IGGY POP: L’Iguana del Rock con la Free Band torna in Italia lunedì 17 luglio al TAM Teatro Arcimboldi Milano

IGGY POP

L’IGUANA DEL ROCK CON LA FREE BAND TORNA IN ITALIA LUNEDÌ 17 LUGLIO  TEATRO ARCIMBOLDI MILANO

 

È fissato per lunedì 17 luglio al TAM Teatro Arcimboldi lo speciale appuntamento con cui Iggy Pop, insieme alla sua band, tornerà finalmente in concerto a Milano dopo tanto tempo. I biglietti per lo show dell’icona della musica internazionale saranno disponibili su TAMticketsTicketone e Ticketmaster a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 19 aprile.

Un appuntamento da non perdere, quello con una leggenda vivente della musica Rock, che non ne vuole sapere di invecchiare e che ha ritrovato come per incanto l’aggressività e l’energia dei giorni migliori. In scaletta i brani più conosciuti del suo repertorio con l’aggiunta di alcuni brani nuovi, tratti da Every Loser, il disco pubblicato lo scorso gennaio e prodotto da Andrew Watt per la Gold Tooth Records.

Lo avevamo ascoltato per l’ultima volta dal vivo a Palazzo Tè, a Mantova, alla fine del mese di agosto del 2022, in uno straordinario concerto che lo aveva visto esibirsi sul palco insieme all’Orchestra da Camera di Mantova, diretti da Enrico Gabrielli (Calibro 35, PJ Harvey).

Lui per primo era sicuro che, dopo aver varcato la soglia dei 65 anni d’età, si sarebbe calmato un po’, ma non è stato affatto così. Iggy stesso ne è rimasto sorpreso. Adesso di anni ne ha 76, a gennaio ha fatto uscire un nuovo disco, intitolato Every Loser ed è poi ripartito in tour, prima negli Stati Uniti e poi in Europa. Stiamo parlando di James Newell Osterberg, alias Iggy Pop, the Man from Detroit, leader dei seminali Stooges con i quali – fra la fine degli anni Sessanta e i primi anni Settanta – ha fatto conoscere al mondo le note devastanti della sua musica, una fragorosa miscela di hard rock e di heavy blues che ha scosso le mente delle giovani generazioni.

Da molti considerato il pioniere del Punk o il precursore del movimento “grunge” Iggy, che non ha mai amato le etichette, si è limitato ad affermare che gli sarebbe piaciuto ascoltare una musica fatta in un certo modo e – considerato il fatto che nessuno sembrava intenzionato a farla – ha voluto mettersi alla prova in prima persona. Ha esordito come batterista negli Iguanas, poi è stato chiamato a far parte dei Prime Movers. una band molto interessante che proponeva “blues bianco” e infine ha formato gli Stooges, con i fratelli Ron e Scott Asheton, rispettivamente chitarra elettrica e batteria, e con Dave Alexander, al basso.

Inizialmente la band apriva i concerti degli Mc5, poi si è costruita una dimensione propria e ha pubblicato tre album epocali come “The Stooges”, Funhouse e Raw Power. Il resto è storia: lo scioglimento della band, causato da eccessi autodistruttivi e dalla droga, il silenzio discografico e la riabilitazione fino alla rinascita con David Bowie. Dal 1977 in poi inizia con The Idiot e con Lust For Life una lunga carriera solista che ha portato alla pubblicazione di album fantastici, fra i più recenti Post Pop Depression del 2016 e Free del 2019, due dischi molto diversi fra loro, che indicano sia la grande maturità compositiva che la totale libertà espressiva raggiunta nel frattempo da Iggy.

IGGY POP AND THE FREE BAND
17 luglio 2023 – TAM Teatro Arcimboldi – Milano
Biglietti:
Platea A: € 200,00 + prev.
Platea B: € 180,00 + prev.
Platea B Vis. Limitata: € 160,00 + prev.
Prima Galleria: € 150,00 + prev.
Prima Galleria Vis. Limitata: € 130,00 + prev.
Seconda Galleria: € 120,00 + prev.
Seconda Galleria Vis. Limitata: € 100,00 + prev.

Disponibili su TAMticketsTicketoneTicketmaster.
a partire dalle ore 12.00 di mercoledì 19 aprile.
Per info: www.teatroarcimboldi.it;
www.bpmconcerti.com

È uscito “LALI”, il nuovo attesissimo album dell’artista latina da milioni di stream LALI.

