JONAS BROTHERS: Esce oggi il nuovo album live “LIVE AT 02 LONDON”

JONAS BROTHERS: Esce oggi il nuovo album live “LIVE AT 02 LONDON”

Esce oggi su tutte le piattaforme digitali “Live At 02 London”, il nuovo album live dei Jonas Brothers. “Live At 02 London” contiene la versione dal vivo di alcuni dei brani più popolari dei Jonas Brothers, performati live alla 02 Arena di Londra nel 2024. 

«La tracklist include canzoni del primo periodo, musica inedita dal nostro prossimo album in studio e nel mezzo un sacco di brani che ai fan piacciono molto. Avere avuto l’opportunità di immortalare l’energia di questi show in occasione del compleanno di Nick l’anno scorso a Londra è stato qualcosa di speciale, e non vediamo l’ora di condividerlo con voi». – Jonas Brothers

Questo nuovo progetto, composto da 24 tracce, arriva a pochi mesi dall’uscita dell’ultimo singolo della band, “Love Me To Heaven” e in seguito al primo singolo pubblicato nel 2025, Slow Motion”, realizzato insieme a Marshmello, che ha consolidato il successo della collaborazione tra gli artisti, dopo l’esordio insieme nel 2021 con Leave Before You Love Me” (disco d’oro), che ha totalizzato oltre 929 milioni di streaming. Il 2 maggio è inoltre uscito il remix di “Slow Motion (Gil Glaze Remix)”.

Jonas Brothers quest’anno celebreranno 20 anni di carriera con grandi novità per i fan, tra cui il nuovo progetto discografico “Greetings From Your Hometown”, settimo album della band in uscita il prossimo 8 agosto e già disponibile in preorder nei formati fisici CD e vinile. La band ha da poco preso parte al “JONASCON”, un evento di 2 giorni a New York e nel New Jersey in cui si è celebrata l’incredibile eredità ventennale del gruppo con esibizioni speciali, ospiti e tante sorprese. 

Il 23 maggio è uscito anche il secondo album in studio da solista di Joe Jonas, “Music For People Who Believe In Love”, seguito dalla versione deluxe pochi giorni dopo. Lo scorso settembre i fratelli Jonas sono stati in Italia, per una tappa del loro tour mondiale, all’Unipol Forum di Milano, segnando così il loro ritorno nel nostro Paese dopo quattro anni dall’ultimo concerto.

“LIVE AT 02 LONDON” TRACKLIST

  1. Wings
  2. Celebrate
  3. What A Man Gotta Do
  4. S.O.S.
  5. That’s Just The Way We Roll
  6. When You Look Me In The Eyes
  7. Year 3000
  8. Summer Baby
  9. Vacation Eyes
  10. Gotta Find You
  11. Play My Music
  12. Lovebug
  13. Burning Up
  14. Waffle House
  15. When You Know
  16. Fly With Me
  17. Paranoid
  18. Jealous
  19. Cake By The Ocean
  20. Walls
  21. Only Human
  22. Sucker
  23. Leave Before You Love Me
  24. Dreams (Live at SSE Arena Belfast)

SABRINA CARPENTER: Annuncia il nuovo album “MAN’S BEST FRIEND” fuori venerdi 29 agosto 2025

SABRINA CARPENTER: Annuncia il nuovo album “MAN’S BEST FRIEND” fuori venerdi 29 agosto 2025

A pochissimi giorni dall’uscita del nuovo singolo “Manchild”, Sabrina Carpenter, una delle superstar globali più amate dell’ultimo anno e due volte vincitrice dei Grammy Awards, annuncia il suo settimo album “Man’s Best Friend”, in uscita il 29 agosto. L’album è già disponibile in preorder nei formati Vinile ColoratoPicture DiscCassetta e CD, in esclusiva sullo shop Universal

Il primo singolo estratto dal nuovo album, “Manchild”, scritto dall’artista affiancata dai fedeli collaboratori Jack Antonoff e Amy Allen, ha inaugurato un nuovo capitolo della carriera di Sabrina Carpenter, che non si sarebbe potuto aprire meglio: il brano ha infatti fatto il suo ingresso nella classifica Spotify Global al primo posto, con un totale di 8.05 milioni di stream, rendendolo il miglior debutto di un’artista femminile del 2025. Il videoclip ufficiale del singolo ha già raccolto più di 15 milioni di visualizzazioni ed è stato ampiamente apprezzato da critici e fan. Sabrina Carpenter tornerà nuovamente live in autunno, periodo in cui porterà per la seconda volta il suo “Short N’ Sweet Tour” in Nord America.

Il trionfo di “Manchild” va ad arricchire un 2025 già costellato di successi per Sabrina Carpenter, grazie all’uscita di “Short n’ Sweet Deluxe”, pubblicato lo scorso 14 febbraio e contenente 5 nuovi inediti, fra cui un’amatissima rivisitazione di “Please Please Please”, realizzata con la superstar Dolly Parton e accompagnata da un videoclip musicale diventato subito virale. Quest’anno ha inoltre visto la popstar americana protagonista di una serata indimenticabile nel nostro Paese, grazie al suo concerto sold-out all’Unipol Forum di Milano lo scorso 26 marzo, unica tappa italiana del suo acclamato “Short n’ Sweet Tour”. L’artista, inoltre, si è esibita il 6 giugno come headliner al Primavera Sound Festival di Barcellona, portando una performance che ha guadagnato moltissimi consensi.

