EFFETTO NOTTE: Il nuovo album di EMIS KILLA fuori venerdi 19 maggio 2023.

EFFETTO NOTTE

IL NUOVO ALBUM DI

EMIS KILLA

FUORI VENERDÌ 19 MAGGIO 2023

SOLD OUT LA DATA EVENTO AL MEDIOLANUM FORUM IL 28 OTTOBRE 2023

Esce venerdì 19 maggio 2023 EFFETTO NOTTE, l’album più importante della carriera di Emis Killa. Pubblicato per Epic Records Italy/Sony Music Italy, EFFETTO NOTTE sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali di download e streaming, e in versione fisica in cd, vinile nero e vinile blu edizione numerata con poster autografato.

Emis Killa fa il suo ritorno nella scena rap italiana con un album che si distanzia dai progetti alla ricerca di una hit da classifica. Come accade per la realizzazione di un film, l’artista ha voluto prendersi del tempo per guardarsi dentro e dare uno sguardo alla sua vita nel passato e nel presente. Sono frequenti e profondi i cenni autobiografici all’interno dell’album, in cui Emis Killa ha voluto fotografare la sua anima e trasferirla in musica.

EFFETTO NOTTE è un album che ha richiesto del tempo per essere prodotto e che richiede altrettanto tempo per essere compreso e vissuto. Ciononostante, in EFFETTO NOTTE non c’è nessuna forzatura, si tratta un disco scritto di pancia ed è per questo che si discosta anche dai classici concept album. I riferimenti ai film, menzionati insieme al titolo di ciascun pezzo, sono giunti a posteriori, a conclusione della fase di scrittura, e in linea con il mood dei racconti.

La scelta stessa del titolo dell’album, omaggio al capolavoro meta-cinematografico del regista François Truffaut, esprime appieno il concetto cardine del nuovo progetto di Emis Killa, un racconto del travaglio creativo della composizione di un album.

Euforia e armonia, momenti di stallo e ripensamenti, squallida gioia a colori e bellissimi drammi in bianco e nero: questo è EFFETTO NOTTE, è un album che parla della strada fatta per arrivare alla sua realizzazione.

EFFETTO NOTTE è stato anticipato da un ritorno nelle scene di Emis Killa in pieno stile cinematografico, a partire da delle locandine apparse nelle città di Milano e Roma nel mese di aprile, alludendo a una misteriosa “prima” prevista per il 26 aprile. Durante uno speciale evento, Emis Killa ha presentato ai fan un vero e proprio trailer di EFFETTO NOTTE diretto da Davide Vicari. Nel video sono frequenti le citazioni e i riferimenti al mondo cinematografico, tra cimeli di icone di film d’autore e un set dall’atmosfera cupa e riflessiva, che rievoca l’esperienza della fase di scrittura di un disco, paragonato all’esperienza di un viaggio nel Far West.

Emis Killa ha raccontato che EFFETTO NOTTE è un album che ha impiegato del tempo e molto impegno per essere ultimato, con una storia e un filo conduttore dall’inizio alla fine, si tratta di un racconto pensato per essere ascoltato dedicandogli attenzione a testi e musica, un album che verrà sicuramente accolto e apprezzato dai suoi fan della prima ora.

I giorni seguenti Emis Killa ha svelato la tracklist pubblicando sui social una locandina per ogni singola track di EFFETTO NOTTE. Quanto agli otto featuring presenti nell’album, Emis Killa ha voluto inserire numerosi indizi all’interno del trailer, in cui appaiono dei veri e propri simboli degli artisti che hanno collaborato con Emis nella realizzazione di questo album.

Dopo l’uscita di EFFETTO NOTTE i fan avranno l’occasione di incontrare Emis agli instore il 21 maggio a Torino (Feltrinelli Piazza P.zza C.L.N. alle ore 18:00), il 22 maggio a Bassano del Grappa (VI) (Dischi Ponte alle ore 17.00), il 23 maggio a Milano (Feltrinelli P.zza Duomo alle ore 18:30), e il 24 maggio a Roma (Discoteca Laziale alle ore 17.00).

Emis Killa porterà i più grandi successi della sua carriera fino ad EFFETTO NOTTE in diverse città italiane in un tour outdoor, prodotto e organizzato da Vivo Concerti, che partità da Fermo e toccherà Torino, La Spezia, Pordenone, Bologna, Roccella Jonica e Olbia.

Le occasioni per vedere Emis Killa dal vivo però non si fermano all’estate: l’artista infatti tornerà sabato 28 ottobre 2023 per la prima volta al Mediolanum Forum in una data andata sold out. La speciale data evento rappresenta il coronamento del percorso che ha portato Emis Killa a essere uno dei più importanti esponenti della scena milanese oltre che di tutto il rap italiano.

