E’ la musica, è la musica ribelle
che ti vibra nelle ossa, che ti entra nella pelle
che ti dice di uscire, che ti urla di cambiare
di mollare le menate e di mettersi a lottare

Così cantava – ormai qualche anno fa – Eugenio Finardi, e da queste parole ci siamo chiesti quale sia la vera musica ribelle, e quale sia la ribellione che la musica è capace di scatenare.
La risposta probabilmente non c’è. O meglio, ognuno potrebbe dare una personale definizione di ribellione e – di conseguenza – di musica “ribelle”.
BitsRebel parte proprio da questa riflessione: è un punto di vista sullo sconfinato universo musicale, uno sguardo a volte critico, a volte semiserio, ma sempre appassionato, sulla musica e quello che le sta intorno. Nessuna preclusione, dal pop più paraculo all’indie più ricercato, qui può esserci spazio per tutti, l’importante è che ci sia quel “qualcosa da dire”, quel quid ribelle, qualunque esso sia, che ci convinca a dedicare spazio a un disco, un artista o anche solo a un brano.
Con la ferma convinzione che la ribellione più efficace spesso è quella più insospettabile, lenta e silenziosa. 

CHI SIAMO?
Roberto Pancani, redattore
Luca Marenda, fotografo

CONTATTI
redazione@bitsrebel.net
roberto@bitsrebel.net
luca@bitsrebel.net