Sabrina Carpenter sta continuando a confermare così il successo avuto nel 2024, non solo grazie alla vittoria ai Grammy Awards 2025 con tre premi – Best Pop Vocal Album con “Short n’ Sweet”, Best Pop Solo Performance con “Espresso” e Best Remixed Recording con “Espresso (Mark Ronson x FNZ Working Late Remix)” – ma anche con il suo debutto ufficiale nella Top10 IFPI degli artisti più venduti del 2024. La popstar ha ricevuto ai BRIT Awards il premio come Global Success, diventando la prima artista internazionale a riceverlo. A marzo, ha vinto il premio di Pop Artist of the Year e Pop Song of the Year agli iHeartRadio Music Awards

Short n’ Sweet”, disco d’oro in Italia, ha raggiunto la vetta delle classifiche mondiali e ha avuto uno dei più grandi debutti globali del 2024. Dopo l’uscita l’album ha dominato per tre settimane consecutive la #1 della Billboard 200, diventando il secondo album nel 2024 a trascorrere le sue prime tre settimane in cima alla classifica. “Taste“, inoltre, ha conquistato la #1 nella classifica statunitense di Spotify, detronizzando “Please Please Please” di Sabrina e diventando la terza canzone del suo album a raggiungere la prima posizione. Sabrina Carpenter, infatti, è la prima artista donna nella storia ad aver avuto tre brani nella Top 10 della Billboard Hot 100 per 8 settimane consecutive (“Espresso”, “Taste”, “Please Please Please”). “Short ‘n Sweet” per nove settimane consecutive è stato in pole position nella classifica globale Spotify Weekly Top; ad agosto ha ottenuto il primo posto nella classifica globale di Spotify “Top Albums Debut”, raggiungendo la terza posizione nella Top10 globale degli album su Spotify del 2024. Numerosi sono i suoi singoli in testa alle classifiche, uno tra tutti “Espresso” che, oltre a detenere il record del maggior numero di settimane nella Top10 della Hot100 rispetto a qualsiasi altra canzone pubblicata nel 2024, si colloca al primo posto della Top10 globale dei brani di Spotify dello scorso anno e in cima alla classifica della “A – List pop” di Apple Music, divenendo il brano con il maggior numero di stream del 2024 su entrambe le piattaforme. Il singolo, inoltre, ha ottenuto il disco di platino in Italia e anche il premio “Best Song” agli MTV EMA 2024.  

JOHN FOGERTY annuncia l’uscita del nuovo album “Legacy”

JOHN FOGERTY annuncia l’uscita del nuovo album “Legacy”

Il leggendario musicista (eletto nella Rock & Roll Hall of Fame) John Fogerty ha annunciato l’uscita di un nuovo potente album: Legacy: the Creedence Clearwater Revival Years, in arrivo il 22 agosto (in digitale: per i supporti fisici si dovrà pazientare fino al 29) su etichetta Concord. La raccolta di 20 tracce contiene nuove versioni delle canzoni più amate di Fogerty, da “Proud Mary” e “Bad Moon Rising” a “Fortunate Son” e “Have You Ever Seen the Rain”, che in tal modo segnano sia la celebrazione di un repertorio indimenticabile che un recupero personale della proprietà artistica. Fogerty ha annunciato l’uscita dell’album dal palco durante la festa (sold-out) per il suo 80° compleanno, tenutasi al Beacon Theatre di New York (QUI le foto). È prevista una replica.

Per la prima volta nella sua carriera, Fogerty è entrato in possesso a pieno titolo dei diritti del suo rivoluzionario catalogo targato Creedence Clearwater Revival, da decenni una vera pietra miliare. Con Legacy, offre nuove interpretazioni della musica che ha contribuito a dare vita e forma al rock americano, registrata con rinnovata energia e una profonda motivazione nei giorni in cui celebra il suo 80° compleanno.

“Per la maggior parte della mia vita non sono stato il proprietario delle canzoni che avevo scritto”, dice Fogerty. “Riaverle indietro cambia tutto. Legacy è il mio modo di celebrare l’evento interpretando di nuovo le stesse canzoni come desidero, con le persone che amo”.

Prodotto da Fogerty e suo figlio Shane Fogerty, con la produzione esecutiva di sua moglie Julie FogertyLegacy è un affare di famiglia in tutto e per tutto. Sia Shane che suo fratello Tyler Fogerty si esibiscono in tutto l’album, registrato insieme con i membri della tour band di Fogerty e mixato dal leggendario tecnico del suono Bob Clearmountain. Il risultato è una raccolta vibrante, elettrizzante, che cattura la ruvidità delle canzoni originali di Fogerty, ora infuse di nuova linfa vitale.

Oggi le nuove registrazioni di “Up Around The Bend”, “Have You Ever Seen The Rain” e “Porterville” sono disponibili sulle piattaforme digitali: ascoltale QUI.