CALENDARIO DATE 2023

Domenica 2 luglio 2023 | Fermo @ Arena Villa Vitali 

Domenica 9 luglio 2023 | Nichelino (TO) @ Sonic Park Stupinigi, Palazzina di Caccia di Stupinigi 

Martedì 11 luglio 2023 | La Spezia @ Piazza Europa 

Mercoledì 19 luglio 2023 | Pordenone @ PORDENONE LIVE Parco San Valentino

Giovedi 20 luglio 2023 | Bologna @ BONSAI GARDEN Parco Caserme Rosse 

Sabato 5 agosto 2023 | Roccella Jonica (RC) @ ROCCELLA SUMMER FESTIVAL Teatro al Castello 

Sabato 12 agosto 2023 | Olbia (SS) @ RED VALLEY FESTIVAL Olbia Arena

Sabato 28 ottobre 2023 | Assago (MI) @ Mediolanum Forum – SOLD OUT

ACHILLE LAURO: Fuori il 12 maggio FRAGOLE, ik frutto proibito dell’incontro di ACHILLE LAURO e ROSE VILLAIN.

FUORI IL 12 MAGGIO

FRAGOLE

IL FRUTTO PROIBITO DELL’INCONTRO DI

ACHILLE LAURO

E ROSE VILLAIN

IN RADIO E SU TUTTE LE PIATTAFORME DIGITALI

 

Un dialogo a due voci smaliziato, condito da fragole, sensualità e leggerezza: fuori da venerdì 12 maggio Fragole il nuovo singolo di Achille Lauro e Rose Villain per Elektra Records/Warner Music Italyun freschissimo brano pop sensuale e dalle radici reggae.

 

Fragole è il risultato dell’incontro fra i due artisti, una collaborazione nata oltreoceano in cui protagonista è l’eros tout court. Il match tra la carica attrattiva ribelle di Achille Lauro e l’accesa sensualità di Rose Villain crea atmosfere e vibes spregiudicate e accattivanti all’insegna di un sound sexy e chill.

 

Per Achille Lauro: “Fragole è un brano che parla di desiderio. È un classico proibito. È provocarsi a vicenda. Ho conosciuto Rose al Chelsea Hotel di NYC ed è nato tutto in modo molto spontaneo. Fragole musicalmente per me è anche un qualcosa di nuovo come lo è stato Bam Bam Twist nel 2020. Con la musica mi sto divertendo ma ho un percorso discografico molto chiaro in testa e tantissimi progetti già pronti.”

 

“Galeotto fu il Chelsea Hotel a New York, il luogo dove sono passate tutte le rockstar e i poeti maledetti” racconta Rose Villain: “Ci siamo incontrati per un Martini (poi diventati 4), con i nostri rispettivi producer, e abbiamo parlato di arte, musica e vita. Ci siamo trovati davvero bene, soprattutto personalmente, e quando Lauro mi ha proposto Fragole qualche giorno dopo ho proprio pensato che i fantasmi dei grandi musicisti del passato avessero sancito la nostra unione artistica!”

Il brano, scritto con Davide Petrella e Simon Pietro Manzari, prodotto da Gow Tribe, Gregorio Calculli e Banf sarà in anteprima assoluta su Tik Tok martedì 9 maggio sui profili ufficiali dei due artisti @achillelauroofficial e @rosevillainofficial.

 

Il frutto proibito non è quindi una mela ma un cesto di FragoleFragole panna e champagne / Fragole sotto la luna / stanotte un altro dirà: non l’ho mai detto a nessuna… bambolina… domani torno da te con una nuova bugia / tanto non ti importa di me tu vuoi le fragole… noi che a fare l’amore se un film è Los Angeles / tu vestita di rosso e uno sguardo da mantide / ma tanto lo so che tu vuoi le fragole…

EVERYTHING BUT THE GIRL: fuori ora il nuovo album FUSE, dopo 24 anni dall’ultimo progetto in studio.!

DOPO OLTRE 24 ANNI DALL’ULTIMO PROGETTO IN STUDIO TORNANO GLI

EVERYTHING BUT THE GIRL

LA BAND PUBBLICA OGGI IL NUOVO ALBUM

FUSE

Ascolta ora FUSE: https://ebtg.lnk.to/FuseAlbum

Gli Everything But The Girl pubblicano “Fuse”, il nuovo album del duo britannico, fuori ora su tutte le piattaforme digitali e in fisico.

Il duo ha pubblicato recentemente il loro nuovo brano No One Knows We’re Dancing e il relativo lyric videoNo One Knows We’re Dancing, singolo tratto da Fuse, segue i recenti Run A Red LightCaution To The Wind e Nothing Left To Lose.

