#MUSICANUOVA: Karter feat. Luca Urbani, “Odio l’estate”

#MUSICANUOVA: Karter feat. Luca Urbani, “Odio l’estate”

Odio l’estate è il singolo che segna il ritorno sulle scene di Karter, nome d’arte del cantautore polistrumentista Andrea Biolcati Rinaldi, in collaborazione con Luca Urbani, amico e nome fondante dell’underground musicale degli anni ’90 con i Soerba.

Non solo un titolo, ma una dichiarazione di disagio, un sentimento nato da esperienze vissute nell’adolescenza. Lontano dall’immaginario spensierato che accompagna di solito questa stagione, con le sue sonorità elettroniche e cupe, il brano esplora l’ansia e il senso di oppressione che l’estate può portare.

Un nuovo singolo che arriva a ridosso delle prime giornate di luce, un anticipo di un nuovo disco.

Andrea Biolcati Rinaldi, in arte Karter, è un cantautore polistrumentista, classe ‘68, milanese di nascita e ferrarese di adozione. Fin da giovanissimo si appassiona alla musica intraprendendo a soli 13 anni il suo percorso e diventando poi parte di diverse band della scena locale, quali Radioluna, Lo stato delle cose, Olsen e Paradox. 

Il suo stile spazia dal post-punk, new wave, shoegaze fino ad arrivare al pop rock. Tra il 1997 e il 2000 lavora come backliner nel tour “Metallo non metallo” dei Bluvertigo, vivendo da vicino l’esperienza dei grandi palchi e continuando a coltivare, in parallelo, la sua carriera artistica, pubblica ben tre album: Fiori elettrici, Vivendo di gioia riflessa e L’uomo vola la sua ombra a terra.

#MUSICANUOVA: Tamino, “Willow”

#MUSICANUOVA: Tamino, “Willow”

In attesa del nuovo album Every Dawn’s a Mountain in arrivo il prossimo 21 marzoTamino condivide il singolo Willow.

“Il paradosso del salice è che quando muore e perde tutti i suoi rami pendenti, il tronco riesce a vedere il sole”, spiega Tamino. “In altre parole, il suo cuore prende una nuova vita. L’albero non piange più e trova finalmente conforto nel bagliore del sole”. 

Prodotto da Tamino e PJ Maertens, suo collaboratore di lunga data, con la co-produzione di Eric Heigle (Arcade Fire, Dawn Richard) e Alessandro Buccellati (Arlo Parks, SZA), e la produzione aggiuntiva di Chris Messina (Bon Iver, Big Red Machine), Zach Hanson (Bon Iver, Sylvan Esso) e Jo Francken, il nuovo disco si preannuncia incentrato sui temi della perdita, dello spostamento, della separazione e dell’abbandono, lasciando però spazio all’arrivo della luce di un nuovo giorno, e proprio in canzoni come Willow si può trovare il senso di liberazione, rinnovamento e ricostruzione.

Tracklist:
My Heroine
Babylon
Every Dawn’s a Mountain
Sanpaku
Sanctuary
Raven
Willow
Elegy
Dissolve
Amsterdam

Tamino ha scritto Every Dawn’s a Mountain a New York, dove ora vive.
Per farlo, ha utilizzato uno strumento tipico medio-orientale, l’oud: “L’oud arabo, che suono ormai da diversi anni, è di nuovo uno strumento importante e un pilastro sonoro fondamentale per l’album. Appare in quasi tutte le canzoni, a volte come strumento principale, soprattutto in Sanpaku. I brani Raven, My Heroine e Dissolve sono stati tutti scritti su di esso e hanno lo strumento al centro, con il resto degli arrangiamenti costruiti intorno alla spina dorsale del mio suono di oud e della voce.”

Richard Thompson: 3 live a in Italia a settembre 2025

Richard Thompson: 3 live in Italia a settembre 2025

Cofondatore negli anni Sessanta dei Fairport Convention e da oltre cinquant’anni titolare di una carriera solista che lo ha reso una delle figure più autorevoli del panorama cantautorale internazionale, Richard Thompson sarà in tour in Italia per tre imperdibili date dal vivo
in veste acustica accompagnato dalla moglie Zara Phillips, scrittrice e cantautrice

1° settembre 2025 a MESTRE, Teatro al corso

2 settembre 2025 a REZZANO, BRESCIA, Teatro CTM

4 settembre 2025 a ROMA, Auditorium Parco della Musica Sala Petrassi.