L’uscita dell’album arriva in un anno eccezionale per Fogerty, che continua a vivere una notevole rinascita della carriera. Da una recente introduzione agli American Music Honors, introdotta da Bruce Springsteen, ai set da protagonista al JazzFest, a Glastonbury, allo Hollywood Bowl e altro ancora, Fogerty è feroce e gioioso come sempre. Il suo recente “Celebration Tour” ha registrato il tutto esaurito in tutto il paese e la sua ormai classicaantologia Chronicle ha trascorso oltre 14 anni consecutivi nella Billboard 200.

Eppure, per Fogerty, ancora oggi il brivido vero resta nel fare musica. Come chiaramente manifesta Legacy, il fuoco continua a bruciare: l’album è la testimonianza di un artista che non solo è rientrato in possesso delle sue canzoni, ma – a 80 anni – continua a plasmare il suono del rock & roll americano.

Legacy: the Creedence Clearwater Revival years – la Tracklist

01. Up Around The Bend

02.  Who’ll Stop The Rain

03.  Proud Mary

04.  Have You Ever Seen The Rain

05.  Lookin’ Out My Back Door

06.  Born On The Bayou

07.  Run Through The Jungle

08.  Someday Never Comes

09.  Porterville

10.  Hey Tonight

11.  Lodi

12.  Wrote A Song For Everyone

13.  Bootleg

14.  Don’t Look Now

15.  Long As I Can See The Light

16.  Down On The Corner

17.  Bad Moon Rising

18.  Travelin’ Band

19.  Green River

20.  Fortunate Son

LAZZA: Annunciato oggi “LOCURA JAM + OPERA”

LAZZA: Annunciato oggi “LOCURA JAM + OPERA”

Sono arrivati ieri -non passando inosservati tra i fan e le community di settore- i primi segnali di una possibile novità in casa Lazza, ma ora è tempo di ufficialità. Il progetto “LOCURA” così come pensato e voluto fin dal giorno 0 da Lazza troverà presto pieno compimento: è attraverso i propri canali social che l’artista multiplatino del roster Me Next ha annunciato l’uscita di una nuova doppia versioneLOCURA JAM + OPERA (Island Records),fuori venerdì 6 giugno e disponibile da ora in pre-order.

Le hit di LOCURA cambiano pelle per coronare un sogno artistico che Lazza ha in cantiere da oltre un anno e che prende forma dal desiderio di coinvolgere e radunare musicisti uniti dalla stessa fiamma creativaLOCURA JAM e LOCURA OPERA germogliano dalla robusta rete di contatti che Jacopo ha costruito in più di 15 anni di carriera: un numero complessivo di oltre 40 musicisti chiamati a prendere parte ad uno dei viaggi musicali più ambiziosi e stimolanti dell’artista milanese.

LOCURA JAM è il ritorno all’essenza della musica suonata, dove ogni strumento dialoga, si incastra, esplode come in una jam session lunga 7 tracce, con la band di sempre e nuovi preziosi innesti. A specchio, LOCURA OPERA ne rappresenta la controparte orchestrale: una selezione di 10 tracce rielaborate con arrangiamenti sinfonici inediti, in cui le melodie originali si intrecciano alla potenza evocativa dell’Orchestra Sinfonica di Milano diretta dal Maestro Enzo Campagnoli -già al fianco di Lazza lo scorso anno in occasione di LOCURA OPERA N.1, l’incredibile evento live ai piedi di San Siro per il lancio dell’album.

Due progetti con un’identità ben distinta, che tingono i brani di nuovi colori emotivi accendendo uno spotlight inedito sulle liriche di LOCURA, per offrire al pubblico chiavi di lettura sempre diverse. Il cuore del racconto sta tutto nell’essenza più autentica e viva dell’esperienza musicale: la sinergia che si crea quando si suona insieme, la potenza di un ensemble, quel continuo scambio di emozioni e di istanti condivisi.

In attesa di scoprire l’universo di LOCURA JAM + OPERA, l’estate live di Lazza sta per entrare sempre più nel vivo. Il LOCURA SUMMER TOUR 2025, prodotto da Vivo Concerti, lo porterà il 9 luglio sul palco dello Stadio San Siro di Milano, per la prima volta nella Scala del Calcio, per poi proseguire la corsa tra i più grandi festival estivi italiani fino al 15 agosto.

Biglietti disponibili su www.vivoconcerti.com. ​​L’organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei comunicati ufficiali.