L’artista latina da milioni di stream

 LALI

È USCITO IL NUOVO ATTESISSIMO ALBUM

LALI

Contiene 6 nuovi brani e le hit

“Disciplina”, “Cómprame un brishito”, “N5”,
“Diva”, “Como tú”, “MOTIVEISHON” e “2 SON 3”


In concerto per l’unica data italiana

DOMENICA 9 LUGLIO al MILANO LATIN FESTIVAL

 

 

 

È uscito in digitale “LALI” (Sony Music Latin), il nuovo attesissimo album dell’artista latina da milioni di stream LALI.

Registrato tra Buenos Aires, Madrid e San Ignacio, il quinto album dell’artista è il risultato di un intenso lavoro di esplorazione musicale, conoscenza di sé e sperimentazione in studio. Combinando i tipici suoni del 2002 con l’hyper pop e la dance, “Lali” è il lavoro discografico più pop dell’artista argentina e riflette a pieno la sua evoluzione e maturità artistica.

Il disco contiene 6 brani inediti, prodotti dalla stessa artista insieme a Martín D’Agosto Mauro De Tomassoe i singoli di successo “Disciplina”, “Cómprame un brishito”, “N5”, “Diva”, “Como tú”, “MOTIVEISHON” e “2 SON 3”.

All’interno dell’album spiccano le partecipazioni dell’iconica attrice argentina Moria Casán in “Quiénes son?” e di CA7RIEL alla chitarra e ai cori in “KO”, oltre alla commovente ballata “Incondicional“, l’audace “Ahora” e la seducente “Sola”.

«Questo disco si chiama “Lali” perché è la parte più sincera di me come persona e della mia arte – racconta l’artista – Chiude un ciclo della mia vita e della mia carriera. Adesso si apre una nuova strada, per una nuova LALI. Lunga vita al Pop! Questo album è per voi!».

L’album è stato accompagnato dal visual video di “Obsesión”, diretto da Lautaro Espósito e co-diretto da Lali e Niko Sedano. La immagini del video raccontano una relazione tossica, interpretata dalla stessa Lali insieme all’attore argentino Juan Minujín.

Lali sarà in concerto per l’unica data italiana domenica 9 luglio al Milan Latin Festival, presso la Ticketmaster Arena in Viale Milanofiori (Assago).

GRETA VAN FLEET: Il tour mondiale ” STARCATCHER WORLD TOUR “arriva in Italia per un’unica data.

GRETA VAN FLEET

ANNUNCIANO IL TOUR MONDIALE

STARCATCHER WORLD TOUR

TORNANOIN ITALIA PER UN’UNICA DATA:

30 NOVEMBRE 2023

BOLOGNA– UNIPOL ARENA

 

PREVENDITA MYLIVE NATION DA GIOVEDÌ 20 APRILE

VENDITA GENERALE DA VENERDÌ 21 APRILE

I Greta Van Fleet, tornano in Italia per un’unica imperdibile data, saranno protagonisti il 30 novembre all’Unipol Arena di Bologna. La band hard-rock americana capitanata da Joshua Kiszka fa ritorno nel nostro paese dopo la doppia apparizione lo scorso anno per I-Days Milano e Firenze Rocks.

Per celebrare l’atteso terzo album in studio Starcatcher, in uscita il 21 luglio per Lava/Republic Records, la rock band vincitrice di un Grammy Greta Van Fleet darà il via al suo Starcatcher World Tour il 24 luglio a Nashville alla Bridgestone Arena. Il tour, prodotto da Live Nation, prevede tappe all’iconico Madison Square Garden di New York e al The Forum di Los Angeles, oltre che alla OVO Arena di Wembley a Londra e ad altre ancora.

A partire dalle ore 10:00 di giovedì 20 aprile, i biglietti saranno disponibili in prevendita per gli utenti iscritti a My Live Nation. Per accedere alla presale basterà registrarsi gratuitamente su livenation.it.

La vendita generale dei biglietti sarà aperta alle ore 10:00 di venerdì 21 aprile su ticketmaster.it, ticketone.it e vivaticket.com.

Lo Starcatcher World Tour prevede il supporto degli ospiti speciali Black Honey.
I Greta Van Fleet saranno inoltre in tour in tutta Europa, a partire da Amburgo, in Germania, il 6 novembre, con tappe internazionali a Parigi, Madrid, Amsterdam e altre ancora.

