JACOB COLLIER: Il 7 novembre 2024 all’ Alcatraz di Milano.

IL NUOVO ALBUM DJESSE VOL.4 USCIRÀ IL 29 FEBBRAIO 2024

IL GENIALE ARTISTA BRITANNICOVINCITORE DI 5 GRAMMY ARRIVA IN ITALIA CON UN UNICO APPUNTAMENTO

JACOB COLLIER

GIOVEDÌ 7 NOVEMBRE 2024

MILANO – ALCATRAZ

Prezzo biglietti: € 40,00 +diritto di prevendita

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA MY LIVE NATION DALLE ORE 10:00 DI GIOVEDÌ 30 NOVEMBRE

VENDITA GENERALE DALLE ORE 10.00 DI VENERDÌ 1 DICEMBRE SU TICKETMASTER,TICKETONE E VIVATICKET

 

Il cantante, compositore, polistrumentista e produttore Jacob Collier, vincitore di 5 Grammy, ha annunciato il suo più grande tour europeo. Il prossimo autunno, dopo l’uscita del suo attesissimo album (già nominato ai Grammy) Djesse Vol. 4 (in uscita il 29 febbraio su Decca), Collier e la sua illustre band attraverseranno il continente in un tour prodotto da Live Nation, che prenderà il via in Portogallo il 2 novembre alla Sala Tejo di Lisbona, seguito da spettacoli in Spagna, Italia, Germania, Austria, Repubblica Ceca, Polonia, Norvegia, Svezia, Danimarca, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Svizzera e Francia, per culminare nel Regno Unito con uno speciale show in casa all’O2 di Londra.

L’annuncio arriva dopo l’uscita del nuovo singolo di Collier, “Witness Me”, che vede la partecipazione del cantautore canadese Shawn Mendes, del cantante rap britannico Stormzy e della leggenda del gospel Kirk Franklin, vincitrice di 19 Grammy, per un’ode commovente al potere dell’empatia. Questa settimana la BBC Radio 1 lo ha definito “il disco più caldo del mondo”.

“Witness Me” è il quarto assaggio del prossimo capitolo del progetto DJESSE, il quadruplo album di Collier che, insieme ai singoli già pubblicati “Little Blue (feat. Brandi Carlile)”,”Wherever I Go (feat. Lawrence & Michael McDonald)”,”WELLLL” e la nominata ai Grammy “Never Gonna Be Alone (feat. Lizzy McAlpine & John Mayer)”, offre un’affascinante visione della straordinaria profondità e gamma dell’album in uscita.

Mentre lavorava a Djesse, Collier ha iniziato a trasformare il pubblico dei suoi concerti in cori sempre più estesi e improvvisati. Mentre dirigeva la folla in tutto il mondo, dai rockclub al Lincoln Center, fino ai festival come Bonnaroo e Glastonbury, frotte di fan si sono unite in un’entusiasmante armonia, rafforzando la sua convinzione che ogni persona al mondo ha una voce ed è un musicista. Avendo registrato ognuno degli oltre 90 cori del suo pubblico, oltre 150.000 voci da tutto il mondo giocano un ruolo fondamentale nella storia e nella creazione di Djesse Vol. 4.

Solo negli ultimi dodici mesi, i video del coro del pubblico di Collier hanno ottenuto centinaia di milioni di visualizzazioni; è stato il primo uomo in assoluto a essere nominato Vogue Darling; è apparso sulla copertina di luglio di Rolling Stone UK, oltre ad aver co-scritto e suonato in sette brani di This Is What I Mean di Stormzy. Ha inoltre collaborato a lungo con i Coldplay, esibendosi con loro al Saturday Night Live in febbraio, come ospite di spicco ai loro spettacoli allo stadio di Wembley la scorsa estate e nel loro album Music of the Spheres. Ha inoltre contribuito a grandi successi, tra cui “Good Days” di SZA, canzoni di Lizzy McAlpine e Kehlani, ha lanciato una linea di Crocs per la musica che ha registrato il tutto esaurito e di recente ha tenuto il suo più grande spettacolo della carriera all’Hollywood Bowl, con una capienza di 17.000 persone.

Riconosciuto da pubblico, critica e colleghi musicisti come uno dei giovani artisti più dotati dei tempi moderni, il ventinovenne Jacob Collier vanta già una lista apparentemente infinita di successi, tra cui cinque vittorie ai Grammy e 11nomination ai Grammy, tra cui quella per l’Album dell’anno nel 2021. Di conseguenza, la sua rosa di collaboratori è incredibilmente varia e vivace. La voce di Jacob è stata inserita in brani recenti di artisti del calibro di Coldplay, SZA, Stormzy e Kehlani. Nei suoi progetti, Collier ha lavorato con un cast imprevedibile di artisti di spicco, dal cantante maliano Oumou Sangaré a John Mayer, T-Pain, Ty Dolla $ign, Daniel Caesar e Tori Kelly (solo per citarne alcuni). Esploso sulla scena mondiale con il successo virale delle sue cover multi-frame e multi-strumentali su YouTube, Collier ha attirato l’attenzione di Quincy Jones e sotto la sua guida ha pubblicato il suo album di debutto, In My Room, nel 2016, che è stato registrato, prodotto e suonato interamente da Collier. Djesse (il suo più recente progetto di album in 4volumi) è stato una naturale evoluzione del processo individuale di In My Room, espandendosi fino a includere collaboratori da tutto il mondo.