LOCURA SUMMER TOUR 2025

Sabato 5 luglio 2025 | Lignano Sabbiadoro (UD) @ Stadio Teghil

Mercoledì 9 luglio 2025 | MILANO @ STADIO SAN SIRO

Sabato 12 luglio 2025 | Servigliano (FM) – No Sound Fest

Domenica 13 luglio 2025 | Roma – Rock in Roma

Mercoledì 16 luglio 2025 | Genova – Arena del Mare

Sabato 19 luglio 2025 | Catania – Wave Summer Music 2025

Giovedì 24 luglio 2025 | Salerno – Salernosounds

Sabato 26 luglio 2025 | Cosenza – Summer Arena

Venerdì 08 agosto 2025 | Lecce – Oversound Music Festival

Domenica 10 agosto 2025 | Cinquale (MS) – Vibes Summer Festival

Mercoledì 13 agosto 2025 | Riccione (RN) – Versus Festival

Venerdì 15 agosto 2025 | Olbia (SS) – Red Valley Festival

GOLDEN YEARS, svelata la tracklist di “FUORI MENÙ”, il nuovo album fuori il 30.05 – con CALCUTTA, COEZ, FULMINACCI, FRAH QUINTALE, ARIETE e molti altri

GOLDEN YEARS, svelata la tracklist di “FUORI MENÙ”, il nuovo album fuori il 30.05 – con CALCUTTA, COEZ, FULMINACCI, FRAH QUINTALE, ARIETE e molti altri

GOLDEN YEARS

SVELATA LA TRACKLIST DI
“FUORI MENÙ”

IL NUOVO ALBUM DEL PRODUCER
IN USCITA VENERDI’ 30 MAGGIO


NEL DISCO LE COLLABORAZIONI CON
ARIETE | Calcutta | Coez | Dov’è Liana | Drast | faccianuvola | Frah Quintale | Franco126 | Fulminacci | Lorenzza | Masamasa | nayt | Tutti Fenomeni | prima stanza a destra | SANO

Svelata la tracklist di “FUORI MENÙ”, il nuovo album del producer GOLDEN YEARS, disponibile in fisico nel formato LP nero con poster e su tutte le piattaforme digitali a partire da venerdì 30 maggio per peermusic ITALY / Columbia Records.

All’interno del disco Golden Years ha deciso di riunire 15 artisti della scena italiana, da nomi di spicco come Calcutta, Coez, Frah Quintale, Franco126, Fulminacci, ARIETE, nayt, Tutti Fenomeni, Drast alle nuove voci del panorama che hanno saputo attirare l’attenzione grazie ad una visione innovativa e fuori dai tracciati più tradizionali, tra questi Lorenzza, Dov’è Liana, Masamasa, SANO, faccianuvola e prima stanza a destra.

Combinazioni inedite e sonorità sofisticate sono due degli elementi cardine che contraddistinguono il progetto del producer, un album che fotografa un mondo musicale fortemente identitario per la prima volta immortalato insieme e racchiuso in un unico lavoro.

“FUORI MENÙ è l’imprevisto, l’inaspettato, la canzone scritta quando non era in programma scrivere una canzone. Dodici brani, ventotto minuti in cui ho riassunto un anno di musica. Insieme a me quindici artisti e artiste incredibili che mi hanno aiutato a dare forma al disco che avevo in testa.” (Golden Years)

Anticipato dalla pubblicazione del singolo “Tighididà” con Franco126 e Dov’è Liana, “FUORI MENÙ” arriva dopo la collaborazione con alcuni tra i protagonisti della scena italiana –Mahmood, Elodie, Franco126, PSICOLOGI, Coez, Frah Quintale, Joan Thiele, Ele A e molti altri– in cui l’artista si è distinto per un approccio e delle sonorità che giocano con il pop con eleganza, grazie a un suono fortemente identitario e curato in ogni aspetto.

L’artwork del disco, così come quello del singolo di lancio, è stato realizzato da Nick Dahlen, artista statunitense che ha lavorato per grandi nomi della musica internazionale e che per l’occasione ha tradotto in immagini la visione del producer. “Seguo Nick Dahlen da tempo e ho pensato da subito di affidargli la realizzazione dell’artwork di questo progetto. La copertina del disco ritrae una scena che ho sognato poco più di un anno fa, quando ho iniziato a lavorare a FUORI MENÙ. Nel sogno venivo morso al polso da un piccolo serpente, e mentre cercavo un posto dove farmi medicare, la città crollava su se stessa. Ho letto che il morso del serpente, nei sogni, rappresenta l’inizio di una fase di cambiamento.”

TRACKLIST

01. Sentirsi Soli (con Calcutta)
02. Anche Se Ti Amo (con Frah Quintale, nayt, prima stanza a destra)
03. L’Appartamento (con Masamasa)
04. Tighididà (con Franco126, Dov’è Liana)
05. Finita Burrasca
06. Sottocosto (con Fulminacci)
07. Morena (con SANO, Tutti Fenomeni)
08. Bolle Di Sapone (con Franco126)
09. La Distanza (con Ariete, Lorenzza)
10. Signorina Ciao (con Drast, faccianuvola)
11. Mai (con Coez)
12. Titoli!

EUGENIO FINARDI: da oggi è disponibile in cd e in vinile “TUTTO”, il nuovo album di inediti.

EUGENIO FINARDI: da oggi è disponibile in cd e in vinile “TUTTO”, il nuovo album di inediti.

A 50 anni dal suo primo disco “Non gettate alcun oggetto dai finestrini”, è disponibile in digitale, in cd e in vinile “TUTTO” (http://ada.lnk.to/_tutto), il nuovo album di inediti di EUGENIO FINARDI.