Parlando di No One Knows We’re DancingTracey afferma:

Credo che a tutti noi sia mancata la comunanza della vita notturna e delle uscite durante la pandemia. La canzone è un elogio al periodo d’oro dei club domenicali affollati – le facce, la vita segreta, i club dove Ben faceva il DJ nei primi anni 2000“.

Il ritmo è volutamente onirico“, aggiunge Ben. “Disco rallentata, come un ricordo. Abbiamo chiesto al produttore-DJ Ewan Pearson di aggiungere un po’ di corpo al groove e lui ha aggiunto alcune deliziose linee di synth extra e ispessito la batteria dal sapore italico“.

Scritto e prodotto da Ben Watt e Tracey Thorn nella primavera-estate del 2021, Fuse è una rivisitazione moderna della brillante anima elettronica di cui la band è stata pioniera a metà degli anni Novanta. La voce di Thorn, ricca di effetti e sfumature, è ancora una volta in primo piano nello scintillante paesaggio di Watt fatto di bassi, beat taglienti, synth e di spazi vuoti, e come in precedenza, il risultato è il suono di una band a suo agio nell’essere contemporanea, dal punto di vista sonoro, ma allo stesso tempo senza età.

La coppia ha registrato in segreto a casa e in un piccolo studio sul fiume fuori Bath con l’amico e ingegnere Bruno Ellingham. Per i primi due mesi, il nome dell’artista sui file dell’album era semplicemente TREN (Tracey e Ben), e le prime registrazioni si concentravano su montaggi di suoni ambientali e loop improvvisati di pianoforte registrati da Ben sul suo iPhone a casa durante l’isolamento forzato dalla pandemia – idee che in seguito sono sbocciate in brani d’atmosfera come When You Mess Up e Interior Space.

Gli Everything But The Girl hanno conquistato la scena indie britannica nel 1982 con una cruda cover jazz-folk di Night and Day di Cole Porter. In seguito hanno pubblicato una serie di album certificati oro nel Regno Unito per tutti gli anni ’80, sperimentando con il jazz, il pop chitarristico, il wall-of-sound orchestrale e l’anima della drum-machine. Dopo la quasi morte di Watt a causa di una rara malattia autoimmune nel 1992, la coppia è tornata indenne con il milione di copie vendute dell’ardente folktronica di Amplified Heart, che ha venduto milioni di copie nel 1994. Il disco include il loro più grande successo, Missing, dopo che il remix del DJ-producer newyorkese Todd Terry l’ha fatto diventare un successo radiofonico mondiale. Il frizzante Walking Wounded – canzoni cariche di emozioni che traboccano di idee della scena elettronica della metà degli anni ’90 – segue nel 1996. Dopo il loro ultimo concerto al Montreux Jazz Festival nel 2000, i due hanno scelto di abbandonare gli Everything But The Girl con un grande entusiasmo.

Il nuovo brano No One Knows We’re Dancing degli Everything But The Girl e il nuovo album Fuse fuori ora via Buzzin’ Fly Records / Virgin Music LAS Italia.

Lucio Dalla cantautore secondo Paolo Jachia

Cantautore, polistrumentista, attore, eterno bambino.

Quella di Lucio Dalla è stata – e forse continua a essere – una delle personalità più eclettiche e inafferrabili della musica italiana. In cinquant’anni di attività, Dalla è stato interprete e autore, poeta e cantante, viaggiando sempre lungo una traiettoria tutta sua: si è guadagnato una fama nazionalpopolare, ha piazzato più di qualche brano nella storia della canzone nostrana, ma la sensazione è che sia sempre stato impossibile comprenderlo fino in fondo. Per esempio, quanti saprebbero cogliere tutti i riferimenti leggibili in filigrana in un brano apparentemente semplice come Le rondini? O quanti conoscono tutte le pieghe della storia che si nasconde dietro a Caruso? O ancora, siamo sicuri di aver ben compreso il dramma travestito di leggerezza di un pezzo dall’atmosfera balneare come Ciao?

A 11 anni dalla scomparsa del cantautore bolognese, sono ancora tanti i dettagli della sua opera che attendono di essere rivelati ai più e tanti i tratti della sua personalità che molto spesso sono rimasti invisibili, e che meriterebbero attenzione. In questo, un validissimo e sorprendente contributo arriva da un piccolo ma poderoso saggio edito da Interlinea, “Lucio Dalla. Le più belle canzoni commentate da Paolo Jachia”.