I volumi di Djesse che ne sono scaturiti hanno mantenuto l’ambiziosa promessa di Collier, presentando un’incredibile gamma di artisti di pari livello e temi musicali che abbracciano tutto, dalla composizione orchestrale al cantautorato folk, dall’R&B al rap e al pop. In definitiva, sebbene Collier abbia già ottenuto più di quanto la maggior parte degli artisti possa sperare in una vita intera, è ancora irrequieto e creativo. Oltre all’imminente pubblicazione di Djesse Vol. 4, ha in programma progetti futuri incentrati su pianoforte solista, orchestra, colonne sonore, insegnamento, teatro musicale e altro ancora.

LEAH KATE torna in Italia: Lunedi 6 maggio 2024 Milano @ Santeria toscana 31

LA CANTAUTRICE DALL’ANIMA ROCK 

LEAH KATE

TORNA IN ITALIA

LUNEDÌ 6 MAGGIO 2024

MILANO @ SANTERIA TOSCANA 31

Leah Kate è pronta a portare gli inni pop/rock contenuti nel suo album “Super Over” nel suo ritorno live in Italia con uno show unico, prodotto da Vivo Concerti, che si terrà in Santeria Toscana 31 di Milano lunedì 6 maggio 2024.

I biglietti per la data saranno disponibili online su vivoconcerti.com da mercoledì 29 novembre 2023 alle ore 10:00.

Le canzoni di Leah Kate sono intime e taglienti, il tipo di brani che sa conquistare gli ascoltatori di tutto il mondo, abbinando ritornelli esplosivi a strofe toccanti dense di particolari. Con il successo dell’irriverente della breakup song “10 Things I Hate About You”, la cantante di Los Angeles sta realizzando il suo sogno d’infanzia di diventare una star del pop, toccando il cuore dei suoi fan e condividendo i propri sentimenti. È un sound che ha perfezionato nel suo EP “Alive and Unwell”, irriverente e al tempo stesso emotivo. Introspettivo e confident, vede Leah Kate scavare ancora di più in profondità, incarnando sia la spavalderia che la cruda vulnerabilità dei grandi del rock che l’hanno preceduta. Scrivere canzoni per Leah è catartico e terapeutico, un sentimento che ha riversato anche nel suo ultimo album “Super Over” pubblicato a luglio 2023.

JENNIFER LOPEZ annucia il nuovo album e film “THIS IS ME…NOW”.

JENNIFER LOPEZ

ANNUNCIA

IL NUOVO ALBUM E FILM

THIS IS ME…NOW

IN USCITA IL 16 FEBBRAIO 2024

 

ANTICIPATO DAL PRIMO SINGOLO ESTRATTO

CAN’T GET ENOUGH

FUORI IL 10 GENNAIO 2024

GIÀ DISPONIBILE IN PRE-SAVE

Il tanto atteso ritorno di Jennifer Lopez con il nuovo progetto This Is Me…Now inizia con l’uscita, il 16 febbraio 2024, di un album e di un film ispirato alla sua musica.

La release di This Is Me…Now: The Album (Nuyorican/BMG) – il primo album in studio di J.Lo dopo quasi un decennio di silenzio – celebra l’anniversario dell’album gemello This is Me…Then, chiudendo un cerchio di 20 anni di carriera. Il disco, scritto e prodotto da Jennifer Lopez e Rogét Chayed, con la collaborazione di Angel Lopez, Jeff “Gitty” Gitelman, HitBoy, Tay Keith e INK tra gli altri, mescola senza sforzo R&B, suoni pop contemporanei e ritmi hip-hop che, intrecciati alla sua caldissima voce, rendono questo progetto il suo più onesto e personale.

This Is Me…Now: Il film è tutto ciò che non è mai stato visto di J.Lo: una rivisitazione visiva e musicale della sua vita amorosa guidata da una narrazione intima, riflessiva, sexy e divertente. Con il regista Dave Meyers, la Lopez ha creato un’esperienza cinematografica immersiva che va a ridefinire un genere: una stravagante festa con impressionanti coreografie, camei di star, costumi, scenografie e immagini degne di un blockbuster. Sebbene sia uno spettacolo vivido e sorprendente, il film è in definitiva un’ode sincera al viaggio di autoguarigione di J.Lo e alla sua eterna fiducia nel finale lieto delle favole. Amazon MGM Studios ha acquisito il film di Nuyorican Productions e lo distribuirà su Prime Video in più di 240 Paesi del mondo.