Il primo singolo dell’album, “Meeting The Master”, è uscito in questi giorni con grande consenso da parte della critica; Consequence afferma che la canzone “scava più a fondo nella loro tradizione mitologica rivisitando i concetti del loro lavoro precedente”, mentre Uproxx osserva che “Meeting the Master [è] un nuovo singolo esistenziale in cui il cantante Josh Kiszka intraprende un viaggio spirituale”. Jambase aggiunge che “la canzone si sviluppa da un bellissimo numero acustico in un pezzo rock esplosivo”.

L’album è stato scritto e registrato dal gruppo – il cantante Josh Kiszka, il chitarrista Jake Kiszka, il bassista/tastierista Sam Kiszka e il batterista Danny Wagner – insieme al produttore vincitore di un Grammy Dave Cobb (Chris Stapleton, Brandi Carlile).Registrato nei leggendari RCA Studios di Nashville, il gruppo ha utilizzato l’ampia sala di registrazione per catturare la pura energia delle loro performance dal vivo, famose in tutto il mondo.

“Non abbiamo dovuto forzare o essere intensi nella scrittura, perché tutto quello che è successo è stato molto istintivo”, dice Jake. “Se non altro, il disco è la nostra prospettiva e riassume dove siamo come gruppo e individualmente come musicisti”.

In questa raccolta di dieci canzoni la band esplora la dualità tra fantasia e realtà e il contrasto tra luce e oscurità. “Avevamo l’idea di voler raccontare queste storie per costruire un universo”, dice Wagner. “Volevamo introdurre personaggi e motivi e queste idee che sarebbero nate qua e là nel corso della nostra carriera attraverso questo mondo”.

La band ha ripreso diversi concetti dell’acclamato secondo album The Battle at Garden’s Gate e li ha portati in Starcatcher, anche se la visione di Sam sulle grandi idee del nuovo disco fa pensare piuttosto a nuovi inizi. “Quando immagino il mondo di Starcatcher, penso al cosmo”, dice. “Mi fa porre molte domande, come ‘Da dove veniamo?’ o ‘Cosa ci facciamo qui?’. Ma anche domande del tipo: “Cos’è questa coscienza che abbiamo e da dove viene?””.

La band è nota soprattutto per le sue celebri esibizioni dal vivo, che hanno venduto oltre un milione di biglietti in tutto il mondo. Hanno fatto il tutto esaurito durante l’intero tour nelle arene del 2022, mantenendo un’energia speciale tra di loro e i propri fan devoti. Con Starcatcher la band intende catturare quell’energia in sala di registrazione.

Di recente, la band si è esibita al Lollapalooza Mumbai e ha completato un lungo tour negli Stati Uniti a marzo. Il mese prossimo i Greta Van Fleet torneranno in scena allo Shaky Knees Festival di Atlanta e al Beale Street Music Festival di Memphis.

Starcatcher segue il loro acclamato secondo album The Battle at Garden’s Gate, pubblicato nel 2021con un ampio successo di vendite e di gradimento. L’album ha debuttato al n. 1della Billboard Rock Album, al n. 1 della Billboard Hard Rock Album, al n. 1della Billboard Vinyl Album, al n. 2 della Billboard Top Album Sales e nella Top 10 della Billboard 200. Il loro EP From The Fires, pubblicato nel 2017, ha vinto il premio come miglior album rock ai 61° Grammy Awards.

Formatisi a Frankenmuth, Michigan, nel 2012, i Greta Van Fleet sono composti da tre fratelli – il cantante Josh Kiszka, il chitarrista Jake Kiszka e il bassista/tastierista Sam Kiszka – e dal batterista Danny Wagner. Insieme si sono esibiti in più continenti, hanno venduto oltre 3,5 milioni di dischi in tutto il mondo e sisono esibiti in spettacoli televisivi come “Saturday Night Live”, “The Late Show with Stephen Colbert” e “Jimmy Kimmel Live!”.

MILANO LATIN FESTIVAL dal 30 giugno al 29 luglio l’evento più atteso e amato dell’estate milanese.