Come rivela il titolo, in queste pagine l’autore seleziona alcuni momenti della discografia di Dalla, in particolare del Dalla cantautore, ritenuti significativi per rivelare tratti fondamentali del “luciodallapensiero”, e ai quali viene dedicata in queste pagine una vera e propria esegesi, condotta con rigore filologico e precisione chirurgica.

Partendo dai versi delle canzoni scelte, Jachia mette in luce, per esempio, i riferimenti alle Sacre Scritture, i richiami alla biografia del cantautore o gli agganci al contesto in cui i brani hanno preso forma, scandagliando anche interviste e dichiarazioni rilasciate negli anni da Dalla e di chi ha collaborato con lui.
Viene fuori così che i versi di Le rondini non disegnano solo un quadro magnifico e commovente (il fatto che il testo sia stato letto da Marco Alemanno durante i funerali di Dalla ha certamente contribuito a dare al brano una lettura diversa e inaspettata), ma volano altissimi sospinti sulle ali dei richiami mistici. O cosa dire di Piazza Grande? Si tratta di uno degli episodi che hanno marchiato maggiormente il ricordo di Dalla nel grande pubblico, ma paradossalmente ne viene messa in luce la debolezza.

La copertina dell’album “Cambio”, al cui interno si trova il brano Le rondini

Non mancano poi, giustamente, anche riferimenti al Dalla interprete, come l’importante collaborazione con il poeta concittadino Roberto Roversi.

Quella offerta da Jachia, musicologo e – non dimentichiamolo – maestro di Semiotica, è un’indagine approfondita e sempre documentata, talmente lineare da far pensare talvolta che le sue conclusioni arrivino forse un po’ più in là delle reali intenzioni del cantautore. Poi però viene anche da pensare che la forza della leggerezza, forse il vestito che Dalla ha saputo indossare meglio, è proprio questa: far passare le densità e le seriosità del proprio pensiero attraverso la forma ingenua e amabile di una canzone.

Chi conosce bene Dalla troverà in queste pagine l’occasione per rispolverare qualche spunto di riflessione, mentre chi lo ha sempre solo canticchiato durante i passaggi radiofonici avrà l’occasione per aprire uno spiraglio su un artista che da Bologna ha saputo alzare lo sguardo al cielo, e ci ha visto 12000 lune.

 

 

BONO porterà in Italia il suo spettacolo “STORIES OF SURRENDER” al San Carlo di Napoli.

BONO

‘STORIES OF SURRENDER’

ANNUNCIATA UNA PRIMA E UNICA DATA ITALIANA

NEL PIÙ ANTICO TEATRO D’OPERA DEL MONDO

NAPOLI, TEATRO SAN CARLO

SABATO 13 MAGGIO 2023

SOLO PER UNA NOTTE

Biglietti in vendita da venerdì 21 aprile, ore 10

 

Live Nation ha dato oggi l’emozionante annuncio che Bono porterà per la prima volta in Italia il suo acclamato spettacolo “Stories of Surrender” per un’unica performance nel più antico teatro d’opera del mondo, il Teatro di San Carlo di Napoli, sabato 13 maggio.

Nel cuore del Golfo di Napoli, il Teatro di San Carlo è il più antico teatro d’opera ininterrottamente attivo al mondo, essendo stato inaugurato nel 1737, decenni prima del Teatro alla Scala di Milano o della Fenice di Venezia, e il bellissimo edificio neoclassico è stato riconosciuto dall’UNESCO come parte del Patrimonio dell’Umanità nel cuore di questa città storica. Per questo spettacolo molto speciale al Teatro di San Carlo, Bono sarà affiancato dalle musiciste Gemma Doherty (arpa, tastiera, voce) e Kate Ellis (violoncello, tastiera, voce),oltre che dal direttore musicale Jacknife Lee. Lo spettacolo sarà filmato e il pubblico sarà incoraggiato a celebrare gli ambienti storici di questo leggendario teatro d’opera con l’invito a indossare abiti formali per questa serata unica di “parole, musica e un po’ di follia…” in un luogo davvero straordinario.

L’annuncio arriva in concomitanza con il ritorno di Bono – a grande richiesta – al Beacon Theatre di New York per 11 spettacoli che fanno seguito al grande successo riscosso l’anno scorso in Europa e in Nord America di “Stories of Surrender”, uno spettacolo che ha lasciato il pubblico e la critica a bocca aperta e che mostra il ruolo di Bono come band leader e attivista, nonché le notevoli vite che si sono intrecciate con la sua. Questa è una vita, viva e molto concreta, sul palco.