Distribuito da ADA Music Italy, “Tutto” arriva a 11 anni da “Fibrillante” (2014) e a 3 dalla raccolta “Euphonia Suite” (2022). Con questo disco, il 20° di brani originali, Eugenio Finardi firma quella che potrebbe essere la sua ultima opera inedita, una sorta di testamento musicale e spirituale, carico di consapevolezza, libertà espressiva e ricerca interiore.

Capace di fondere il linguaggio cantautorale con una nuova forma di sperimentazione lirica e sonora, gli 11 brani che compongono l’album affrontano con lucidità e sensibilità i grandi temi del presente: dalla crisi sociale e politica ai misteri dell’esistenza, passando per riflessioni su amore, destino, fisica quantistica e spiritualità.

Realizzato con la produzione del suo storico collaboratore Giovanni “Giuvazza” Maggiore, “Tutto” contiene il featuring con la figlia Francesca, in arte Pixel, nel brano “Francesca Sogna” e le collaborazioni con Fiamma Cardani alla batteria nel brano “La Facoltà dello Stupore” e con Paolo Costa al basso nei brani “Futuro”, “Tanto Tempo Fa”, “Francesca Sogna”, “I venti della luna” e “Massiccio attacco di panico”.

Questa la tracklist del nuovo album “Tutto”:

01 – Futuro

02 – Bernoulli

03 – Tanto Tempo Fa

04 – La Battaglia

05 – Francesca Sogna ft. Pixel

06 – La Mano Di Uno Che Sa

07 – Onde Di Probabilità

08 – I Venti Della Luna

09 – Massiccio Attacco Di Panico

10 – Pentitevi

11 – La Facoltà Dello Stupore

È in radio il nuovo singolo “FUTURO”, risposta al celebre brano del cantautore “Extraterrestre” in cui l’Intelligenza Artificiale sostituisce gli alieni come deus ex machina per salvare l’umanità.

Il videoclip (www.youtube.com/watch?v=Fl5du85WscI), ideato e realizzato dal producer e musicista Giovanni “Giuvazza” Maggiore con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, offre un’esperienza visiva ricca di significato in cui un giovane Eugenio Finardi canta il nuovo brano “Futuro”, creando una suggestiva opposizione tra l’immagine del passato e il titolo stesso della canzone.

Le tecnologie di AI sono state utilizzate sul volto del cantautore e, in alcune scene, il viso di Finardi è stato sovrapposto a quello di ballerini professionisti, dando vita a momenti di sperimentazione che aggiungono leggerezza e freschezza al progetto.

Il video si chiude con un’immagine emblematica e carica di speranza: un bambino prende dallo scaffale il nuovo disco di Finardi. Un gesto semplice che diventa simbolico, a rappresentare il passaggio del testimone alla nuova generazione, il vero futuro a cui il brano allude.

In occasione dell’uscita dell’album in cd e in vinile, domani (sabato 17 maggio) alle ore 17.00 Eugenio Finardi sarà al Disco Shop di Lecco per incontrare i fan e presenta il suo nuovo album.

Da oggi l’artista sarà in giro per tutta l’Italia con il suo nuovo tour TUTTO ‘75-‘25” (www.internationalmusic.it/artisti/eugenio-finardi), con cui racconterà 50 anni di carriera – senza mai diventare una celebrazione nostalgica – attraverso i suoi brani storici unitamente alle nuove canzoni di “TUTTO”, in un dialogo tra passato e presente.

Di seguito le date del tour “TUTTO ‘75-‘25”, prodotto da Imarts International Music and Arts:

16 maggio – Fiorano Modenese (Modena), Teatro Astoria – Data Zero SOLD OUT

BOX OFFICE ONLINE: www.vivaticket.com/it/ticket/eugenio-finardi-tutto-75-25/264344

6 giugno – Tissi (Sassari), Via Roma

Ingresso gratuito

8 giugno – Gimigliano (Catanzaro), Piazza Aldo Moro

Ingresso gratuito

13 giugno – Bisaccia (Avellino), Piazza Duomo

Ingresso gratuito

14 giugno – Trinità d’Agultu (Sassari)

22 giugno – Pantani di Accumoli (Rieti), Festival dell’Appennino

Ingresso gratuito – INFO: www.festivaldellappennino.it

4 luglio – Fezzano (La Spezia), Artigliè Festival

Ingresso gratuito – INFO: www.festivalartiglie.it

5 luglio – Loano (Savona), Piazza Italia

Ingresso gratuito

9 luglio – Milano, Castello Sforzesco

10 luglio – Ragusa (Ragusa), Sagrato d’Autore

25 luglio – Segesta (Trapani), Segesta Teatro Festival

BOX OFFICE ONLINE: www.segestateatrofestival.com

27 luglio – Ledro (Trento), Festival delle Palafitte

Ingresso gratuito

28 luglio – Bormio (Sondrio), Piazza del Kuerk, La Milanesiana, ideata e diretta da Elisabetta Sgarbi – Voce Umana

Ingresso gratuito – INFO: www.eventbrite.it/o/la-milanesiana-ideata-da-elisabetta-sgarbi-33615787791