Tutti i concerti sono organizzati e prodotti da Musical Box 2.0 Promotion.

I biglietti sono in prevendita sul circuito Ticketone e Vivaticket.

Le qualità di songwriter e la padronanza della chitarra acustica ed elettrica, insieme all’energia coinvolgente e alla vivacità che esprime sul palco, continuano a far guadagnare a Richard Thompson nuovi fan, confermandolo tra i più virtuosi e influenti esponenti del folk rock britannico di cui è stato un pioniere indiscusso.

Il grande cantautore e chitarrista inglese deve la sua fama ad album come I Want to See the Bright Lights Tonight e Shoot Out the Lights (incisi tra gli anni ‘70 e ’80 con la ex moglie Linda), a pezzi come Beeswing 1952 Vincent Black Lightning (secondo il Time tra le 100 canzoni migliori composte dal 1923 a oggi) e a colonne sonore per film come Grizzly Man di Werner Herzog e The Cold Blue di Erik Nelson.

Il Los Angeles Times lo ha definito “il miglior cantautore rock dopo Dylan e il miglior chitarrista elettrico dai tempi di Hendrix” e Rolling Stone “uno dei 100 migliori chitarristi di tutti i tempi”.

Più volte nominato ai Grammy, ha ricevuto riconoscimenti come l’OBE (Ordine dell’Impero britannico) e premi prestigiosi come i BCC Radio 2 Awards, l’Americana Music Association UK Lifetime Award e l’Ivor Novello Award. Il suo ultimo album di studio Ship to Shore è stato segnalato tra i migliori dischi del 2024 da riviste come Mojo e Uncut.N

GAIA: Annunciata la tracklist di “ROSA DEI VENTI” il nuovo album fuori il 21 marzo.

GAIA

ANNUNCIA

TRACKLIST E FEATURING DI

ROSA DEI VENTI

IL NUOVO ALBUM

IN USCITA IL 21 MARZO 2025

GIÀ DISPONIBILE IN PREORDER

13 TRACCE TRA CUI LE COLLABORAZIONI SPECIALI CON CAPO PLAZA, GUÈ, LORENZZA E TOQUINHO

La release di rosa dei venti è alle porte: Gaia annuncia oggi la tracklist completa del suo nuovo ambizioso progetto discografico in uscita il 21 marzo 2025 per Columbia Records/Sony Music Italy, già disponibile in preorder

13 tracce – 12 inediti in aggiunta al brano sanremese CHIAMO IO CHIAMI TU – e le speciali collaborazioni con Capo PlazaGuè, Lorenzza e Toquinho, già spoilerate nei giorni scorsi tramite la segreteria telefonica di Gaia attiva da settimane per comunicare in maniera diretta con pubblico e fan.

Attraverso un lavoro istintivo e autentico, un flusso naturale, Gaia racconta in rosa dei venti i suoi vént’anni, una fase della vita che sembra non avere direzione – apparentemente destabilizzante – guidata da vènti che soffiano e decidono per noi. Il disco apre al suo diario personale e, tra pezzi più intimi e canzoni più energiche, traccia un percorso alla ricerca della bussola interiore.

rosa dei venti – tracklist

  1. Beijo (Intro)
  2. Fumo Blu
  3. Addicted (feat. Guè)
  4. CHIAMO IO CHIAMI TU
  5. Rosa dei venti
  6. Maratona
  7. Ti fidavi (feat. Capo Plaza)
  8. Bulletproof
  9. Twin Flames
  10. Moon Veleno
  11. RJ (feat. Lorenzza)
  12. Cicatrice
  13. Vento (feat. Toquinho)

Il 7 maggio 2025 segna l’attesissimo comeback dal vivo di Gaia con uno speciale concerto evento, prodotto da Vivo Concerti, al Fabrique di Milano.

I biglietti sono disponibili su tutte le piattaforme di prevendita on-line e nei punti vendita autorizzati.

A marzo e aprile il tour negli instore di tutta Italia per incontrare i fan e firmare le copie del suo nuovo album rosa dei venti.