Stories of Surrender” è prodotto da Live Nation e diretto da Willie Williams e segna l’uscita di “SURRENDER: 40 Songs, One Story”, il libro di memorie best-seller del New York Times e del Sunday Times di Bono – artista, attivista e cantante degli U2. Il libro di memorie vede uno degli artisti più iconici del mondo scrivere per la prima volta su cosa e chi lo ha portato al successo, rivelando allo stesso tempo la sua “…insicurezza infantile, che è la tua unica sicurezza” come artista, e la fede che lo sostiene.

BIGLIETTI: I biglietti saranno in vendita a partire da venerdì 21 aprile alle 10.00 e saranno disponibili su Ticketmaster, Ticketone e Vivaticket. Ci sarà un limite di due biglietti acquistabili a persona. Tutti i biglietti acquistati online saranno consegnati il giorno dello spettacolo tramite ritiro di persona presso il box office della sede. I biglietti dovranno essere ritirati da ogni singolo possessore di biglietto presso il botteghino del Teatro San Carlo Napoli il giorno dello spettacolo, presentando un documento d’identità valido.

PAT METHENY: il 16 giugno esce “DREAM BOX”, il nuovo album del leggendario chitarrista.

PAT METHENY 

IL 16 GIUGNO ESCE

“DREAM BOX”

IL NUOVO ALBUM DEL LEGGENDARIO CHITARRISTA

vincitore di 20 GRAMMY Award

(già in pre-order: https://patmetheny.lnk.to/dreambox)

 

 DISPONIBILE IN DIGITALE IL BRANO

“FROM THE MOUNTAINS”

PAT METHENY, il leggendario chitarrista jazz americano, compositore e improvvisatore, sta per tornare con un nuovo album, “DREAM BOX”, in uscita per BMG il 16 giugno in versione CD, vinile e digitale, e già in pre-order al seguente link: https://patmetheny.lnk.to/dreambox.

 

L’album comprende nove “tracce ritrovate” per una “calma chitarra elettrica”, che Metheny descrive come “qualcosa di unico per me; è fondamentalmente una compilation di tracce solistiche registrate nell’arco di alcuni anni, che ho riscoperto ascoltandole in tour”.

 

Saranno due i singoli che verranno pubblicati prima di “Dream Box”: “From the Mountains”, disponibile da, venerdì 7 aprile, e “Ole & Gard”, in uscita il 12 maggio.

Nel mentre, Metheny sarà impegnato nel tour con il Side-Eye Trio, negli Stati Uniti e in Europa. Lanciato nel 2016 come una sorta di piattaforma per giovani e promettenti musicisti, il tour vede la partecipazione del pianista Chris Fishman e del batterista Joe Dyson. Il Side-Eye Tour inizierà a giugno e arriverà in Europa a luglio, compresa l’Italia per tre date (17 luglio – Piazza Napoleone a Lucca per il Lucca Summer Festival, 18 luglio al Castello di Udine per l’Udin&Jazz, il 19 luglio al Lazzaretto di Bergamo per il Bergamo Jazz Summer Edition). Da settembre, Pat Metheny inizierà il tour autunnale negli Stati Uniti a supporto dell’album “Dream Box”.

Nonostante un repertorio di 50 albumche hanno conquistato 20 Grammy Award in 12 diverse categorie, la “sensibilità complessa, irrequieta e curiosa” (The Guardian) di Pat Metheny continua a spingerlo in nuove direzioni. Come ha dichiarato lui stesso, “vive creando, ma con pochissimo tempo per assimilare stimoli esterni”, ma in tour questa formula cambia, perché viaggiare gli regala delle ore libere, anche se solo in bus o in una camera d’hotel. È stato proprio in tour che ha riscoperto queste vecchie registrazioni.

“Sono rimasto sorpreso nel vedere che tutto questo aveva un senso nel suo insieme. Ho visto che, senza volerlo, ero arrivato a una destinazione che non avevo neppure preventivato… queste nove tracce sono le mie preferite e per me hanno tutte qualcosa di unico. Non ho mai suonato niente più di una volta. Sono veramente dei piccoli momenti catturati nel tempo, e infatti la maggior parte di esse non ricordo neppure di averle registrate. Si sono semplicemente palesate. Ogni traccia, tranne una, riflette un metodo di registrazione che per me ha avuto inizio tempo fa, con il brano “Unity Village”, contenuto in “Bright Size Life”; una prima parte armonica con una seconda fatta di melodia e improvvisazione”.

Il titolo “Dream Box” ha molteplici significati. “Box” è anche una parola usata nello slang del jazz per indicare la chitarra hollow-body, e “Dream Box” documenta le diverse tipologie di suoni della chitarra. Ma “Dream” è l’essenza, intesa come l’immaginazione sognante di Metheny e di un “senso logico nel sogno”, difficile da definire ma assolutamente coerente nel mondo onirico.