MLF -MILANO LATIN FESTIVAL

dal 30 giugno al 29 luglio l’evento più atteso e amato dell’estate milanese

Torna ad Assago, nella storica location del Parcheggio ATM di Viale Milanofiori, dal 30 giugno al 29 luglio 2023, il MLF – Milano Latin Festival, l’evento dedicato alla musica, al ballo, al folklore e alla cultura latino americana più grande ed importante d’Italia, d’Europa e probabilmente del mondo. Non esiste un altro evento che per storia, durata, dimensioni, quantità e livello dei concerti possa competere con il calendario del MLF -Milano Latin Festival.

Anche quest’anno, come ogni anno, il Festival sarà l’appuntamento estivo più atteso dai milanesi, che potranno ballare, degustare piatti tipici, conoscere la cultura, ma soprattutto ascoltare tanta, tanta musica dal vivo con i concerti dei migliori artisti del panorama internazionale delle musica latina.

Ad oggi sono già state confermate queste date:

2 luglio – Ricardo Montaner
7 luglio – Arcangel
8 luglio – Gente de Zona
9 luglio – Lali
11 luglio – J Balvin
13 luglio – Prince Royce
15 luglio – Nicky Jam e Manuel Turizo 
20 luglio – Ozuna
21 luglio – Tito Nives 
23 luglio – Jowell & Randy   

Ma tanti altri artisti sempre di eccezionale levatura saranno annunciati prossimamente.

I concerti si terranno all’interno della Ticketmaster Arena, così denominata in quanto Ticketmaster Italia è Ticketing Partner esclusivo del MLF – Milano Latin Festival 2023: tutti i biglietti possono essere acquistati in prevendita attraverso il canale ufficiale di biglietteria www.ticketmaster.it

Tra le prime novità del 2023 il palco, più grande rispetto agli altri anni, con due ledwall laterali, e un nuovo logo che vuole dare un’ulteriore spinta vitale a un già vivacissimo e ricchissimo evento.

“Ma non vogliamo svelarvi tutto subito – ha dichiarato il Direttore del Milano Latin Festival, Fabio Messerotti – In questa edizione ci saranno davvero tante sorprese (e piano piano ve le racconteremo tutte!) che renderanno il Festival sempre più bello: un evento assolutamente da non perdere per chi ama il mondo latino americano, la sua cultura, la sua musica, il suo cibo, ma anche per chi vuole scoprirlo e trascorrere qualche ora in un mondo lontano ed affascinante, senza allontanarsi troppo da casa”.

BONO porterà in Italia il suo spettacolo “STORIES OF SURRENDER” al San Carlo di Napoli.

BONO

‘STORIES OF SURRENDER’

ANNUNCIATA UNA PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

NEL PIÙ ANTICO TEATRO D’OPERA DEL MONDO

NAPOLI, TEATRO SAN CARLO

SABATO 13 MAGGIO 2023

SOLO PER UNA NOTTE

Biglietti in vendita da venerdì 21 aprile, ore 10

 

Live Nation ha dato oggi l’emozionante annuncio che Bono porterà per la prima volta in Italia il suo acclamato spettacolo “Stories of Surrender” per un’unica performance nel più antico teatro d’opera del mondo, il Teatro di San Carlo di Napoli, sabato 13 maggio.

Nel cuore del Golfo di Napoli, il Teatro di San Carlo è il più antico teatro d’opera ininterrottamente attivo al mondo, essendo stato inaugurato nel 1737, decenni prima del Teatro alla Scala di Milano o della Fenice di Venezia, e il bellissimo edificio neoclassico è stato riconosciuto dall’UNESCO come parte del Patrimonio dell’Umanità nel cuore di questa città storica. Per questo spettacolo molto speciale al Teatro di San Carlo, Bono sarà affiancato dalle musiciste Gemma Doherty (arpa, tastiera, voce) e Kate Ellis (violoncello, tastiera, voce),oltre che dal direttore musicale Jacknife Lee. Lo spettacolo sarà filmato e il pubblico sarà incoraggiato a celebrare gli ambienti storici di questo leggendario teatro d’opera con l’invito a indossare abiti formali per questa serata unica di “parole, musica e un po’ di follia…” in un luogo davvero straordinario.

L’annuncio arriva in concomitanza con il ritorno di Bono – a grande richiesta – al Beacon Theatre di New York per 11 spettacoli che fanno seguito al grande successo riscosso l’anno scorso in Europa e in Nord America di “Stories of Surrender”, uno spettacolo che ha lasciato il pubblico e la critica a bocca aperta e che mostra il ruolo di Bono come band leader e attivista, nonché le notevoli vite che si sono intrecciate con la sua. Questa è una vita, viva e molto concreta, sul palco.

