BITS-RECE: Francesco Bianconi Accade. Ovvero l’arte di bianconizzare
Mentre sul fronte Baustelle tutto resta silenzioso, Francesco Bianconi torna con il suo secondo lavoro da solista. Dopo l’esordio nel
BITS-RECE: L'”Universo” di Mara Sattei nella nuova galassia del pop italiano
Ormai è evidente, il pop italiano ha trovato una nuova voce. Non una voce nel senso fisico del termine, ma
Arriva al cinema “SIC” il docufilm su Marco Simoncelli.
DIOBÒ CHE FORTUNA A dieci anni dalla scomparsa del campione Marco Simoncelli arriva al cinema solo il 28 e 29
Francesco Bianconi, “Forever”. L’ambizione della malinconia
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Quando il cantante di una band, che di solito
BITS-RECE: Populous “W”. Si scrive queer, si legge libertà
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. W come women, “donne”. Come quelle ritratte sulla già
BITS-RECE: Andrea Nardinocchi, “La stessa emozione”. La delicata leggerezza dell’essere
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. C’è una cosa che mi è sempre piaciuta particolarmente
Sul pianeta “Chromatica” si balla parecchio, ma quanto durerà la festa?
Dite la verità, non ve l’aspettavate, vero? Dopo il country-pop di Joanne e la fortunata esperienza di A Star Is
BITS-RECE: Inude, “Clara Tesla”. Quando l’elettronica si fa poesia
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Metabolizzare l’elettronica per trasformarla in poesia. Sembra essere
BITS-RECE: Emma, all’improvviso la “Fortuna”
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Questo è un album che, almeno per il sottoscritto,
BITS-RECE: Alberto Nemo, “Olim”. Religione o poesia?
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Alberto Nemo è uno a cui piace parecchio sperimentare,
BITS-RECE: Alberto Nemo, “Smania”. La dolcezza della paura
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Ascoltare un disco di Alberto Nemo è un’esperienza. Lui,
Anche da un cuore spezzato può luccicare bellezza. Parola di Mark Ronson
Mark Ronson è uno per cui la definizione di “re Mida” non suona esagerata. Un re Mida dell’industria discografica, ovviamente,
Madame X ci riconsegna Madonna
Madonna è tornata. Questa volta lo possiamo dire a gran voce, finalmente. E non è tornata solo perché ha pubblicato
Nicola Lombardo, “Bosco”. Pop per la post-adolescenza
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. L’adolescenza, lo sappiamo, ha dei confini ben precisi: inizia
Valeria Vaglio, “Mia”. Amore elettronico
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Nero, bianco, blu elettrico, rosso, giallo, oro. Valeria Vaglio descrive
Billie Eilish è il presente, non il futuro
Quella di Billie Eilish poteva essere una ordinaria storia adolescenziale fatta di odio contro il mondo, broncio d’ordinanza, outfit rigororamente
Con “thank u, next” Ariana Grande si è presa il trono dell’r&b
Mariah, Janet, Mary, Erykah. Ma anche Beyoncé, Rihanna, e Ariana. La schiera delle “sorelle” che hanno fatto grande l’r&b contemporaneo
Gesaffelstein, “Hyperion”. Una scurissima notte elettronica
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Una copertina completamente nera, senza alcuna indicazione di titolo
Solange, “When I Get Home”. Houston, ermetismo e cosmic jazz
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Ho ascoltato questo disco più per curiosità che per
Luana Corino, Vertigini. Quando l’urban è donna
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Vertigini, il nuovo lavoro di Luana Corino è un
Lex Audrey, No Intention Of Changing The World. Una brillante fotografia di indie pop
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Tra le righe dei testi di No Intention Of
Andrea Tich, Parlerò dentro te. Psichedelica e poetica libertà
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Andrea Tich è uno che la sa lunga. Almeno
BITS-RECE: Esma, Ending. E (non) vissero felici e contenti…
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Quattro brani. Tanto basta a Enrico Esma per racchiudere
BITS-RECE: Tamino, Amir. Malinconica e devastante bellezza
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. C’è qualcosa di affascinante e implacabile che percorre per
BITS-RECE: Ella Mai, Ella Mai. E’ una nata una stella dell’r’n’b?
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Se anche due star navigate hanno deciso di metterci
BITS-RECE: You Me At Six, VI. Alt-pop ad alta tensione
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Si intitola semplicemente VI perché per gli You Me
BITS-RECE: Rose, Moving Spheres. Rotolando lungo il soul
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Sulla pagina Facebook di Rosa Mussin, in arte Rose,
BITS-RECE: Loredana Bertè, LiBertè. Un inno alla follia e uno scacco alla vita
BITS-RECE: radiografia emozionale di un disco in una manciata di bit. Non si diventa Loredana Bertè. Ci si nasce e
BITS-RECE: Tano e l’ora d’aria, Tano e l’ora d’aria. Canzoni di evasione
BITS-RECE: radiografia di un disco in una manciata di bit. Per un detenuto, l’ora d’aria è quell’unico momento della giornata
BITS-RECE: lemandorle, Per un album è ancora presto. Elettropop agrodolce
BITS-RECE: radiografia di un disco in una manciata di bit. Un po’ più di un singolo, molto meno di un