Can’t Get Enough, il primo singolo estratto da This Is Me…Now: The Albumuscirà mercoledì 10 gennaio 2024 ed è già disponibile in pre-save insieme a una clip audio che ne anticipa 30 secondi, visibile sul canale social della pop star americana.

PLACEBO: annunciano il primo album live! PLACEBO LIVE.

PLACEBO 

annunciano il loro primo album live 


PLACEBO LIVE

Il cofanetto include:

– il doppio vinile di Collapse Into Never: Placebo Live In Europe 2023

– il lungometraggio del concerto a Città del Messico in versione Blu-Ray
This Is What You Wanted 

– il CD Live From The White Room

In uscita il 15 dicembre su SO Recordings

 

Collapse Into Never, registrato dal vivo al Low Festival in Spagna, e This Is What You Wanted è stato registrato dal vivo a Città del Messico e il set esteso è incluso qui su Blu-Ray.

Live From The White Room, registrato presso lo Studio 1 Twickenham Studios, dà vita a sette brani dell’acclamato nuovo album della band Never Let Me Go ed è presentato in un CD.

Il cofanetto contiene brani del loro omonimo debutto Placebo, Black Market Music, Sleeping With Ghosts, Battle For The Sun e Loud Like Love. Anche il loro acclamato nuovo album Never Let Me Go – che è entrato nella Top 10 in 13 paesi al momento della pubblicazione lo scorso anno – è ben rappresentato qui, incluso il singolo principale dell’album “Beautiful James” che attualmente ha oltre 35 milioni di stream su tutte le piattaforme. Sono presenti anche le cover più amate dai fan, come “Running Up That Hill” di Kate Bush e “Shout” dei Tears For Fears.

Nel 2023, una delle più grandi band live degli ultimi 25 anni ottiene finalmente l’uscita dell’album dal vivo che merita. I Placebo live confermano ancora una volta il motivo per cui il loro show continua ad essere l’esperienza unica che è sempre stata.

 

Collapse Into Never – Live In Europe 2023
Clear double-vinyl gatefold album tracklisting

Side1

1. Forever Chemicals
2. Beautiful James
3. Scene of the Crime
4. Hugz
5. Happy Birthday In The Sky

Side 2

6. Bionic
7. Surrounded By Spies
8. Sad White Reggae
9. Try Better Next Time
10. Too Many Friends

Side 3

11. Went Missing
12. For What It’s Worth
13. Slave To The Wage
14. Song To Say Goodbye
15. The Bitter End
16. Infra-Red

Side 4

17. Shout
18. Fix Yourself
19. Running Up That Hill

This Is What You Wanted  Live in Mexico City
Blu-Ray feature length concert film tracklisting

1. Opening Titles
2. Forever Chemicals
3. Beautiful James
4. Scene Of The Crime
5. Hugz
6. Happy Birthday In The Sky
7. Bionic
8. Twin Demons
9. Surrounded By Spies
10. Chemtrails
11. Sad White Reggae
12. Try Better Next Time
13. Too Many Friends
14. Went Missing
15. For What It’s Worth
16. Slave to The Wage
17. Song To Say Goodbye
18. Come Undone
19. The Bitter End
20. Infra-Red
21. Shout
22. Fix Yourself
23. Running Up That Hill

Live From The White Room
Softpak gatefold CD tracklisting

1. Beautiful James
2. Fix Yourself
3. Happy Birthday In The Sky
4. Sad White Reggae
5. Surrounded By Spies
6. Try Better Next Time
7. Went Missing

Il Festival dell’Anfiteatro del Vittoriale annuncia JAMES BLAKE, primo ospite dell’edizione 2024.

Tener-a-mente, il festival dell’Anfiteatro del Vittoriale,

annuncia il primo ospite per la tredicesima edizione

RAFFINATO E SPERIMENTALE, 

TRA LE FIGURE PIU’ INTERESSANTI DELLA MUSICA POP INTERNAZIONALE

DEL NOSTRO SECOLO, PLURIPREMIATO ED ACCLAMATO DAI MEDIA, 

PER LA PRIMA VOLTA 

SUL PALCO DELL’ANFITEATRO DEL VITTORIALE

JAMES BLAKE

in concerto

LUNEDI’ 8 LUGLIO 2024 

Festival del Vittoriale TENER-A-MENTE

Gardone Riviera (BS), via Vittoriale, 12

apertura cancelli: ore 20.00 – inizio concerto: ore 21.15

prezzi dei biglietti:

platea e gradinata numerata: 87 Euro + prevendita

platea non numerata: 78 Euro + prevendita

gradinata non numerata: 60 Euro + prevendita

posti in piedi: 43 euro + prevendita

biglietti in vendita dalle ore 10.00 di venerdì 24 novembre 

al sito www.anfiteatrodelvittoriale.it – infoline: 340.1392446 

Dopo il concerto tutto esaurito al Fabrique di Milano, lo scorso ottobre, l’acclamato musicista annuncia il suo ritorno: per la prima volta sul palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale, James Blake, accompagnato da due musicisti, presenterà, lunedì 8 luglio, i brani tratti dal suo ultimo acclamato album, ‘Playing Robots Into Heaven’, oltre al suo repertorio tra soul, elettronica, pop e rap. 