Qui il calendario completo:

21 marzo TORINO @ CC TO DREAM – ore 18.30

22 marzo MILANO @ MONDADORI Piazza Del Duomo – ore 17.00

23 marzo REGGIO EMILIA @ CC I PETALI – ore 17.00

24 marzo ROMA @ DISCOTECA LAZIALE – ore 17.30

25 marzo RONCADELLE (BRESCIA) @ CC ELNÒS SHOPPING – ore 18.00

26 marzo BUSSOLENGO (VERONA) @ CC PORTE DELL’ADIGE – ore 18.00

27 marzo CATANIA @ CC PORTE DI CATANIA – ore 18.00

28 marzo PALERMO @ FELTRINELLI via Cavour, 133 – ore 17.30

2 aprile SURBO (LECCE) @ CC MONGOLFIERA – ore 18.00

3 aprile CASAMASSIMA (BARI) @ PARCO COMMERCIALE CASAMASSIMA – ore 18.00

4 aprile TORRE ANNUNZIATA (NAPOLI) @ CC MAXIMALL POMPEII – ore 18.00

5 aprile PONTECAGNANO FAIANO (SALERNO) @ CC MAXIMALL – ore 17.00

Niccolò Fabi annuncia “Libertà negli occhi Tour 2025”.

Dopo l’esperienza della scorsa estate al Circo Massimo, con Gazzè e Silvestri,

e il viaggio live nei club in veste di musicista con il progetto “Discoverland”

NICCOLÒ FABI

AD OTTOBRE RIPRENDE 

IL SUO VIAGGIO LIVE CON 

LIBERTÀ NEGLI OCCHI 

TOUR 2025

Dopo l’esperienza della scorsa estate al Circo Massimo, con Gazzè e Silvestri,e il viaggio live nei club in veste di musicista con il progetto “Discoverland” 

NICCOLÒ FABI AD OTTOBRE RIPRENDE IL SUO VIAGGIO LIVE CON  LIBERTÀ NEGLI OCCHI TOUR 2025

Il tour teatrale per presentare al pubblico il nuovo progetto discografico “Libertà negli Occhi” 

DA OGGI ORE 14.00 BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA

Ad ottobre inizia il nuovo viaggio live di Niccolò Fabi che tornerà sui palchi dei principali teatri della penisola con un nuovo capitolo della sua carriera.  

«Ricominciamo intanto a darci qualche appuntamento, che nell’epoca della socialità telefonica un teatro come spazio fisico dove ritrovarsi diventa uno dei pochi ma necessari momenti di realtà emotiva reale e condivisa. Nel frattempo ho preparato alcune storie nuove che si potranno ascoltare a breve. Chissà che possano essere anche solo uno spunto per le nostre usuali “psicoterapie di gruppo”». Niccolò Fabi Dopo il grande evento live al Circo Massimo dello scorso luglio, insieme agli amici Max Gazzè e Daniele Silvestri, in cui Niccolò Fabi si è esibito davanti a più di 50.000 persone, e l’esperienza più intima nei piccoli club in veste di musicista per il progetto “Discoverland”, insieme a Roberto Angelini e Pier Cortese, nel 2025 Niccolò Fabi sarà protagonista di una tournée teatrale per presentare al suo pubblico i brani del prossimo album di inediti, “Libertà negli occhi” (in uscita per BMG) e le canzoni del suo repertorio.  

Queste tutte le date di “Libertà negli Occhi” Tour 2025: 
04 ottobre – Isernia – Auditorium 10 settembre 1943
09 ottobre – Ravenna – Teatro Alighieri
11 ottobre – Milano – Teatro Arcimboldi 
13 ottobre – Bologna – Europauditorium
15 ottobre – Torino – Teatro Colosseo
20 ottobre – Padova – Gran Teatro Geox
25 ottobre – Assisi (PG) – Teatro Lyrick
26 ottobre – Pescara – Teatro Massimo
04 novembre – Napoli – Teatro Augusteo
05 novembre – Bari – Teatro Team
07 novembre – Catania – Teatro Metropolitan
08 novembre – Palermo – Teatro Golden
11 novembre – Udine – Teatro Nuovo Giovanni da Udine
12 novembre – Parma – Teatro Regio
14 novembre – Lugano (CH) – Palazzo dei Congressi
16 novembre – Livorno – Teatro Goldoni
17 novembre – Firenze – Teatro Verdi
19 novembre – Roma – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
20 novembre – Roma – Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone 

I biglietti del tour, organizzato e prodotto da Magellano Concerti e Ovest, saranno disponibili dalle ore 14.00 di oggi – lunedì 10 marzo – nei circuiti di vendita e prevendita abituali.
 