Con le sue stesse parole: “Sono i sogni, nel loro senso più ampio, a creare l’atmosfera con questo set. La musica esiste per me in uno stato sfuggente, ed è spesso al suo meglio quando viene scoperta al di fuori di qualsiasi particolare intenzione”.

Questa la tracklist di “Dream Box

  1. The Waves Are Not the Ocean
  2. From the Mountains
  3. Ole & Gard
  4. Trust Your Angels
  5. Never Was Love
  6. I Fall in Love Too Easily
  7. P.C. of Belgium
  8. Morning of the Carnival
  9. Clouds Can’t Change the Sky

In termini di influenza sugli altri, il repertorio di Metheny è in una categoria a sé stante. “New Chautauqua” del 1979 ha definito quasi da solo un’era di musica strumentale di chitarra acustica, che ha poi generato numerosi imitatori. “Zero Tolerance For Silence” ha spinto ancora una volta i confini di come fare musica, ed è stato una sorta di accompagnamento al disco vincitore di Grammy “Secret Story. The Orchestrion Project”, per il quale Metheny scrisse la musica e costruì una serie di strumenti controllati dalla sua chitarra, registrando i risultati sia in studio che in concerto dal vivo. È stato qualcosa di così innovativo nella concezione e nell’esecuzione, che anche dopo più di dieci anni, continua a distinguersi da ciò che qualsiasi altro artista solista potrebbe mai ottenere da solo sul palco.

Oltre a questi progetti, Pat Metheny ha intrapreso anche un altro percorso, rappresentato da due album solisti di chitarra baritona, vincitori di 2 Grammy consecutivi, “One Quiet Night” e “What’s It All About”: i predecessori di “Dream Box”. Non solo brillano come registrazioni di pura chitarra solista, ma presentano per la prima volta un sistema di accordatura completamente nuovo che ha permesso a Metheny di creare un range di suoni quasi orchestrale, spaziando dal basso al soprano, con una semplice chitarra a 6 corde.

BEN HARPER: Il nuovo album è WIDE OPEN LIGHT. In Italia in concerto a Luglio.

BEN HARPER

annuncia l’album

WIDE OPEN LIGHT

in uscita il 2 giugno, via Chrysalis Records

 

Il nuovo singolo è
Yard Sale” feat. Jack Johnson

disponibile ovunque dal 5 aprile

 

ANNUNCIATO IL TOUR ESTIVO
che farà tappa anche in Italia:

11 Luglio – MILANO, Circolo Magnolia *with John Butler
12 Luglio – VERONA, Castello Scaligero
13 Luglio – PERUGIA, Arena Santa Giuliana
15 Luglio – TARVISIO, Lago di Fusine Superiore
16 Luglio – LA SPEZIA, Piazza Giacomo Matteotti

Tickets: www.benharper.com/tour

Album pre-order:
benharper.lnk.to/WideOpenLight

 

Il cantautore, musicista e produttore  BEN HARPER annuncia l’album WIDE OPEN LIGHT in uscita il 2 giugno via Chrysalis Records.
Il nuovo disco in studio segue il precedente Bloodline Maintenance che ha ricevuto una nomination agli ultimi Grammy Awards.
Ad accompagnare l’annuncio la pubblicazione del singolo “Yard Sale” feat. Jack Johnson, suo collaboratore di lunga data, e la comnunicazione delle date del tour estivo.

WIDE OPEN LIGHT è descritto da Ben come una vera e propria famiglia di canzoni in cui ogni traccia è parente stretta della successiva. È volutamente minimalista e sono le canzoni stesse, tanto quanto la produzione, le protagoniste assolute: “There was once a time when albums didn’t need an adjacent story or fable. When the songs were enough,” ha affermato Ben, “I’m excited to return to this.”.

Sul singolo, “Yard Sale“, invece ha detto: “Follows a man through the final blurred stages of a breakup. With each passing verse the couple grows further beyond reach or repair. By the song’s end, he’s more confused than when the song began.”.

Dopo l’uscita del disco, Harper sarà in tour in date selezionate con The Chicks, prima di partire per il suo lungo tour negli Stati Uniti questo autunno. Il tour americano di Harper inizia a Richmond, in Virginia, il 29 settembre, e comprenderà spettacoli a Portland, ME, Buffalo, NY, Cincinnati, OH, Milwaukee, WI e altri, e includerà esibizioni all’Oceans Calling Music Festival e al Sound on Sound Music & Arts Festival.