Cantante, cantautore, musicista e produttore britannico, James Blake ha, negli anni, regalato alcuni degli album più influenti del 21° secolo. Il suo ultimo lavoro, ‘Playing Robots Into Heaven’, pubblicato a settembre su etichetta Universal, prosegue con coerenza il percorso artistico di Blake che, dopo quasi 15 anni di gloriosa attività, non manca di conquistare i media e i suoi numerosissimi fan, offrendo un cantautorato che sa essere nello stesso momento classico ed urban, tra sintetizzatori taglienti, elettronica, pop ed elementi di soul. Un album altamente sperimentale, stravagante ed esemplare nello stile di James Blake.

Il suo debutto arriva nel 2011 con ‘James Blake‘, il disco che vende oltre 200.000 copie solo nel Regno Unito, coronato da Pitchfork come uno dei ‘100 migliori album del decennio finora (2010-2014)’. Con il secondo album, ‘Overgrown‘, pubblicato nel 2013, conquista il primo Mercury Prize ed i successivi lavori, ‘The Colour In Anything‘ (2016) e ‘Assume Form‘ (2019) confermano la capacità dell’artista di allineare nello stesso progetto artisti come Brian Eno e RZA. 

Nel 2018 Blake collabora con Travis Scott nel singolo ‘Trying To Be Good’, all’interno del disco ‘Astroworld‘, mentre l’anno successivo si aggiudica un Grammy Award nella categoria Miglior Performance Rap con il brano ‘King’s Dead‘. Nel 2021 arriva ‘Friends That Break Your Heart’, il quinto album di studio che debutta al quarto posto nelle classifiche del Regno Unito mentre è dello scorso anno ‘Wind Down’, un lavoro altamente sperimentale in cui Blake collabora con l’intelligenza artificiale per creare un’unica traccia ambient della durata di un’ora, tra suoni che, oltre a conciliare il sonno, aiuterebbero a trovare la giusta concentrazione. 

Nell’ultimo decennio James Blake ha collaborato con grandissimi artisti tra cui Kendrick Lamar, Drake, JAY-Z, Beyoncé, Travis Scott, Frank Ocean mentre, dal 2013 ad oggi, ha accumulato nomination ed importanti riconoscimenti: oltre ad essersi aggiudicato un Mercury Prize ed un Grammy Award, Blake ha infatti ricevuto nomination come ‘miglior artista esordiente’ e ‘miglior album alternativo’ ai Grammy Awards. La sua sperimentazione ed il suo talento lo hanno visto crescere esponenzialmente nell’ultimo decennio, fino ad essere riconosciuto come una delle figure più interessanti ed in crescita della musica pop internazionale del nostro secolo. 

Per la prima volta ospite a Tener-a-mente festivalJames Blake in concerto lunedì 8 luglio 2024 per un evento raffinato, sperimentale e contemporaneo. 

EMIS KILLA: Torna con “EFFETTO NOTTE (L’ALBA)” la deluxe di “EFFETTO NOTTE” fuori venerdi 24 novembre.

DOPO IL SUCCESSO DELLA DATA

SOLD OUT AL MEDIOLANUM FORUM 

EMIS KILLA

TORNA CON 

“EFFETTO NOTTE (L’ALBA)”

LA DELUXE DELL’ALBUM DISCO D’ORO

“EFFETTO NOTTE”

CON 5 NUOVI BRANI INEDITI
E 6 NUOVI FEATURING

FUORI VENERDÌ 24 NOVEMBRE

Emis Killa, reduce dal successo della data sold out del suo primo Mediolanum Forum lo scorso 28 ottobre, annuncia l’arrivo di “Effetto Notte (L’Alba)” la deluxe dell’album certificato disco d’oro “Effetto Notte” che sarà disponibile da venerdì 24 novembre su tutte le piattaforme digitali e streaming.

“Effetto Notte (L’Alba)” è l’evoluzione di “Effetto Notte”, l’album uscito lo scorso 19 maggio per Epic Records Italy/Sony Music, e conterrà 5 nuovi brani con 6 nuovi featuring ancora da svelare. L’artista aveva già incuriosito i propri fan pubblicando una traccia inedita come colonna sonora dell’aftermovie del Mediolanum Forum, fino all’annuncio ufficiale di ieri sera sui propri canali social.