30 luglio – Canale d’Alba (Cuneo), Piazza Italia

Ingresso gratuito

31 luglio – Livorno, Effetto Venezia Festival

Ingresso gratuito – INFO: www.livorno-effettovenezia.it

2 agosto – Jesi (Ancona), Festival Pergolesi Spontini

BOX OFFICE ONLINE: www.festival.fondazionepergolesispontini.com

4 agosto – Scarlino (Grosseto) – Acoustic duo

BOX OFFICE ONLINE: www.ticketone.it/event/eugenio-finardi-castello-di-scarlino-20113509

11 agosto 2025 – Binari (Sassari), Piazza Umberto I

Ingresso gratuito

19 agosto 2025 – Castellana Grotte (Bari), Piazza Garibaldi

Ingresso gratuito

27 agosto 2025 – Arcidosso (Grosseto), Piazza della Riconciliazione

Ingresso gratuito

28 agosto 2025 – Gubbio (Perugia), Gubbio Doc Fest

BOX OFFICE ONLINE: www.gubbiodocfest.com

7 settembre 2025 – Monopoli (Bari), Piazza XX Settembre, Festival Ritratti

Ingresso gratuito

8 settembre 2025 – Soleto (Lecce), XXV Festival Concerti del Chiostro – Acoustic duo

Inoltre, Eugenio Finardi firma la prefazione del catalogo “Si giocava a fare Woodstock – Parco Lambro” (Re Nudo Edizioni), legato alla mostra fotografica omonima che si tiene fino all’8 giugno a Milano presso l’Atelier Ex-Cisterne della Fabbrica del Vapore. La mostra anticipa la secondaedizione del festival Le Notti dell’Underground, in programma dal 5 all’8 giugno alla Fabbrica del Vapore.

Nelle sale dal 15 al 21 maggio per Nexo Studios “ONE TO ONE: JOHN & YOKO”

Nelle sale dal 15 al 21 maggio per Nexo Studios “ONE TO ONE: JOHN & YOKO”

UN MANIFESTO SULL’AMORE, LA MUSICA, LA RIVOLUZIONE.

DAL REGISTA PREMIO OSCAR® KEVIN MACDONALD

ARRIVA NELLE SALE

SOLO DAL 15 AL 21 MAGGIO

“ONE TO ONE: JOHN & YOKO”

IL FILM SULL’EPOPEA RIVOLUZIONARIA

DI JOHN LENNON E YOKO ONO

Un viaggio attraverso l’essenza più pura del pacifismo, la controcultura incendiaria della coppia e il celebre concerto del 1972,

con materiale inedito, filmati casalinghi

e le conversazioni intime con amici e collaboratori

Mancano pochi giorni all’uscita nelle sale di “ONE TO ONE: JOHN & YOKO”, il docufilm diretto dal Premio Oscar® Kevin Macdonald, in arrivo nei cinema italiani come evento speciale per Nexo Studios dal 15 al 21 maggio, dedicato alla straordinaria storia della celebre coppia John Lennon e Yoko Ono.

L’elenco delle sale che programmeranno il film è disponibile su nexostudios.it.

Il trailer ufficiale è disponibile a questo link https://youtu.be/o4lEd9HVOYQ

In concomitanza con l’uscita nelle sale del documentario, prende vita una collaborazione esclusiva tra Nexo Studios e Fondazione Luigi Rovati. Presentando alle casse il biglietto del cinema, sarà possibile accedere con tariffa ridotta alla Fondazione Luigi Rovati e visitare il museo e le sue esposizioni. Proprio in queste settimane, inoltre, in Fondazione Rovati a Milano è possibile visitare la mostra gratuita “Echoes. Origini e rimandi dell’art rock britannico”. La mostra rappresenta un viaggio visivo e sonoro tra arte e musica nella Gran Bretagna degli anni ’60 e ’70: dalle copertine dei Beatles e dei Pink Floyd alle visioni oniriche dei Genesis e all’identità frammentata di Peter Gabriel. Un’immersione nell’immaginario che ha definito l’art rock e ne ha amplificato l’eredità artistica e culturale e che comprende anche il video Smile (1968) con cui Yoko Ono presenta un ritratto intimo di John Lennon. Viceversa, i visitatori della Fondazione potranno accedere con tariffa scontata alle proiezioni del documentario presso le sale cinematografiche aderenti. Un’occasione unica per esplorare, tra cinema e arte, l’universo visivo e musicale di un’epoca che ha rivoluzionato il nostro immaginario collettivo.

“ONE TO ONE: JOHN & YOKO”

È l’inizio degli anni ’70 e John Lennon e Yoko Ono lasciano il Regno Unito per trasferirsi a New York: sono la coppia d’oro della controcultura, il loro impegno politico e sociale è incessante in quei mesi, al fianco di personaggi come Allen Ginsberg e Jerry Rubin, ma stanno anche cercando Kyoko, la figlia Yoko, e sono preoccupati per le intercettazioni dell’FBI.

Nel loro piccolo appartamento, che è stato fedelmente riprodotto per il film, la tv è la finestra sul mondo: le immagini della scena politica e sociale con gli orrori della guerra in Vietnam e le prime crepe del Watergate si rincorrono sullo schermo, alternandosi a jingle pubblicitari spensierati, come sorrisi forzati che non bastano a nascondere il malcontento del popolo che insorge.