Stories of Surrender” è prodotto da Live Nation e diretto da Willie Williams e segna l’uscita di “SURRENDER: 40 Songs, One Story”, il libro di memorie best-seller del New York Times e del Sunday Times di Bono – artista, attivista e cantante degli U2. Il libro di memorie vede uno degli artisti più iconici del mondo scrivere per la prima volta su cosa e chi lo ha portato al successo, rivelando allo stesso tempo la sua “…insicurezza infantile, che è la tua unica sicurezza” come artista, e la fede che lo sostiene.

BIGLIETTI: I biglietti saranno in vendita a partire da venerdì 21 aprile alle 10.00 e saranno disponibili su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket. Ci sarà un limite di due biglietti acquistabili a persona. Tutti i biglietti acquistati online saranno consegnati il giorno dello spettacolo tramite ritiro di persona presso il box office della sede. I biglietti dovranno essere ritirati da ogni singolo possessore di biglietto presso il botteghino del Teatro San Carlo Napoli il giorno dello spettacolo, presentando un documento d’identità valido.

PAT METHENY: il 16 giugno esce “DREAM BOX”, il nuovo album del leggendario chitarrista.

PAT METHENY 

IL 16 GIUGNO ESCE

“DREAM BOX”

IL NUOVO ALBUM DEL LEGGENDARIO CHITARRISTA

vincitore di 20 GRAMMY Award

(già in pre-order: https://patmetheny.lnk.to/dreambox)

 

 DISPONIBILE IN DIGITALE IL BRANO

“FROM THE MOUNTAINS”

PAT METHENY, il leggendario chitarrista jazz americano, compositore e improvvisatore, sta per tornare con un nuovo album, “DREAM BOX”, in uscita per BMG il 16 giugno in versione CD, vinile e digitale, e già in pre-order al seguente link: https://patmetheny.lnk.to/dreambox.

 

L’album comprende nove “tracce ritrovate” per una “calma chitarra elettrica”, che Metheny descrive come “qualcosa di unico per me; è fondamentalmente una compilation di tracce solistiche registrate nell’arco di alcuni anni, che ho riscoperto ascoltandole in tour”.

 

Saranno due i singoli che verranno pubblicati prima di “Dream Box”: “From the Mountains”, disponibile da, venerdì 7 aprile, e “Ole & Gard”, in uscita il 12 maggio.

Nel mentre, Metheny sarà impegnato nel tour con il Side-Eye Trio, negli Stati Uniti e in Europa. Lanciato nel 2016 come una sorta di piattaforma per giovani e promettenti musicisti, il tour vede la partecipazione del pianista Chris Fishman e del batterista Joe Dyson. Il Side-Eye Tour inizierà a giugno e arriverà in Europa a luglio, compresa l’Italia per tre date (17 luglio – Piazza Napoleone a Lucca per il Lucca Summer Festival, 18 luglio al Castello di Udine per l’Udin&Jazz, il 19 luglio al Lazzaretto di Bergamo per il Bergamo Jazz Summer Edition). Da settembre, Pat Metheny inizierà il tour autunnale negli Stati Uniti a supporto dell’album “Dream Box”.

Nonostante un repertorio di 50 albumche hanno conquistato 20 Grammy Award in 12 diverse categorie, la “sensibilità complessa, irrequieta e curiosa” (The Guardian) di Pat Metheny continua a spingerlo in nuove direzioni. Come ha dichiarato lui stesso, “vive creando, ma con pochissimo tempo per assimilare stimoli esterni”, ma in tour questa formula cambia, perché viaggiare gli regala delle ore libere, anche se solo in bus o in una camera d’hotel. È stato proprio in tour che ha riscoperto queste vecchie registrazioni.

“Sono rimasto sorpreso nel vedere che tutto questo aveva un senso nel suo insieme. Ho visto che, senza volerlo, ero arrivato a una destinazione che non avevo neppure preventivato… queste nove tracce sono le mie preferite e per me hanno tutte qualcosa di unico. Non ho mai suonato niente più di una volta. Sono veramente dei piccoli momenti catturati nel tempo, e infatti la maggior parte di esse non ricordo neppure di averle registrate. Si sono semplicemente palesate. Ogni traccia, tranne una, riflette un metodo di registrazione che per me ha avuto inizio tempo fa, con il brano “Unity Village”, contenuto in “Bright Size Life”; una prima parte armonica con una seconda fatta di melodia e improvvisazione”.