“Effetto Notte”, un album concepito con il desiderio di distanziarsi dai progetti alla ricerca di una hit da classifica ha comunque fatto breccia nei cuori dello zoccolo duro del rap e affezionatissimi fan dell’artista, debuttando al primo posto delle classifiche FIMI album e singoli nella sua settimana di uscita. All’interno sono contenuti i singoli “On fire (paid on full)”, certificato disco di platino e  “Senz’anima (nikita)”, certificato disco d’oro. Come accade per la realizzazione di un film, l’artista ha voluto prendersi del tempo per guardarsi dentro e dare uno sguardo alla sua vita nel passato e nel presente. Sono frequenti e profondi i cenni autobiografici all’interno dell’album, in cui Emis Killa ha voluto fotografare la sua anima e trasferirla in musica senza paura di sperimentare un approccio più intimo al rap.

Emis Killa, una delle certezze del rap italiano con oltre quindici anni di carriera, è reduce dal suo primo show al Mediolanum Forum lo scorso 28 ottobre.

Una data, prodotta da Vivo Concerti, che è andata sold out da ancora prima dell’uscita dell’album “Effetto Notte”, che ha regalato ai fan di Emis Killa uno show incredibile, una vera e propria festa di pura celebrazione e consacrazione della carriera dell’artista e di tutto il rap italiano.

Il legame che Emis Killa ha intessuto con Milano è sempre stato molto forte e imprescindibile per la sua carriera. Fin dagli esordi al muretto di San Babila con le battle di freestyle fino alle numerose date sold out per il decimo anniversario de L’Erba Cattiva nel 2022 ai Magazzini Generali, l’approdo al Mediolanum Forum è stata la coronazione del percorso che ha portato Emis Killa a essere uno degli esponenti più affermati della scena milanese oltre che di tutto il rap italiano, sempre senza mai dare nulla per scontato. Accompagnato come da prassi da Dj Tel Aviv, e da ospiti come Guè, Capo Plaza e Massimo Pericolo, Emis Killa ha portato sul palco del Mediolanum Forum un viaggio all’interno della sua carriera, attraversando il repertorio dei successi più amati tra passato e presente, che lo hanno reso uno delle certezze del rap game italiano.

Il Mediolanum Forum non è un punto di arrivo per Emis Killa, l’artista infatti proseguirà con il suo Club Tour, in cui porterà la celebrazione del rap in 7 club italiani partendo da Napoli martedì 7 novembre alla Casa della Musica, proseguendo poi a Roma (mercoledì 8 novembre all’Orion), a Parma (sabato 11 novembre al Campus Industry Music), a Bari (venerdì 17 novembre al Demodè di Modugno), Firenze (giovedì 23 novembre al Tuscany Hall), Brescia (venerdì 24 novembre 2023 al Gran Teatro Morato) e per finire a Padova (sabato 25 novembre 2023 al Gran Teatro Geox).

CALENDARIO DATE CLUB TOUR 2023

Martedì 7 novembre 2023 – Napoli @ Casa della Musica

Mercoledì 8 novembre 2023 – Ciampino (RM) @ Orion

Sabato 11 novembre 2023 – Parma @ Campus Industry Music

Venerdì 17 novembre 2023 – Modugno (BA) @ Demodè

Giovedì 23 novembre 2023 – Firenze @ Tuscany Hall

Venerdì 24 novembre 2023 – Brescia @ Gran Teatro Morato

Sabato 25 novembre 2023 – Padova @ Gran Teatro Geox

TEDUA: Con “IL PARADISO – ATTO FINALE” sabato 29 giugno 2024 @ I-DAYS Milano.

TEDUA 

“IL PARADISO – ATTO FINALE”

SABATO 29 GIUGNO 2024 @ I-DAYS MILANO

PRIMO HEADLINER ITALIANO NELLA STORIA DEGLI I-DAYS

CONTINUA

LA DIVINA COMMEDIA TOUR 

TUTTA SOLD OUT

CON 105MILA BIGLIETTI VENDUTI

TRA CUI 4 DATE SOLD OUT AL MEDIOLANUM FORUM

Dopo la data zero a Jesolo, la prima data di Firenze, le due date a Roma e quella nella sua Genova approda a Milano La Divina Commedia Tour, il primo tour nei palazzetti di Tedua, un vero e proprio viaggio esperienziale nell’universo e negli scenari de La Divina Commedia (triplo disco di platino), l’album rivelazione del 2023 che da mesi occupa i primi posti delle classifiche.

Nella prima delle 4 date sold out al Mediolanum Forum di Milano, Tedua annuncia “Il Paradiso – Atto Finale”, la sua prima data estiva, prodotta da Live Nation per la stagione 2024 che si terrà agli I-Days Milano sabato 29 giugno 2024 all’Ippodromo SNAI.