Affascinati da un’inchiesta sui bambini del Willowbrook State School, organizzano l’evento benefico One to One Benefit Concert:due concerti che si tengono il30 agosto 1972 (pomeriggio e sera) al Madison Square Garden di New York con la Plastic Ono Elephant’s Memory Band e che rimarranno l’unico live completo di Lennon dopo i Beatles.

Il film unisce musica live, con l’audio del One to One Benefit Concert rimasterizzato e prodotto da Sean Ono Lennon, e intimità con inediti filmati casalinghi e numerose registrazioni di telefonate di John e Yoko con amici e collaboratori, offrendo una prospettiva unica su un periodo fondamentale nella vita di una delle coppie più iconiche della storia della musica.

Racconta Kevin Macdonald «Fin dall’inizio ho deciso che non sarei andato a cercare vecchi uomini sui loro letti di morte per ottenere un aneddoto su John Lennon, che probabilmente avevano già raccontato (…) Ho pensato: c’è abbastanza materiale qui che potremmo semplicemente lasciarli parlare da soli, permettere al pubblico di origliare rendendo questo parte del gioco».

FEDEZ E CLARA: Il 2 maggio esce il nuovo singolo “SCELTE STUPIDE”

FEDEZ E CLARA: Il 2 maggio esce il nuovo singolo “SCELTE STUPIDE”

Esce venerdì 2 maggio “Scelte stupide”, il nuovo singolo di Fedez e Clara che sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali e in radio per Warner Music Italy. Dopo la recente partecipazione di entrambi gli artisti al 75° Festival di Sanremo, Fedez e Clara sono tornati in studio, per la prima volta insieme, per unire le forze in nuova musica che accompagnerà tutta l’estate. 

Scelte Stupide” è un brano dalle sonorità cupe e avvolgenti che mette a nudo gli ultimi bagliori di un rapporto destinato a finire, ma che non si è ancora pronti a lasciare andare. Le voci di Fedez e Clara si intrecciano in modo naturale e magnetico, dando vita a un racconto viscerale e autentico su un amore complicato, fatto di slanci irrazionali e cadute inevitabili. “Scelte Stupide” prosegue il viaggio sonoro iniziato da Fedez con “Battito”, mescolando atmosfere pop alla Artemas a una carica marziale su una base elettronica incalzante e cadenzata, che non permette all’ascoltatore di distogliere l’attenzione. 

La collaborazione inedita tra Fedez e Clara unisce uno degli artisti più influenti dello show business italiano con una delle voci della nuova generazione del pop più amate degli ultimi anni. Il 2025 sarà anche un anno di musica live per entrambi gli artisti. Per Fedez, infatti, si celebrerà “ll Ritorno a Casa” con due date evento all’Unipol Forum di Assago il 19 (sold out) e il 20 settembreClara, invece, a novembre si esibirà per la prima volta nella sua giovane carriera in due dei club che hanno fatto la storia della musica, rispettivamente il 28 novembre all’Orion di Roma e il 30 novembre al Fabrique di Milano.

LAURYYN: in uscita il 24 aprile DOPPIO FINE, il nuovo singolo.

LAURYYN: in uscita il 24 aprile DOPPIO FINE, il nuovo singolo.

LAURYYN 

IN USCITA IL 24 APRILE 

“DOPPIO FINE” 
IL NUOVO SINGOLO 

In uscita giovedì 24 aprile “Doppio Fine”, il nuovo singolo di Lauryyn, che anticipa l’atteso album d’esordio, “Aritmia”, previsto per il 23 maggio e interamente prodotto da Filippo Bubbico. 

Lauryyn si è affermata come una delle voci più interessanti del panorama nu soul italiano, grazie a un sound che intreccia R&B, jazz ed elettronica sperimentale con testi profondi e contemporanei. Dopo il successo dell’EP Intro (2023), pubblicato da Sun Village Records e rieditato anche in versione live, ha portato la sua musica su alcuni dei palchi più rilevanti della scena indipendente, esibendosi al MI AMI Festival accanto a nomi come Colapesce&Dimartino, Marco Castello e Tre Allegri Ragazzi Morti, e aprendo i concerti di Venerus al Tagghiate Urban Fest e di Daniela Pes all’Abbabula Festival di Alghero. Alcuni suoi brani sono stati scelti per la colonna sonora della sesta stagione della serie Skam Italia” (Netflix), mentre ad aprile 2024 ha avuto l’occasione di suonare al The Bowery Electric di New York. Dopo un percorso in continua crescita, Lauryyn è pronta a compiere un passo decisivo con la pubblicazione del suo disco d’esordio, anticipato dal singolo e video “Londra” — già inserito nelle playlist Spotify Anima R&B, Scuola Indie e New Music Friday, e trasmesso da programmi come B Side di Radio Capital — e dal singolo “Doppio Fine”. 

“Doppio Fine” è il secondo brano estratto dall’album, un pezzo fresco e coinvolgente dalle sonorità R&B, in perfetta sintonia con il linguaggio musicale di Lauryyn. Il brano parla con leggerezza e sarcasmo del fraintendimento tra due persone che si conoscono: la protagonista vorrebbe solo essere riconosciuta per ciò che è veramente, portare fuori la sua essenza, ma il timore è quello di essere fraintesa, che i suoi gesti vengano ridotti a una mera interpretazione erotica. Un equivoco che mina la sua autenticità, oscurandone la vera natura. 