Per la realizzazione e produzione del disco “Libertà negli Occhi”, Niccolò Fabi ha scelto al suo fianco Emma Nolde, Roberto Angelini, Alberto Bianco, Cesare Augusto Giorgini, Filippo Cornaglia e Riccardo Parravicini.

L’album è il risultato di dieci giorni trascorsi in una baita in Val di Sole, immersi nella quiete invernale della montagna, lontano dalla frenesia quotidiana, in una vera e propria residenza artistica.

LADY GAGA pubblica il settimo album in studio “MAYHEM”

Lady Gaga, artista vincitrice di 14 Grammy Awards, ha finalmente pubblicato il settimo album in studio, “MAYHEM”.

Segnando un ritorno alle sue radici pop, MAYHEM ribadisce che Gaga è una maestra della reinvenzione, realizzando un album tanto audace ed eclettico quanto profondamente personale. È una dichiarazione di libertà artistica, una celebrazione delle contraddizioni della vita e una testimonianza del potere della musica di unire le persone di fronte al caos.  

Domani l’artista si esibirà al celebre Saturday Night Live come ospite musicale.

Registrato agli studi Shangri-La vicino alla sua casa a Malibu, l’album include i singoli “Disease”, “Abracadabra” e “Die with a Smile”. Il progetto, che contiene 14 brani, vede la produzione esecutiva di Lady Gaga, Michael Polansky e Andrew Watt. I produttori dell’album includono Gaga, Andrew Watt, Cirkut e Gesaffelstein.

Ascoltando MAYHEM, la sua tracklist rivela un viaggio profondamente coinvolgente, che riflette la meticolosa attenzione di Gaga per i dettagli, dal mix ibrido di strumentazione dal vivo ed elettronica, passando per la sua performance vocale dalle mille sfaccettature. Ogni canzone intreccia narrazioni complesse con melodie sorprendenti, a testimonianza della sua impavida sperimentazione e del profondo rispetto per il suo mestiere di artista.

Garden of Eden” cattura il fascino e il caos della vita notturna attraverso una fusione di pop anni 2000 e chitarre electro-grunge, mentre “Perfect Celebrity” critica la fama con umorismo pungente e con una sfida rock.  Sottolineando la capacità di Gaga di mescolare vulnerabilità e coraggio, “Vanish Into You” è una dichiarazione d’amore teatrale, ispirata a Bowie, ambientata in un mondo apocalittico.  “Killah” e ‘Zombieboy’ mostrano la propensione di Gaga per la mescolanza di generi, attraverso un groove funk con elementi industrial ed elettronici, mentre ‘LoveDrug’ cambia il mood, offrendo un inno dark-disco sull’intorpidimento del dolore emotivo. L’ultima parte dell’album approfondisce la parte più emozionale. “Shadow of a Man” esplora con influenze dance francesi l’emergere in un mondo dominato dagli uomini, mentre ‘The Beast’ incanala l’energia inquieta e al tempo stesso soul di Prince. La penultima ballata, “Blade of Grass”, è un’ode struggente all’amore duraturo in mezzo al caos, che pone le basi per la traccia finale dell’album: “Die With a Smile”, la collaborazione di Gaga con Bruno Mars.

Infusa di ottimismo soul, “Die With a Smile” celebra la gioia che si trova dopo aver superato le tempeste della vita. Con oltre 3,7 miliardi di streaming complessivi, è diventata la canzone numero 1 più longeva su Spotify Global la più veloce nella storia a raggiungere 2 miliardi di streaming sulla piattaforma. “Die With a Smile“ è rimasta alla #1 della Billboard Hot 100 per cinque settimane, ha raggiunto la posizione numero 1 della Billboard Global 200 e ha fatto guadagnare a Gaga il suo 14° Grammy Award per “il miglior duetto pop”.

Gaga ha descritto il processo creativo del disco come un “riassemblare uno specchio in frantumi: anche se non riesci a rimettere insieme i pezzi alla perfezione, puoi creare qualcosa di bello e integro a modo suo”.