“Il Paradiso – Atto Finale” sarà il perfetto coronamento del viaggio di Tedua attraverso Inferno e Purgatorio affrontati ne La Divina Commedia, diventando il primo headliner italiano della storia degli I-Days, tra i principali festival a livello internazionale e reduce dal record assoluto di 320mila presenze raccolte nell’ultima edizione. Una sfida accolta da Golpe Management con Live Nation al fianco di uno degli artisti rivelazione del panorama musicale italiano contemporaneo, già da ora tra i protagonisti dell’edizione 2024 del festival. I-Days nelle sue edizioni passate ha portato in Italia artisti internazionali del calibro di Eminem, Green Day, Justin Bieber, Imagine Dragons, Travis Scott, Arctic Monkeys, Rosalìa e tanti altri. Una perfetta chiusura del cerchio per Tedua, artista rivelazione ancora ai vertici delle classifiche discografiche, e che ha portato nel mondo dei live urban una connotazione internazionale sapendo unire solida preparazione di performance e un approccio artistico multidisciplinare. I biglietti per “Il Paradiso – Atto Finale” all’Ippodromo SNAI saranno disponibili in prevendita esclusiva My Live Nation da mercoledì 15 novembre alle ore 14:00 e su www.livenation.it da giovedì 16 dicembre alle ore 14:00.

Prodotto da Live Nation, dopo la data zero a Jesolo lo scorso 28 ottobre, il primo tour di Tedua nei palazzetti lo ha visto esibirsi sulle note de “La Divina Commedia” e i suoi più grandi successi partendo proprio dalla città di Dante Alighieri, a Firenze per proseguire poi a Roma, nella sua Genova, e approdare ora a Milano per quattro appuntamenti (il 13 novembre e poi il 4, 5 e 13 dicembre al Mediolanum Forum), a Bologna (l’8 dicembre all’Unipol Arena), a Napoli (il 10 dicembre al Palapartenope) e a Torino (12 dicembre al Pala Alpitour), in ben 12 date interamente sold out, con 105 mila biglietti venduti in totale.

Per Tedua è la prima tournée nei palazzetti, con un numero di date che si è quadruplicato rispetto a quelle annunciate inizialmente, che sono state prese d’assalto dai numerosi fan con velocità vertiginosa, ancora prima della pubblicazione dell’album “La Divina Commedia”.

IL PALCO DE LA DIVINA COMMEDIA TOUR

Per il design dello show di Tedua, l’artista ha stretto una fondamentale collaborazione con lo studio Blearred Milano, guidato nella visione creativa dello show designer Jordan Babev e set designer Eleonora Peronetti. L’intento è quello di offrire un’esperienza immersiva basata sull’album “La Divina Commedia”, proponendo un affascinante viaggio visivo attraverso l’Inferno e il Purgatorio. Tedua, oltre ad essere il protagonista, ha avuto un ruolo determinante nell’apporto creativo, collaborando attivamente alla realizzazione dell’intero design dello show.

L’elemento centrale dello scenario è la nostra reinterpretazione della celebre “Porta dell’Inferno” di Auguste Rodin, trasformata nella visionaria “Porta dell’Inferno di Tedua”. In collaborazione con Eleonora Peronetti, rinomata set designer e scenografa nonché docente alla NABA, lo studio Blearred Milano ha portato alla vita questa audace visione. Al centro di questa porta si trova un avanguardistico schermo LED, simbolo di un connubio perfetto tra mondo reale e digitale.

Il palcoscenico, con le sue intricate formazioni rocciose, evoca l’ambiente infernale descritto da Dante, offrendo a Tedua e ai suoi musicisti solide piattaforme su cui esibirsi, arricchendo la performance con dinamismo e profondità. Durante lo show, una densa nebbia avvolge il palco, filtrando tra le rocce e conferendo un’atmosfera surreale e coinvolgente.

Oltre all’impeccabile direzione artistica, uno degli aspetti salienti dello show è la programmazione delle luci, curata magistralmente da Matteo Moro. L’illuminazione gioca con ombre e luci, rivelando e celando elementi scenici in maniera teatrale, arricchendo ogni momento con dinamicità ed emozione. Effetti speciali aggiuntivi accentuano l’atmosfera infernale e purificatrice dei diversi atti dello spettacolo.

La creatività dello show trae ispirazione anche dallo stile pittorico di Alberto Burri. Caratterizzato da un’arte materica e informale, Burri ha influenzato la realizzazione delle formazioni rocciose e della porta, unendo ruvidità ed eleganza. Marco Giacobbe e Davide Spazzadeschi, talentuosi content producer milanesi, hanno completato l’opera con contenuti video astratti, caratterizzati da un particolare trattamento pittorico digitale. Questi “quadri dipinti digitalmente in movimento” uniscono l’essenza classica della pittura con la dinamicità del digitale, fondendo classico e contemporaneo in una sinergia visiva unica.