Questo mese, Ben è apparso nella nuova serie AppleTV+ “Extrapolations”, un dramma immaginario ambientato nel prossimo futuro, quando gli effetti del cambiamento climatico sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana.
La serie presenta un cast stellare che include anche Daveed Diggs , David Schwimmer, Edward Norton, Forest Whitaker, Gemma Chan, Heather Graham, Meryl Streep, Tobey Maguire, Yara Shahidi e molti altri.

Vincitore di 3 GRAMMY, Harper ha raccolto il plauso della critica internazionale e un seguito di fan in tutto il mondo grazie alla sua discografia che è sempre stata in grado di attraversare sapientemente diversi generi, producendo anche acclamati album di nomi del calibro di Mavis Staples, Rickie Lee Jones, The Blind Boys of Alabama, Natalie Maines, Ziggy Marley e altri.
Collaboratore incallito, Harper ha anche registrato canzoni con una vasta gamma di artisti che vanno da John Lee Hooker, Charlie Musselwhite, a Ringo Starr, Keith Richards e, più recentemente, Harry Styles, dove ha contribuito con il suo caratteristico tocco di chitarra al posizionamento in cima alle classifiche del disco HARRY’S HOUSE. Harper lo scorso autunno si è unito a Styles per 12 incredibili serate al Kia Forum di Los Angeles.

BLANCO: “INNAMORATO” è il nuovo album in uscita il 14 aprile.

BLANCO

DOPO UN ANNO DI INCREDIBILI TRAGUARDI L’ARTISTA MULTIPLATINO ANNUNCIA IL NUOVO ATTESISSIMO ALBUM
“INNAMORATO”

IN USCITA VENERDÌ 14 APRILE 


ALL’INTERNO DEL DISCO LA STRAORDINARIA COLLABORAZIONE CON 
MINA,
LA VOCE ETERNA DELLA MUSICA ITALIANA 

 L’artista multiplatino BLANCO annuncia il suo attesissimo secondo album in studio “INNAMORATO”, in uscita venerdì 14 aprile in formato CD, vinile, CD e vinile autografato e in digitale su tutte le piattaforme per Island Records / Universal Music Italia.

È possibile pre-salvare e pre-ordinare INNAMORATO” al LINK

Il disco conterrà la sensazionale collaborazione con MINA – la voce che ha segnato indelebilmente l’immaginario del panorama musicale italiano e internazionale- nel brano “Un Briciolo Di Allegria”, singolo che sarà all’interno di entrambi gli album degli artisti.

Svelata la cover di “INNAMORATO”, l’album scritto e composto da BLANCO e MICHELANGELO, realizzata da uno scatto di Chilldays nel deserto boliviano Salar de Uyuni.

L’attesissimo ritorno arriva dopo l’incredibile catena di traguardi raggiunti dall’artista nell’ultimo anno: 54 dischi di platino, 2 dischi d’oro, oltre 2.6 miliardi di stream sulle piattaforme, un tour di 35 date andato interamente SOLD OUT, l’annuncio di due imperdibili appuntamenti negli stadi e un’impronta già profonda nel panorama musicale nazionale.

L’artista è atteso per due appuntamenti prodotti da Vivo Concerti e Friends and Partners, per la prima volta negli stadi: martedì 4 luglio allo Stadio Olimpico di Roma e giovedì 20 luglio allo Stadio San Siro di Milano.

Le prevendite sono disponibili su www.vivoconcerti.com e www.friendsandpartners.it e nei punti vendita autorizzati.

HOLLYWOOD VAMPIRES: Annunciano “Live In Rio”, il loro primo live album.

HOLLYWOOD VAMPIRES – annunciano “Live In Rio”, il loro primo live album; guarda il video di “I Got A Line On You”
Gli HOLLYWOOD VAMPIRES, la all-star band formata da Alice Cooper, la superstar di Hollywood Johnny Depp, il chitarrista degli Aerosmith Joe Perry e il produttore e compositore Tommy Henriksen, sono lieti di annunciare “Live In Rio”, il loro primo live album.
Con “Live in Rio” la band ha probabilmente suonato il proprio più grande e leggendario concerto di sempre, di fronte a più di 100.000 fan. Disponibile il live video di “I Got A Line On You”, cover della rock band americana Spirit: https://youtu.be/XcjiHlTcu8U
Il brano è disponibile su tutte le piattaforme streaming: https://hollywoodvampires.lnk.to/IGotALineOnYou

Nel 2015, gli Hollywood Vampires non solo hanno pubblicato il loro primo album ma hanno anche suonato uno dei loro più grandi concerti, ora finalmente disponibile per il pubblico. “Live in Rio” sarà pubblicato il 2 giugno 2023 su earMUSIC e nei formati CD+DVD DigipakCD+Blu-ray Digipak2LP Gatefold limitato e numerato. Preorder a questo link: https://hollywoodvampires.lnk.to/LiveInRio

1. Raise The Dead
2. My Generation
3. I Got a Line on You
4. Cold Turkey
5. Five to One / Break On Through (To The Other Side)
6. Manic Depression
7. 7 And 7 Is
8. Whole Lotta Love
9. Jeepster
10. I’m A Boy
11. School’s Out
12. Billion Dollar Babies
13. Train Kept A-Rollin’
14. Brown Sugar

Gli Hollywood Vampires saranno in Italia per un’unica data il 2 luglio 2023 a Marostica in occasione del Marostica Summer Festival.