Il titolo “Dream Box” ha molteplici significati. “Box” è anche una parola usata nello slang del jazz per indicare la chitarra hollow-body, e “Dream Box” documenta le diverse tipologie di suoni della chitarra. Ma “Dream” è l’essenza, intesa come l’immaginazione sognante di Metheny e di un “senso logico nel sogno”, difficile da definire ma assolutamente coerente nel mondo onirico.

Con le sue stesse parole: “Sono i sogni, nel loro senso più ampio, a creare l’atmosfera con questo set. La musica esiste per me in uno stato sfuggente, ed è spesso al suo meglio quando viene scoperta al di fuori di qualsiasi particolare intenzione”.

Questa la tracklist di “Dream Box

  1. The Waves Are Not the Ocean
  2. From the Mountains
  3. Ole & Gard
  4. Trust Your Angels
  5. Never Was Love
  6. I Fall in Love Too Easily
  7. P.C. of Belgium
  8. Morning of the Carnival
  9. Clouds Can’t Change the Sky

In termini di influenza sugli altri, il repertorio di Metheny è in una categoria a sé stante. “New Chautauqua” del 1979 ha definito quasi da solo un’era di musica strumentale di chitarra acustica, che ha poi generato numerosi imitatori. “Zero Tolerance For Silence” ha spinto ancora una volta i confini di come fare musica, ed è stato una sorta di accompagnamento al disco vincitore di Grammy “Secret Story. The Orchestrion Project”, per il quale Metheny scrisse la musica e costruì una serie di strumenti controllati dalla sua chitarra, registrando i risultati sia in studio che in concerto dal vivo. È stato qualcosa di così innovativo nella concezione e nell’esecuzione, che anche dopo più di dieci anni, continua a distinguersi da ciò che qualsiasi altro artista solista potrebbe mai ottenere da solo sul palco.

Oltre a questi progetti, Pat Metheny ha intrapreso anche un altro percorso, rappresentato da due album solisti di chitarra baritona, vincitori di 2 Grammy consecutivi, “One Quiet Night” e “What’s It All About”: i predecessori di “Dream Box”. Non solo brillano come registrazioni di pura chitarra solista, ma presentano per la prima volta un sistema di accordatura completamente nuovo che ha permesso a Metheny di creare un range di suoni quasi orchestrale, spaziando dal basso al soprano, con una semplice chitarra a 6 corde.

LEVANTE: nuove date estive prima dell’evento speciale all’Arena di Verona

LEVANTE

Live con il suo album “Opera Futura” per tutta l’estate
Data finale all’Arena di Verona il 27 settembre

Queste le date estive appena annunciate:
Domenica 28 maggio Milano – Mi Ami
Domenica 09 luglio Matera | Oversound Music Festival – Castello di Tramontano
Sabato 15 luglio L’Aquila @Pinewood Festival
Martedì 18 luglio Porto Recanati (MC) | Arena Beniamino Gigli
Sabato 22 luglio Roma | Cavea Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”
Domenica 20 agosto Grottaglie (TA) | IOD Festival – Cave di Fantiano
Mercoledì 23 agosto Barletta | The Best Festival – Castello del Fossato di Barletta
Venerdì 25 agosto Noto (SR) | “Le scale della Musica, Noto Estate 2023” La Scalinata della Cattedrale

In attesa dello speciale evento live all’Arena di Verona, in programma per il prossimo 27 settembre, Levante presenterà dal vivo il nuovo album “Opera futura” e i suoi successi che hanno caratterizzato questi 10 anni di carriera in alcuni Festival e particolari location del nostro paese nell’estate 2023.
Queste le date:Domenica28 maggio a Milano aprirà la stagione estiva sul palco del MiAmi, a seguire Domenica 09 luglio sarà a Matera per l’Oversound Music Festival – Castello di Tramontano , Sabato 15 luglio a L’Aquila per il Pinewood FestivalMartedì 18 luglio 2023 a Porto Recanati (MC) all’Arena Beniamino Gigli, Sabato 22 luglio a Roma sul palco della Cavea Auditorium Parco della Musica “Ennio Morricone”, Domenica 20 agosto a Grottaglie (TA) per lo IOD Festival – Cave di Fantiano , Mercoledì 23 agosto a Barletta al The Best Festival – Castello del Fossato di Barletta , Venerdì 25 agosto 2023 a Noto (SR) presso “Le scale della Musica, Noto Estate 2023” La Scalinata della Cattedrale per concludere Mercoledì 27 settembre 2023 all’ARENA DI VERONA .
Il tour è prodotto e distribuito da Vivo Concerti.
I biglietti saranno in vendita online da giovedì 6 aprile dalle 15.00 e nei punti vendita da martedì 11 aprile alle 11.00. Per info www.vivoconcerti.com