Il tour italiano di Tedua non è semplicemente un concerto, ma una vera e propria esperienza sensoriale. Grazie alla collaborazione con Blearred Milano, Jordan Babev, Eleonora Peronetti, Marco Giacobbe Davide Spazzadeschi e con l’illuminazione di Matteo Moro, il pubblico è trasportato in un universo dove la musica si fonde con l’arte, in un dialogo perfetto tra antico e moderno.

I LOOK DI TEDUA

Per le date de La Divina Commedia Tour, Tedua ha deciso di indossare capi custom made del brand PDF, prodotti da Fabon Evolution, realizzati su misura dallo stylist Domenico Formichetti. Look ispirati allo street style che giocano con le volumetrie e le composizioni materiche, che permettono all’artista di fondersi e allo stesso tempo risaltare all’interno della scenografia in cui è immerso durante gli show.

Fin dal suo approdo nelle piattaforme di streaming, “La Divina Commedia” (triplo disco di platino) non ha tradito le aspettative della scena musicale italiana, certificandosi doppio disco di platino a poco più di un mese dalla sua uscita, e ottenendo certificazioni per oltre metà della tracklist: doppio disco di platino per “Hoe” feat. Sfera Ebbasta, disco di platino per “Paradiso Artificiale” feat. Baby Gang e Kid Yugi, “Malamente”, “Red Light” e “Lo-Fi for U”, oltre alle certificazioni di disco d’oro per “Intro La Divina Commedia”, “Mancanze Affettive” feat. Geolier, “Volgare” feat. Lazza, “Scala di Milano” feat. Guè,  “Diluvio a Luglio” feat. Marracash e “Anime libere” feat. Rkomi & Bresh.

“La Divina Commedia” vanta la presenza di featuring con alcuni tra i più grandi esponenti del rap italiano come Guè, Marracash, Salmo, ma anche rappresentanti della nuova scuola come Bresh, Geolier, Lazza, Rkomi e Sfera Ebbasta, fino alle nuove leve come Baby Gang, BNKR44 e Kid Yugi, e di Federica Abbate, una delle cantautrici contemporanee più amate. La parte musicale è stata supervisionata da Shune, Chris Nolan e Dibla con la partecipazione di altri nomi eccellenti alle produzioni: Charlie Charles, Sick Luke, Night Skinny, Zef, Daves.

LA DIVINA COMMEDIA TOUR – CALENDARIO DATE

Sabato 28 ottobre 2023 | Jesolo, Palazzo del Turismo – DATA ZERO SOLD OUT

Sabato 04 novembre 2023 | Firenze, Mandela Forum – SOLD OUT

Mercoledì 08 novembre 2023 | Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT

Giovedì 09 novembre 2023 | Roma, Palazzo dello Sport – SOLD OUT

Sabato 11 novembre 2023 | Genova, Stadium – SOLD OUT

Lunedì 13 novembre 2023 | Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT

Lunedì 04 dicembre 2023 | Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT

Martedì 05 dicembre 2023 | Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT

Venerdì 08 dicembre 2023 | Bologna, Unipol Arena – SOLD OUT

Domenica 10 dicembre 2023 | Napoli, Palapartenope – SOLD OUT

Martedì 12 dicembre 2023 | Torino, Pala Alpitour – SOLD OUT

Mercoledì 13 dicembre 2023 | Milano, Mediolanum Forum – SOLD OUT

I-DAYS MILANO: i METALLICA sul palco il 29 maggio 2024 con il loro imponente show.

METALLICA

Mercoledì 29 maggio 2024

Unica data esclusiva in Italia

 

I METALLICA conquisteranno il palco degli I-Days Milano
all’Ippodromo Snai La Maura mercoledì 29 maggio
con il loro show più imponente mai visto in Italia,
imperdibile per gli amanti della musica di tutte le generazioni.

 

 

Quello dei Metallica agli I-Days Milano 2024 sarà un esclusivo e immenso concerto che James Hetfield, Lars Ulrich, Kirk Hammett e Robert Trujillo porteranno a un numero limitatissimo di festival europei la prossima estate per il loro M72 Tour, accompagnati da un palco spettacolare sulla scia di quello visto al Power Trip di Indio in California lo scorso ottobre e che ha lasciato tutti a bocca aperta, e con l’iconico “snake pit”.

Un’occasione imperdibile per i fan della band per intraprendere un viaggio in musica con canzoni immortali che hanno fatto la storia del metal e della musica oltre ai brani dell’ultimo e dodicesimo album “72 Seasons” pubblicato nel mese di aprile.

La conferma della partecipazione dei METALLICA agli I-Days Milano 2024 fa seguito all’annuncio nelle scorse settimane della partecipazione dei GREEN DAY, dei co-headliner AVRIL LAVIGNE e SUM 41 con i SIMPLE PLAN e di TEDUAprimo headliner italiano nella storia della manifestazione dopo lo straordinario successo del suo tour nei palasport.

