedi – € 34,00 + d.p.

I biglietti saranno disponibili in prevendita my live nation dalle ore 10.00 di giovedì 16 marzo

La vendita generale dei biglietti sarà aperta a partire dalle ore 10.00 di venerdì 17 marzo su www.ticketmaster.itwww.ticketone.it e www.vivaticket.com.