Nessun viaggio porta dritto alla meta senza che il navigatore faccia delle tappe. – racconta Levante – Italia mia, sii palestra per i miei muscoli, riscaldamento prima dell’incontro più temuto, maestra di una testa in subbuglio e di un cuore in fiamme.
Fatti vela che io soffio vento.

Levante ha pubblicato a febbraio il suo nuovo album che contiene oltre a “Vivo”, il brano presentato al Festival di Sanremo, anche “Leggera” e altri 8 brani che parlano di vita con un inedito sguardo rivolto al futuro e attraverso le diverse sensazioni vissute dalla cantautrice negli ultimi anni.
Leggera, colonna sonora del film ROMANTICHE di Pilar Fogliati è presente anche in una nuova ed emozionante versione acustica.

BEN HARPER: Il nuovo album è WIDE OPEN LIGHT. In Italia in concerto a Luglio.

BEN HARPER

annuncia l’album

WIDE OPEN LIGHT

in uscita il 2 giugno, via Chrysalis Records

 

Il nuovo singolo è
Yard Sale” feat. Jack Johnson

disponibile ovunque dal 5 aprile

 

ANNUNCIATO IL TOUR ESTIVO
che farà tappa anche in Italia:

11 Luglio – MILANO, Circolo Magnolia *with John Butler
12 Luglio – VERONA, Castello Scaligero
13 Luglio – PERUGIA, Arena Santa Giuliana
15 Luglio – TARVISIO, Lago di Fusine Superiore
16 Luglio – LA SPEZIA, Piazza Giacomo Matteotti

Tickets: www.benharper.com/tour

Album pre-order:
benharper.lnk.to/WideOpenLight

 

Il cantautore, musicista e produttore  BEN HARPER annuncia l’album WIDE OPEN LIGHT in uscita il 2 giugno via Chrysalis Records.
Il nuovo disco in studio segue il precedente Bloodline Maintenance che ha ricevuto una nomination agli ultimi Grammy Awards.
Ad accompagnare l’annuncio la pubblicazione del singolo “Yard Sale” feat. Jack Johnson, suo collaboratore di lunga data, e la comnunicazione delle date del tour estivo.

WIDE OPEN LIGHT è descritto da Ben come una vera e propria famiglia di canzoni in cui ogni traccia è parente stretta della successiva. È volutamente minimalista e sono le canzoni stesse, tanto quanto la produzione, le protagoniste assolute: “There was once a time when albums didn’t need an adjacent story or fable. When the songs were enough,” ha affermato Ben, “I’m excited to return to this.”.

Sul singolo, “Yard Sale“, invece ha detto: “Follows a man through the final blurred stages of a breakup. With each passing verse the couple grows further beyond reach or repair. By the song’s end, he’s more confused than when the song began.”.

Dopo l’uscita del disco, Harper sarà in tour in date selezionate con The Chicks, prima di partire per il suo lungo tour negli Stati Uniti questo autunno. Il tour americano di Harper inizia a Richmond, in Virginia, il 29 settembre, e comprenderà spettacoli a Portland, ME, Buffalo, NY, Cincinnati, OH, Milwaukee, WI e altri, e includerà esibizioni all’Oceans Calling Music Festival e al Sound on Sound Music & Arts Festival.

Questo mese, Ben è apparso nella nuova serie AppleTV+ “Extrapolations”, un dramma immaginario ambientato nel prossimo futuro, quando gli effetti del cambiamento climatico sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana.
La serie presenta un cast stellare che include anche Daveed Diggs , David Schwimmer, Edward Norton, Forest Whitaker, Gemma Chan, Heather Graham, Meryl Streep, Tobey Maguire, Yara Shahidi e molti altri.