 


Gli I-Days Milano sono diventati negli anni garanzia di un cast artistico di alto livello e sempre attuale che risponde alle esigenze di un pubblico eterogeneo davvero appassionato di musica e ogni giorno più attento e variegato.
Nato nel 1999 e inizialmente noto come Independent Days Festival, l’I-Days ha ospitato fin dagli esordi grandi nomi della musica mondiale: Arcade Fire, Arctic MonkeysBlink 182, Green Day, Imagine DragonsJustin Bieber, Kasabian, Liam Gallagher, Linkin Park, Manu Chao, Muse, Nine Inch Nails, Noel Gallagher’s High Flying Birds, Pearl Jam, Placebo, Queens Of The Stone Age, Radiohead, Sigur Ros, Sonic Youth, The Killers, The Offspring, Tool, Velvet Revolver.
L’edizione 2023 ha visto alternarsi sul palco FLORENCE + THE MACHINE, ROSALÌA, PAOLO NUTINI, TRAVIS SCOTT, LIAM GALLAGHER, THE BLACK KEYS, RED HOT CHILI PEPPERS e gli ARCTIC MONKEYS.

 

BIGLIETTI IN VENDITA

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA MY LIVE NATION
DALLE ORE 12.00 DI VENERDÌ 17 NOVEMBRE 

VENDITA GENERALE DALLE ORE 12.00 DI LUNEDÌ 20 NOVEMBRE
SU TICKETMASTER, TICKETONE E VIVATICKET

SPRINGSTEEN, due nuove date in Italia nel 2024 (1 e 3 giugno, Milano Stadio San Siro).

BRUCE SPRINGSTEEN AND THE E STREET BAND

I GREEN DAY saranno headliner nella giornata del 16 GIUGNO di I-DAYS.

GREEN DAY

Domenica 16 giugno 2024 headliner degli I-DAYS

Celebrano dal vivo i 30 ANNI di “DOOKIE” e

i 20 ANNI di “AMERICAN IDIOT”

nell’ UNICA TAPPA ITALIANA

del “The Saviors EU/UK Tour”

Due album dall’importanza generazionale per una data che entrerà nella storia

Prima di loro sul palco i NOTHING BUT THIEVES

Il festival dei record,

che dopo le 320 mila presenze nell’edizione 2023

si prepara ad ospitare anche per la prossima estate

sui palchi degli Ippodromi Snai

le più grandi star della musica mondiale

BIGLIETTI DISPONIBILI IN PREVENDITA MY LIVE NATION

DALLE ORE 10.00 DI GIOVEDÌ 9 NOVEMBRE

VENDITA GENERALE DALLE ORE 10.30 DI VENERDÌ 10 NOVEMBRE

SU TICKETMASTER, TICKETONE E VIVATICKET

È finalmente arrivato il momento dell’annuncio del primo headliner dell’edizione 2024 degli I-DAYS MILANO, il festival che la scorsa estate grazie ad un cast internazionale di superstar ha conquistato il cuore degli amanti della grande musica portando nel capoluogo lombardo oltre 320 mila spettatori.

I primi artisti ad essere annunciati oggi sono i GREEN DAY, la band californiana simbolo del punk rock che il 16 GIUGNO 2024 incendierà il palco degli I-DAYS Milano all’IPPODROMO SNAI LAMAURA per un unico appuntamento live nel nostro paese del “THE SAVIORS EU/UKTOUR”, una data in cui celebreranno i loro due album di maggior successo, “Dookie” e “American Idiot”, e il nuovo album “Saviors”.

Il “THE SAVIORS EU/UK TOUR” è l’occasione per Billie Joe Armstrong, Trè Cool e Mike Dirnt, di celebrare nel 2024 due album epici che hanno segnato la  loro storia con uno show che proporrà ai fan hit tratte da “Dookie” a 30 anni dalla sua pubblicazione (vincitore nel 1995 del Grammy Award come Best Alternative Album) e da “American Idiot” a vent’anni dalla pubblicazione (disco che nel 2004 ha debuttato al primo posto della classifica Billboard degli album più venduti e della UK Official Album Chart per poi aggiudicarsi nel 2005 il Grammy Award come Best Rock Album).

La scorsa settimana i GREEN DAY hanno pubblicato il singolo inedito “The American Dream Is Killing Me” che anticipa il nuovo album “Saviors” in uscita il 19 gennaio 2024.

A scaldare il pubblico prima di loro saranno i NOTHING BUT THIEVES, sempre più leader della nuova scena inglese.

I NOTHING BUT THIEVES porteranno in tour il quarto album “Dead Club City” uscito il 30 giugno ed entrato al #1 della classifica album UK con brani come i singoli “Welcome to the DCC” e “Overcome” (che hanno raggiunto la Top 50 e la Top 70dell’Airplay radiofonico italiano) e il terzo singolo estratto “Tomorrow is Closed”.