La produzione, curata da Filippo Bubbico, è fresca e catchy, con un ritornello che resta impresso nella mente e strofe che strizzano l’occhio al rap melodico. Lauryyn si muove ancora una volta con disinvoltura tra atmosfere urbane e sonorità nu soul, riflettendo sulla confusione comunicativa e sulle distorsioni che gli altri possono avere nella percezione di una persona. 

Nel frattempo prosegue il percorso live dell’artista, con una serie di appuntamenti che accompagnano l’uscita del disco, creando un legame continuo tra Lauryyn e il suo pubblico, e confermando la dimensione dal vivo come parte essenziale della sua espressione musicale. 

Lo scorso 10 aprile, inoltre, Lauryyn è stata ospite della prima Live Session del format Leggera, dove ha eseguito il singolo “Londra” insieme ad altri tre brani tratti dal suo EP “Intro”: 

APPUNTAMENTI LIVE 

7 maggio | Milano – La Santeria, opening Ben L’Oncle Soul  
5 giugno | Cesena (FC) – Vista Mare  
13 giugno | Roma – Monk, R&B Takeover Fest 

BRUCE SPRINGSTEEN: il 27 giugno esce l’imperdibile “TRACKS II: THE LOST ALBUMS” con 7 album mai pubblicati prima!

BRUCE SPRINGSTEEN: il 27 giugno esce l’imperdibile “TRACKS II: THE LOST ALBUMS” con 7 album mai pubblicati prima! 

Il 27 giugno esce l’imperdibile

“TRACKS II: THE LOST ALBUMS”

con 7 album mai pubblicati prima!

“LA Garage Sessions ’83”

“Streets of Philadelphia Sessions”

“Faithless”

“Somewhere North of Nashville”

“Inyo”

“Twilight Hours”

“Perfect World”

      83 brani composti tra il 1983 e il 2018 che abbracciano la carriera del Boss mostrandone lati inediti

Il box sarà disponibile in versione 7 CD e versione 9 LP

Sette album inediti di BRUCE SPRINGSTEEN saranno pubblicati per la prima volta questa estate nel tanto atteso e lungamente vociferato “TRACKS II: THE LOST ALBUMS”, in uscita il 27 giugno per Sony Music (pre order: https://brucespringsteen.lnk.to/TheLostAlbumsPR). Un preziosissimo cofanetto che racchiude 83 brani colmando capitoli significativi nella ricca carriera di Springsteen e offrendo una preziosa panoramica sulla sua vita e sul suo percorso artistico.

«I “Lost Albums” erano dischi completi, alcuni addirittura già mixati ma mai pubblicati – ha spiegato Springsteen – Ho suonato questa musica per me stesso e per alcuni amici intimi per anni. Sono felice che ora possiate finalmente ascoltarla. Spero che vi piaccia».

Il Boss racconta “The Lost Albums” qui: https://brucespringsteen.lnk.to/TLATrailerPR

Dalla cruda esplorazione sonora di “LA Garage Sessions ’83” — che funge da anello di congiunzione tra “Nebraska” e “Born in the U.S.A.” — ai suoni di drum loop e sintetizzatori di “Streets of Philadelphia Sessions“, The Lost Albums” offre uno sguardo inedito su 35 anni prolifici (1983-2018) di scrittura e registrazioni casalinghe di Springsteen.

«La possibilità di registrare in casa ogni volta che volevo mi ha permesso di esplorare una vasta gamma di direzioni musicali diverse» ha raccontato Springsteen.

All’interno del cofanetto, questa sperimentazione sonora si manifesta in diversi modi: nel lavoro per la colonna sonora di un film mai realizzato con “Faithless“, nei brani country con pedal steel di “Somewhere North of Nashville“, nei racconti ricchi di dettagli ambientati al confine con il Messico in “Inyo“, e nelle atmosfere noir-orchestrali di metà secolo con “Twilight Hours“.

Insieme all’annuncio de “The Lost Albums“, è stato presentato anche un primo brano tratto dalla raccolta, Rain In The River, che proviene dall’album perduto “Perfect World“, caratterizzato dall’inconfondibile energia da stadio tipica della E Street Band: https://brucespringsteen.lnk.to/RITRPR

The Lost Albums” sarà disponibile in edizione limitata in formato 9 LP, 7 CD e digitale, con packaging distintivo per ciascun album inedito e un libro rilegato in tessuto di 100 pagine che include foto d’archivio rare, note dettagliate su ogni album scritte dal saggista Erik Flannigan e una presentazione personale del progetto firmata da Springsteen stesso.

Uscirà il 27 giugno anche il set “Lost And Found: Selections from The Lost Albums“, con 20 brani selezionati dalla raccolta, in formato 2 LP o 1 CD.

The Lost Albums” è stato realizzato da Springsteen con il produttore Ron Aniello, l’ingegnere del suono Rob Lebret e il produttore supervisore Jon Landau presso i Thrill Hill Recording Studios nel New Jersey.