Vincitore di 3 GRAMMY, Harper ha raccolto il plauso della critica internazionale e un seguito di fan in tutto il mondo grazie alla sua discografia che è sempre stata in grado di attraversare sapientemente diversi generi, producendo anche acclamati album di nomi del calibro di Mavis Staples, Rickie Lee Jones, The Blind Boys of Alabama, Natalie Maines, Ziggy Marley e altri.
Collaboratore incallito, Harper ha anche registrato canzoni con una vasta gamma di artisti che vanno da John Lee Hooker, Charlie Musselwhite, a Ringo Starr, Keith Richards e, più recentemente, Harry Styles, dove ha contribuito con il suo caratteristico tocco di chitarra al posizionamento in cima alle classifiche del disco HARRY’S HOUSE. Harper lo scorso autunno si è unito a Styles per 12 incredibili serate al Kia Forum di Los Angeles.

DIODATO: Dal 15 aprile parte il tour in Italia e in Europa.

DIODATO

Dal 15 aprile parte il tour in Italia e in Europa

 

E’ uscito il 24 marzo “Così speciale”, il nuovo album di inediti di Diodato, che ha sancitoil ritorno di uno degli artisti più amati degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana. Diodato è tornato con un album dalla forte identità sonora, che riesce a passare dall’intimità di un piano e di una voce ad arrangiamenti corposi, potenti, che sublimano i concetti espressi in una catarsi sonora.

Scritto, arrangiato e artisticamente diretto da Diodato, “Così speciale” è un album figlio della volontà di essere suonato soltanto da musicisti in carne ed ossa ed è stato prodotto e mixato da Tommaso Colliva, produttore discografico di fama internazionale e vincitore di un Grammy Award nel 2015, e masterizzato da Giovanni Versari. Le sessioni di registrazione che hanno portato alla sua nascita, che hanno compreso anche sezioni orchestrali, sono state realizzate spesso in presa diretta, senza ulteriori sovraincisioni, soprattutto per quanto riguarda i brani in cui emerge più il sound da band.

L’album “Così speciale” è arrivato dopo lo straordinario successo del disco “Che vita meravigliosa” (certificato platino), uno dei progetti discografici più seguiti degli ultimi anni e tra i più premiati della storia della musica italiana, anticipato da “Fai Rumore”(Carosello Records), brano certificato triplo disco di platino con cui Diodato ha trionfato nel 2020 al 70esimo Festival di Sanremo e con cui si è esibito nel 2022 all’Eurovision Song Contest di Torino, regalando a tutto il mondo una performance iconica e indimenticabile. Fanno parte del disco “Che vita meravigliosa” anche l’omonimo brano – disco d’oro – parte della colonna sonora de “La Dea Fortuna” di Ferzan Özpetek, che gli è valso per la miglior canzone originale  il premio David di Donatello, il Nastro d’argento e il Ciak d’oro, e il grande successo “Fino a farci scomparire” (certificato disco d’oro).

Con questo album Diodato ha messo in atto ancora una volta il perfetto connubio tra il suo stile di scrittura introspettivo, solido e intenso, capace di raccontare la verità di ognuno di noi, e la ricerca di un sound dinamico e mai prevedibile, ormai cifra stilistica del cantautore.

Dopo essere rientrato dal tour oltre confine in autunno 2021 che lo ha portato in Europa e negli Stati Uniti, Diodato torna live con dieci date, prodotte e organizzate da OTR LIVE, che porteranno il cantautore nei più prestigiosi club delle principali città europee, nella primavera 2023.

Queste le date che vedranno il cantautore esibirsi in Italia, Spagna, Germania, Francia, Paesi Bassi e Repubblica Ceca nel 2023: il 15 aprile al club Hall a Padova, il 20 aprile all’Alcatraz a Milano, il 22 aprile al Teatro della Concordia di Torino, il 27 aprile all’Estragon a Bologna, l’11 maggio presso Clamores a Madrid, il 18 maggio al Maschinenhaus a Berlino, il 20 maggio al Café de la Danse a Parigi, il 26 maggio al club Bitterzoet di Amsterdam, il 27 maggio a Praga presso Palàc Akropolis e il 27 luglio a Roma alla Cavea Auditorium Parco della Musica, a seguito dello spostamento della data inizialmente prevista il 29 aprile all’Atlantico club.

 

Le prevendite sono disponibili sui circuiti autorizzati e al seguente link: https://www.otrlive.it/tour-dates/diodato-tour-2023/.