SOPHIE + THE GIANTS ritorna con il nuovo singolo “DNA”.

L’ARTISTA MULTIPLATINO

CHE HA CONQUISTATO LE CLASSIFICHE

DI TUTT’EUROPA A COLPI DI HIT


SOPHIE AND THE GIANTS


HA PUBBLICATO
IL NUOVO SINGOLO TUTTO DA BALLARE

DNA

IN COLLABORAZIONE CON L’EX CAMPIONE OLIMPICO ORA DEEJAY E PRODUCER

MEARSY

 

L’artista multiplatino regina delle classifiche radio SOPHIE AND THE GIANTS ha pubblicato oggi il nuovo singolo “DNA con MEARSY, un vero e proprio inno alla musica dance.

Luci al neon, sintetizzatori, linee di basso, una voce inebriante ed un ritmo tutto da ballare: è questo il “DNA” del sound musicale di SOPHIE.

 

Tutti abbiamo un tipo di musica che ci fa stare bene, quando la ascolti tutto ha un senso, la tua mente e il tuo corpo si perdono in quel suono come se fosse una parte di te. Ho scritto DNA proprio per rappresentare questo sentimento”, racconta l’artista.

MEARSY (aka Chris Mears) è un campione olimpico di tuffi diventato produttore e artista. Dopo aver vinto una medaglia d’oro a Rio nel 2016, ha deciso di dedicare il suo tempo alla musica e da allora ha lavorato con i più grandi artisti come Meduza, Steve Aoki ed altri.
MEARSY si ispira al sound di Calvin Harris, Avicii, Diplo fondendolo con elementi e caratteristiche tipiche delle produzioni di artisti come Two Door Cinema Club e Gorillaz.

Fusione fresca e sperimentale di certi suoni che ci ricordano gli anni ‘80, testi sinceri da cantare a squarciagola che sanno raccontare momenti storici e personali, ponti che uniscono e muri che cadono come solo la musica sa fare, una voce unica e riconoscibile. È questa la formula vincente di SOPHIE AND THE GIANTS, l’artista che sta cambiando le strade del nuovo pop e che da oltre tre anni è la regina delle radio nel nostro Paese.

Voce di “Hypnotized”, il brano più suonato dalle radio italiane nel 2020 firmato dal DJ tedesco Purple Disco Machine, successo confermato dalla hit “Right Now” – rimasta per 7 settimane consecutive nella Top 5 dell’airplay radiofonico in Italia nonché tra i 10 brani più programmati di tutto il 2021.

Sincero come la musica che la giovane e talentuosa Sophie scrive, è il suo forte legame con l’Italia. Nel Giugno del 2021, infatti, collabora con Michele Bravi in “Falene”, una delle hit che hanno segnato la nostra estate e brano in cui l’artista multiplatino britannica canta per la prima volta in italiano.

Nel Novembre 2021 Sophie unisce poi le forze a Benny Benassi e Dardust per il nuovo singolo “Golden Nights”un brano di pura energia ed evasione dove sonorità dance incontrano melodie più pop. Una produzione dunque tutta “Made in Italy”, un export dall’Italia all’estero che dimostra ancora una volta la nostra eccellenza al mondo intero: il singolo, infatti, si è confermato per 5 settimane consecutive tra i brani più suonati dalle radio in Italia.
Nel Gennaio 2022 Sophie torna a collaborare con Purple Disco Machine prestando la voce al singolo “In The Dark”, una hit da 190 milioni di stream, giunto in Top 3 dell’airplay italiano e alla n.1 della classifica europea.

Il mese dopo partecipa come ospite alla 72° edizione del Festival di Sanremo duettando nella serata delle cover con la band Le Vibrazioni sulle note di “Live and let die” del leggendario Paul McCartney. Nel Maggio 2022 si esibisce poi sul prestigioso palco dell’Eurovision Song Contest a Torino durante l’half time delle Semifinali insieme a Dardust e Benny Benassi.
Ad Agosto 2022 esce il singolo “We Own The Night” che giunge ai vertici della classifica airplay e che sancisce ancora una volta il successo dell’artista.