Dopo un anno di grandi successi, Gaga ha recentemente annunciato un enorme show allo Stadio GNP Seguros di Città del Messico il 26 aprile e uno storico concerto gratuito alla spiaggia di Copacabana di Rio de Janeiro il 3 maggio.  Il 17 marzo sarà premiata con l’iHeartRadio Innovator Award 2025 prima di tornare al Coachella per esibirsi da protagonista l’11 e il 18 aprile. Nel frattempo, i fan possono sintonizzarsi su Gaga Radio, un canale esclusivo su SiriusXM, con musica scelta da Gaga e storie dietro le quinte della realizzazione di MAYHEM. Il canale è disponibile per gli abbonati sul canale 15 di SiriusXM fino al 17 marzo e sull’applicazione SiriusXM fino al 2 aprile.

Tracklist “MAYHEM”:

1. Disease

2. Abracadabra

3. Garden of Eden

4. Perfect Celebrity

5. Vanish Into You

6. Killah (feat. Gesaffelstein)

7. Zombieboy

8. LoveDrug

9. How Bad Do U Want Me

10. Don’t Call Tonight

11. Shadow Of A Man

12. The Beast

13. Blade of Grass

14. Die With A Smile (with Bruno Mars)

“MAYHEM” è disponibile anche in edizione fisica sullo shop di Universal Music Italia nei seguenti formati: CD standard, Doppio LP Standard Nero e in esclusiva in formato 2LP 180 gr con cover esclusiva poster e bonus track, CD esclusivo, 2LP Zoetrope, 2LP Picture Disc. In esclusiva per Discoteca Laziale invece CD Standard con poster ufficiale MAYHEM e 2LP standard con poster ufficiale. Per Feltrinelli, doppio LP in esclusiva.

ALMAMEGRETTA “SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO”: Otto imperdibili concerti!

ALMAMEGRETTA  “SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO”: OTTO IMPERDIBILI CONCERTI  SOLD OUT LA DATA DI NAPOLI  
7 marzo – FIRENZE, VIPER THEATRE
8 marzo – NONANTOLA (MO), VOX CLUB 
11 marzo – SETTIMO TORINESE (TO), COMBO CLUB | SUONERIA 
12 marzo– MILANO, ALCATRAZ 
14 marzo – NAPOLI, CASA DELLA MUSICA SOLD OUT 
16 marzo – CIAMPINO (RM), ORION 
21 marzo – PADOVA, HALL 
22 marzo – CESENA, VIDIA  
A pochi giorni dall’inizio del SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO, gli ALMAMEGRETTA annunciano il primo sold out, per il concerto del 14 marzo a Napoli.   La tournée, che prenderà il via il prossimo 7 marzo da Firenze, porterà la band nei principali club italiani con otto appuntamenti imperdibili, tutti concentrati nel mese di marzo, dedicati ai 30 anni di “Sanacore”, il secondo e iconico album della band, considerato una pietra miliare della loro discografia e uno dei dischi più significativi di un’intera generazione musicale.  Uscito nel 1995, “Sanacore” univa sperimentazione e tradizione, elettronica ed echi acustici, reggae, dub e canzone popolare, un disco rivoluzionario che quell’anno si aggiudicherà la Targa Tenco come miglior album in dialetto, una delle quattro vinte in carriera dalla band napoletana (1994 – Anima Migrante; 1995 – Sanacore; 2001 – Imaginaria; 2023 – Senghe). Ha rappresentato un caposaldo per la musica italiana alternativa, ponendo le basi per un percorso di contaminazione e innovazione che ha reso gli Almamegretta tra i protagonisti più influenti di quella scena musicale.   Raiz, storica voce degli Almamegretta ricorda“Quando abbiamo realizzato Sanacore, in un villino affittato per l’occasione sull’isola di Procida, non immaginavamo che avrebbe avuto una vita tanto lunga. Già ci sembrava tanto fare uscire un disco di musica in cui credevamo molto. Per noi aver ricreato la nostra “personale Giamaica” a poche miglia marine dalla metropoli, vivere tra studio, mare e natura per tre mesi e vedere il tutto mixato da Adrian Sherwood, il “Quincy Jones” della scena dub di Londra, era già vincere alla lotteria. Il resto era tutto un di più: e ancora è così. Sono sicuro di parlare a nome di tutti i componenti della band e persino del nostro ultimo acquisto, Paolo Baldini, che all’epoca non era il bassista – dub wizard che è diventato, ma un adolescente di Pordenone.”  SANACORE LIVE TOUR – 30° ANNIVERSARIO Biglietti disponibili su MC2Live.itVivaticket.com e circuiti di vendita autorizzati.